F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da verbal_abuse »

Salve a tutti ragazzi,
ormai è sodato , sia per i pochi disgraziati che seguono le mie abnormità modellistiche, sia per gli utenti di passaggio, che mi sono letteralmente innamorato della mimetica e del kit in questione.
Ho cercato al piu' non posso di lasciare stare paypal e di comprare il kit, tanti pensieri ridondanti nel mio cervello mi annebiavano la ragione, "ce la farò o non ce la farò?", "avrò le competenze idonee per costruirlo?", finché un giorno nel cercare e cercare il prezzo piu' basso sul web mi imbattei in questo link e ho dato sazio alla mia sete modellistica
Off Topic
ero cosi' infoiato ragazzi che la procedura d'ordine la completai nel giro di 45 secondi :)
piccola premessa: m'ero prefissato degli obiettivi sul topic/wip del f-117A, in modo tale da integrare la mia conoscenza modellistica in modo affrontare questo kit con un' po' di esperienza in piu'.
peccato che, questa mia foga si è gia ripiegata su questo kit,pagando già coi primi errorucci da inesperienza.
cerchero' di stare piu' attento su questo kit, di andare coi piedi di piombo ed eventualmente di trovare la miglior soluzione per risolvere un eventuale problema, che sia di natura in se e per se di tecnica che di portafoglio;
e magari di, utilizzare l'f117 (entro certi limiti) come "muletto" per le nuove esperienze,

ho cercato di leggere quanta piu' possibile documentazione in merito al modello in scala 1:1, sia il libro modern viper guide (comprato), topic qui stessi hostati su modelingtime che link esterni trovati su google.

non nascondo che ho fatto tesoro dei topic di matteo24, del topic di andrew80e del topic di scalespot.com.

Partiamo con le foto:

KIT:
Immagine

PARTI IN RESINA:

Immagine

ecco la lista:
modern viper guide
resine Aires 4449 (cockpit)
resine 4425 (exhaust)
Master 48008 (pitot)
eduard brassin 648005 (wheels)
fotoinc eduard 49452
CMK 4I89 (INTAKE)
Off Topic
su completa ispirazione del topic di matteo24.....
parliamo dei primi lavori:

oltre al consueto lavaggio con acqua tiepida piu' gocce di detersivo per piatti, non ho fatto granché ,
ho lavorato sommariamente sul canopy color fumè, eliminando la cucitura centrale con carta abrasiva da 800,1000,1200, 1500 ed infine 2000 dando poi un bagnetto di future.
non sono stato molto contento a dirvi la verità , percio' ho rimosso la future in un bagno con alcol rosa e, in attesa dei tamponi lucidanti con grane altissime micromesh, ho messo il tutto da parte.

cockpit:
cockpit si sistema sul modello in maniera ottima, ci sarà solo un lavoro di rimozione di plastica in modo da incatenarlo per benino.
piuttosto ho voluto lavorare sin da subito con il sedile.
il problema è sorto con le parti fotoincise, che anche grazie (ora non ricordo dove l'ho letto) a valerio che consigliava di usare un pallina di patafix per gestire le parti PE, il problemone l'ho avuto con sta maledetta colla cianoacrilica che, non so se ho sbagliato marca, o tipologia, mi ha fatto dannare davvero un bel po'.

vi posto le foto del sedile:
Immagine
Immagine
Immagine

come ben notate, le parti PE sommariamente sono riuscito ad incollarle, eccetto per il supporto destro ad altezza del poggiatesta [vi prego, se mi spiegate cosa è e a che cosa serve mi fate un favore (io per il momento lo chiamo "cornetto" :))] un gancio ed un altro particolare a livello della seduta. particolari problemi in futuro con le parti PE del cruscotto non ne avro' in quanto andranno trattati con vinilica sopra il foglio d'acetato.

sbaglio quache cosa nell' usare la colla o devo proprio cambiare questa?

sto accarezzando l'idea di ricomprare il sedile della aires, o per meglio dire, il foglio PE del sedile aces 2 della aires.

