Avro Anson 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Daniele riesci a limare la base del trasparente (quella che poggia sui bordi della fusoliera) in modo da pareggiare il livello con il dorso?
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

altro problema(mea culpa). Me ne sono reso conto solo ora guardando l'ultima foto:
nell'incollare le due semifusoliere un pò di ciano hè debordata andando a rovinare il finestrino laterale.
Non posso più staccare il finestrino perchè è fermato all'interno con i montanti dell'intelaiatura della cabina.Posso arrivarci in qualche maniera attraverso il
telaio, ma con cosa lo lucido??
Grazie anticipate,
ciao Daniele
anson12.jpg
Valerio, penso sia molto difficile riuscire a limare i bordi della fusoliera sotto alla vetratura. Non so se alzare la parte di fusoliera retrostante.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

per Valerio,
Limare la base della vetratura porta via il disegno della stessa e farebbe intravvedere di più la base del telaio e forse toccherebbe il cielo dello stesso.
Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

daniele55 ha scritto:per Valerio,
Limare la base della vetratura porta via il disegno della stessa e farebbe intravvedere di più la base del telaio e forse toccherebbe il cielo dello stesso.
Ciao Daniele
Chi ha fatto l'intervento era Guido...! ;)

Allora puoi fare alla rovescia... inserire una sottile striscia di plasticard alla base del vetrino per elevarlo quando basta. Poi dovrai stuccare abbondantemente...
daniele55 ha scritto:Non posso più staccare il finestrino perchè è fermato all'interno con i montanti dell'intelaiatura della cabina.Posso arrivarci in qualche maniera attraverso il
telaio, ma con cosa lo lucido?? Ciao
E' una zona scomodissima su cui lavorare... il problema è anche carteggiare a dovere il vetrino per eliminare l'Attack. Lo puoi lucidare con la Future, ma è tassativo carteggiare preventivamente il vetrino per eliminare i segni più profondi della carta vetrata Daniele...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

Scusa Valerio, ma ho fatto confusione tra appassionati di F 104.
L'idea della strisciolina di plasticard non è male,ma dovrei prolungarla anche sotto al parabrezza; dovrebbero sorgere problemi con la parte anteriore dello stesso parabrezza.
Per quanto riguarda il finestrino la vedo dura.
Ho provato a fissare un pezzettino di carta vetrata su una pinzetta, ci passo appena se tolgo il tetto del telaio.
Ho pensato di iniziare con carta vetrata n°320, che ne dici ?
Ciao Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

Scusatemi. Ma cosa stò dicendo???
E' la parte di fusoliera dietro la vetratura che dovrò rialzare e non il trasparente, C O N F U S I O N E !!!
Ciao
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da fabio1967 »

daniele55 ha scritto: Ho pensato di iniziare con carta vetrata n°320, che ne dici ?
Ciao Daniele
32o è un pò grossetta :-GAZZ
Direi 600-800 e rifinisci con la 1000

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

OK Fabio vada per la 600.
Prima di intraprendere questi due ostici lavori, posto altre due foto dei motori in resina a cui ho aggiunto aste, cavetti e tubi vari
Ciao Daniele
anson13.jpg
anson14.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Mamma mia, da "appizzarci" la vista!!! :-SBIGO
Vi ammiro, tutti voi che riuscite ancora a lavorare in 72! Io ho già i miei problemi con la 48 :-crazy

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sui cilindri e sul monoblocco fai un pò di dry brush Daniele... così dai un pò di volume ai radiali! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”