B1 Centauro (Trumpeter) WIP!!!!

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Bel lavoro!!
Tra l'altro ho avuto modo di toccare il kit della trumpeter con mano, davvero ottimo!!
Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Grazie! Spero di mettere qualche foto del lavoro finito al più presto :)
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

ti inserisco delle MIE FOTO personali...perciò NON c'è copiright :lol: :lol: :lol: :-oook

come ..zipper.....anche io ho le DASH però sulla blindo :lol: però devo occultare alcune informazioni...e dettagli; semmai per i superdettagli te li mando privatamente per via e-mail...
lo scafo senza torretta

dimmi tutto ciò che vuoi sapere...vai con le domande :-oook
Ultima modifica di starmaster il 26 febbraio 2013, 7:00, modificato 2 volte in totale.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Rosario »

Belle queste foto!! Veramente dettagliate!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

starmaster ha scritto:ti inserisco delle MIE FOTO personali...perciò NON c'è copiright :lol: :lol: :lol: :-oook

come ..zipper.....anche io ho le DASH però sulla blindo :lol: però devo occultare alcune informazioni...e dettagli; semmai per i superdettagli te li mando privatamente per via e-mail...
lo scafo senza torretta
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

gli ammortizzatori;

Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

strumentazione pilota
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

posto del pilota
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

alberi di trasmissione e semiassi
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

dettaglio dell'organo di rinvio
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

cannone con culla
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

panoramica del capoblindo
Immagine rimossa su richiesta dell'autore del post.

dimmi tutto ciò che vuoi sapere...vai con le domande :-oook
Ah grazie mille ;) ! Molto dettagliate anche se se un po datate :-prrrr questa è la versione lunga o sbaglio?
Siccome io sto facendo la versione corta con le protezioni sulla torretta sapresti dirmi se è stata usata in teatri esteri come il Kossovo? Perchè avrei intenzione di fare un piccolo diorama

Mentre riguardo i figurini da utilizzare come carristi che ne pensi di questi http://www.steelmodels.com/ROYAL-MODEL_ ... -1.uw.aspx# o http://www.modelvictoria.it/immagini/fi ... _large.jpg?

Altrimenti ci sarebbero anche questi http://www.modellversium.de/kit/bilder/ ... deckel.jpg che per motivi di reperibilità e costi non mi dispiacerebbero...secondo te possono adattarsi come giubotto antischegge e casco? Naturalmente cambiando il colore della mimetica...

Grazie mille in anticipo :-D !!!
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

a TUTTE le blindo operative a priscindere dalla serie di costruzione,gli furono aggiornate le torrette intorno al 1995.....perciò si può vedere una blindo 4^ serie con la torretta della7^ serie...
_____________________________________________________________________________________________________________________________________

diciamo che in Kossovo i primi furono i cavalleggeri GUIDE e le blindo che andarono la erano le stesse che erano state in Bosnia e le blindo erano dalle 4^ alle 6^serie con l'aggiornamento della torretta e dello scafo con le paratie in kevlar ; e le doppie ralle per l'MG di torretta; le ralle erano state cambiate, non erano a binario con le scalalature ma erano a corsoio

Immagine
foto inserita a scopo di discussione tratta da: (tratta da: http://www.analisidifesa.it/numero0/immag/centauro.htm)


per i figurini secondo me possono andar bene tutti
questi come equipaggio:
con il giubbotto in pelle vanno bene in un contesto di tiri al poligono o esercitazione http://www.steelmodels.com/ROYAL-MODEL_ ... 1.uw.aspx# per questi con solo la tuta ignifuga vanno bene un pò dappertutto ; ma in un contesto estivo http://www.modelvictoria.it/immagini/fi ... _large.jpg?
perchè sulla blindo in genere salivamo con il gore-tex
PS.quello con il pizzetto assomiglia ad un ex collega.. :lol:

e questi come esploratori leggeri http://www.modellversium.de/kit/bilder/ ... deckel.jpg
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Perfetto grazie mille :-oook !! Allora mi sa che puntero per quelli con il giubotto antischegge e potrò anche fare una piccola scenetta visto che sono state utilizzate un po tutte le versioni....

in quell'ambito era obbligatoria la seconda ralla o ne basta una?

Con ralla a corsoio intendi il carrellino che scorre sulla piastra semicircolare(piatta) mentre quella con le scanalature ha dei bordi che "intrappolano" il carrellino giusto? :-D
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

bravissimo::.

quella del servente è da aggiungere perchè non era prevista; ed è quella a corsoio (piatta) invece devi sostituire quella del capoblindo perchè quella originale ha il binario con le scanalature; invece poi siccome si bloccava spesso , fu sostituita con una piatta aumentando leggermente la corsa (roggio d'azione) fino a quasi all'ultimo iposcopio (oblò rettangolari) :-oook questa era una modifica fatta nel 1995 TIPICA del Reggimento Guide 19° , invece le blindo del Savoia Cavalleria 3° furono modificate con le nuove ralle per l'occasione del 1°contingente del Savoia in Kossovo anno 2001
(ovviamente i finecorsa sel corsoio è a battuta..quà non si vede perchè è solo la sezione)

Immagine
Ultima modifica di starmaster il 8 febbraio 2012, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ivan89
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 323
Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
Aerografo: si
colori preferiti: principalmente acrilici
scratch builder: si
Nome: Ivan
Località: Palermo

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da Ivan89 »

Sei stato chiarissimo e gentilissimo!
Allora vedro di cambiare quella del capoblindo e aggiungere quella del servente :-oook
starmaster

Re: B1 Centauro (Trumpeter) e M.A.S. 568 4a serie (Italeri)

Messaggio da starmaster »

ti allego una copia della sinossi sulla blindo dove fa vedere quella delle prime versioni...poi sostituite

NB il supporto MG rimane lo stesso cambia solo la "base" ed è lo stesso per ambo i lati pertanto troverai questa incongruenza ;
sul lato destro che monta il sinistro..
Immagine

NOI in Bosnia nel 99 avevamo 1 MG per il capoblindo e un SC messo con bipiede sulla torretta; in Somalia invece c'era il FAL...
Ultima modifica di starmaster il 9 febbraio 2012, 6:59, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”