ho notato anche che altre marche, quali ad esempio la black box, producono sedili aces 2 con piu' dettagli in resina che in parti PE; se i nervi si possono evitare con qualche euro in piu', al prossimo modello magari un pensierino lo' farò.

grazie ragazzi! alla prossima!
Off Topic
ho prodotto un file excel dove praticamente scriviero' tutte le operazioni che faro' al modello, le ore spese, i costi addizionali, in modo a fine lavori di raccapezzolarmi un' po. in piena filosofia open source vi do' il link https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, e in tal caso non fatevi problemi a dirmi cosa ne pensate
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Enrywar67

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Gioacchino....innanzi tutto complimenti per l'acquisto del kit e dell'importante lista di after!!Andiamo per ordine,colla per fotoincisioni:cianoacrilica ce ne sono diversi tipi lenta, media e veloce ....dipende da cosa devi attaccare e....dalla mano ferma!!Piu' importante della colla è la PINZETTA che usi.....io ne ho 7 di pinzette ma.....ancora qualche pezzetto fa':ping..........missing in action!!i corni di cui parli dovrebbero essere appendici aerodinamiche che stabilizzano la traiettoria del seggiolino in caso di espulsione....ciao Enrico.
P.s.....come colla va ' bene anche l'attak flex.....e c'è anche chi usa la bicomponente 5'.....in piccolissimi dosaggi.......... ;) ;)
P.S.S.......ho la tua stessa lente con luce led!! :-Figo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima scelta Gioacchino :-oook
Per incollare le PE avvalendoti dell'ausilio del Patafix, devi prima di tutto dare loro la forma giusta, usare poca colla ed attendere che la ciano sia completamente asciutta per rimuovere il patafix.
La pallina di PTFX la dovresti incollare su un bastoncino per agevolarti il posizionamento, come nella foto ;)
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da sidewinder89 »

Intanto inizio col dirti che la approvo pienamente la scelta del soggetto! (avreste mai immaginato di sentirmi dire una cosa del genere? :-D )

Per quanto riguarda l'abitacolo, io avrei preso solo un sedile in resina della Wolfpack o della Eduard che hanno già le rotaie di scorrimento incluse. Con l'abitacolo Aires potevi prendere un seggiolino della Quickboost, che altro non è che l'Aires con le cinture già stampate in resina (e quindi ti evita lavori di adattamento alla vasca di un sedile diverso).

I cornetti fungono da stabilizzatori di assetto del sedile al momento dell'espulsione. Gli ACES II di tipo vecchio li avevano già estesi, su quelli di tipo più recente invece sono ripiegati e si estendono solo al momento dell'espulsione. Se fai un N va bene quello di tipo più vecchio, se invece opti per un C di tipo più recente, se hai l'occasione di prendere un seggiolino nuovo, prendi quello della Quickboost in versione late oppure l'Eduard che ha anche il cuscino con rivestimento "peloso" come si vede sugli esemplari più nuovi.

Vai e posta i primi progressi :-oook
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Biscottino73 »

Enrywar67 ha scritto: ma.....ancora qualche pezzetto fa': ping..........missing in action!!
Troppo forte, ahahaha....... più qualche Santo del calendario.

Bel soggetto, bel kit, bello tutto.
Buon lavoro Gioacchino :-oook
Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da mattia_eurofighter »

ottima scelta gioacchino, da quello che so l'F16 tamiya si monta che è una bellezza, quindi tranquillo! ;)
la mimetica alla fine non è nemmeno troppo complicata, dai che tiri fuori un modello con i fiocchi, come hai detto anche te, basta solamente lavorarci con calma! ;)
che poi nemmeno lo sapevo che questi Viper montavano le piastre di rinforzo... :(
non mi resta che augurarti buon lavoro allora, ti seguirò con molto interesse! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da matteo24 »

Mi hai pure stato citato :o ti ringrazio per l'apprezzamento, ma la citazione è del tutto immeritata!

Vai con calma, il kit si monta da solo, devi solo stare attento all'unione della fusoliera. Per quanto riguarda il cockpit avrei lasciato l'originale.

lo scarico non ti darà particolari problemi, bisogna solo stare molto attenti all'incollaggio finale

attento al seggiolino aires: deve essere limato molto sotto affinché assuma un'altezza e un'inclinazione corretta dentro il cockpit!
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Starfighter84 »

I sapevo che i "cornetti" sono dei pitot che dettano i tempi per la separazione del pilota e per l'apertura del paracadute in base a velocità e assetto....

Comunque Giaocchino.... ma non era il caso di aspettare un pochino prima di mettere mano a questo kit? ad ogni modo, se hai difficoltà ad incollare le fotoincisioni, prova a carteggiare e rendere "ruvida" la superficie che andrà a contatto con il collante... creerai maggiore "grip".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da ilGamma »

ciao Gioacchino!non posso che approvare la scelta di questo kit, dato che a breve anche io farò un Artic, però block 32 :-oook
per le fotoincisioni, come ti ha detto Valerio, puoi provare a carteggiarle.Come ciano ti consiglio l'attack flex gel :-oook
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da verbal_abuse »

FreestyleAurelio ha scritto:Ottima scelta Gioacchino :-oook
Per incollare le PE avvalendoti dell'ausilio del Patafix, devi prima di tutto dare loro la forma giusta, usare poca colla ed attendere che la ciano sia completamente asciutta per rimuovere il patafix.
La pallina di PTFX la dovresti incollare su un bastoncino per agevolarti il posizionamento, come nella foto ;)
Immagine
allora io andavo di stuzzicadenti con una micropallina di patafix, tu vai di bastoncioni per infilzare salsicce con un pallozzo di patafix....

prendereo' in considerazione l'aumento generoso di tutti e due gli strumenti nel senso delle quantità!!!!!

per quanto riguarda la colla io uso la colla marca ZAP!, densità bassa, media quella adatta per l'incollagio delle parti trasparenti ed infine il debonder (non si sa mai)
sidewinder89 ha scritto:Intanto inizio col dirti che la approvo pienamente la scelta del soggetto! (avreste mai immaginato di sentirmi dire una cosa del genere? :-D )

Per quanto riguarda l'abitacolo, io avrei preso solo un sedile in resina della Wolfpack o della Eduard che hanno già le rotaie di scorrimento incluse. Con l'abitacolo Aires potevi prendere un seggiolino della Quickboost, che altro non è che l'Aires con le cinture già stampate in resina (e quindi ti evita lavori di adattamento alla vasca di un sedile diverso).

I cornetti fungono da stabilizzatori di assetto del sedile al momento dell'espulsione. Gli ACES II di tipo vecchio li avevano già estesi, su quelli di tipo più recente invece sono ripiegati e si estendono solo al momento dell'espulsione. Se fai un N va bene quello di tipo più vecchio, se invece opti per un C di tipo più recente, se hai l'occasione di prendere un seggiolino nuovo, prendi quello della Quickboost in versione late oppure l'Eduard che ha anche il cuscino con rivestimento "peloso" come si vede sugli esemplari più nuovi.

Vai e posta i primi progressi :-oook
ho ricevuto l'aces 2 by aires.... mi sa che mi accontentero' di un sedile "monocorno".... questo nuovo lo usero' per l'f117...
matteo24 ha scritto:Mi hai pure stato citato :o ti ringrazio per l'apprezzamento, ma la citazione è del tutto immeritata!

Vai con calma, il kit si monta da solo, devi solo stare attento all'unione della fusoliera. Per quanto riguarda il cockpit avrei lasciato l'originale.

lo scarico non ti darà particolari problemi, bisogna solo stare molto attenti all'incollaggio finale

attento al seggiolino aires: deve essere limato molto sotto affinché assuma un'altezza e un'inclinazione corretta dentro il cockpit!

grazie tante per l'incoraggiamento!
Starfighter84 ha scritto: Comunque Giaocchino.... ma non era il caso di aspettare un pochino prima di mettere mano a questo kit?
valerio io ho cercato di essere calmo.... ma alla fin fine non ho resistito!!!! sono un debole!!!! ahah scherzo!

ragazzi segue post aggirnamento tra circa mezz'ora -un ora
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Rispondi

Torna a “Under Construction”