Pagina 1 di 2

Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 17:49
da jollyroger
mi ricollego alla gita di Jacopo a Volandia per informare di una interessante possibilità, almeno a mio avviso.
La zona è sempre stato un punto nevralgico in materia aeronautica, oltre alla Caproni ed alla Agusta, qui avevano sede due importanti aeoporti militari, nel periodo tra le due guerre ed il 1945. Malpensa e Lonate Pozzolo.
Se Malpensa 2000 ormai ha inglobato tutto ciò che poteva ricordare il periodo bellico, Lonate ancora offre possibilità di scoprire i resti del vecchio aeroporto. Sino al ' 43, fu sede delle scuole di bombardamento a tuffo della Regia, oltre ad essere base del reparto di caccia notturna con me 110 e Do 217 e zona di assemblaggio finale e collaudo dei macchi 202/205 costruiti direttamente dalla Macchi di Varese. Nel periodo dal '43 al '45, divenne base operativa della RSI e, dal '44 al '45, sede del 1° gruppo caccia di Visconti e del Gruppo Siluranti Faggioni con gli SM 79. Ultima ma non meno importante, fu l'unico aeroporto oltre a Campoformido, da dove operarono gli Arado 234 blitz.
Sino a 20 anni fa, era possibile ritrovare tutti i paraschegge costruiti al tempo della RSI, nei dintorni della vecchia pista oltre ai vari raccordi in cemento, oltre ad una parte della pista in cemento, usata dagli Arado, situata a metà tra le installazioni di Lonate e Malpensa.
Il reportage riguarda proprio questa zona. parte delle installazioni sono scomparse con la costruzione del polo logistico di Leonardo ma molto è rimasto.
Vi sono due punti da cui partire per la scoperta di questi luoghi, la vecchia dogana austriaca oppure, la testata della pista est di Malpensa da dove diparte il vecchio raccordo in cemento per la pista che aveva direzione perpendicolare alle attuali due piste e praticamente, correva di fianco alla strada che oggi porta a Ferno.
Se disponete del volume: Air war Italy '43 - '45, in fondo al libro c'è un'utile mappa con indicate le posizioni dei vari paraschegge e disposizione dell'aeroporto. Abbinandolo alle foto della ricognizione aerea alleata presenti su un libro dedicato a Cameri e, con le immagini presenti qui: http://www.fmboschetto.it/Lonate_Pozzol ... iatori.htm
si riesce ad avere tutto l'occorrente per identificare tutti i paraschegge. Ne ho visti di almeno 5 tipi, tutti in terra, alcuni con protezioni in cemento. Uno solo del tipo interrato, come nella foto che ritrare Visconti salire sul suo 109. Una volta ne esisteva un altro vicino al terminal 2, oggi scomparso. Quelli solo in terra, sicuramente erano per il decentramento dei 109, quelli con rinforzi in cemento, con tutta probabilita', erano pensati per gli Arado.
Spero che troviate interessante il report e magari, vi venga voglia di esplorare la zona. Posto ora le foto per indicare che, l'autunno e l'inverno, sono il periodo migliore per ritrovare i manufatti dispersi nella brughiera. in estate, molti sono invasi dai rovi e dalla vegetazione.

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 17:56
da jollyroger
arrivando da Tornavento, prima del polo logistico, si prende a sx per la dogana austriaca. subito ci si ritrova a percorre una parte dei vecchi raccordi in cemento. Una volta oltre ad alcuni paraschegge, il raccordo portava sino alla testata ovest della vecchia pista. oggi si ferma alla vecchia dogana.
ImmagineIMG_1292 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_1291 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7822 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7825 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 18:01
da jollyroger
prendendo la diramazione a sx, dopo poco, si arriva ad un primo paraschegge, proseguendo a dx si arriva alla dogana.
ImmagineIMG_7824 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

alla dogana, alla fine del cemento, si imbocca il sentiero di via del gaggio a dx, dopo circa un km, sulla dx, nascosto dalla vegetazione, si trova il paraschegge semi interrato. purtroppo le foto non rendono molto perché invaso dalle betulle.
ImmagineIMG_7860 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7862 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

qui si vede la parte in discesa che porta all'interno del ricovero
ImmagineIMG_7867 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 18:05
da jollyroger
alla sx della strada, poco più avanti, si trovano delle postazioni di mitragliatrice in trincea,
ImmagineIMG_7877 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7878 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

proseguendo, si incrocia il primo raccordo
ImmagineIMG_7894 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7898 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7902 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 18:11
da jollyroger
raccordo che porta a due paraschegge di notevoli dimensioni, uno con rinforzo in cemento e l'altro, a poche decine di metri, solo in terra ormai non più visibile perché invaso dalle erbacce.
ImmagineIMG_7903 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

queste sono bombe d'aereo da esercitazione ritrovate nei dintorni
ImmagineIMG_7908 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

al centro del paraschegge
ImmagineIMG_7915 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7916 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7917 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7919 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7922 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7923 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7926 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7931 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 18:22
da jollyroger
ImmagineIMG_1312 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_1314 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_1315 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

anni fa, pensavo che fosse per ospitare l'Arado ma, mi pareva un po' troppo grande e vistoso per occultarlo. Solo l'anno scorso, dopo aver esaminato le foto della ricognizione aerea sul sito indicato, ho trovato altri 3 ricoveri con rinforzo in cemento centrale ma con dimensioni più piccole e più distanti dalla pista. Secondo me era qui che gli Arado venivano nascosti. Le foto più tardi.

Proseguendo sul raccordo ci si trova ad una intersezione col secondo raccordo che, a sx porta a Malpensa e alla vecchia pista in cemento ormai scomparsa, a dx si porta verso il vecchio aeroporto di Lonate ed inserendosi direttamente sulle piste in terra battuta.

ImmagineIMG_1325 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

ImmagineIMG_1326 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7949 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

sempre costeggiato da altri paraschegge, questo più piccolo a forma di U in terra
ImmagineIMG_7951 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7954 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7960 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 18:29
da jollyroger
ImmagineIMG_7962 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7973 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

e questo è uno dei due paraschegge con riporti in cemento ancora esistenti, il terzo ormai è scomparso, resta solo parte del raccordo in cemento. in questo, al contrario, il paraschegge esiste ancora, nonostante sia stato fatto saltare dai tedeschi il raccordo all'interno dello stesso.
ImmagineIMG_7974 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7975 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7977 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7979 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7981 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr
ImmagineIMG_7970 by Mauro Bezzi immagini, su Flickr

E' qui che, a mio avviso, gli Arado venivano nascosti durante il rifornimento.

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 18:56
da microciccio
Ciao Mauro,

ti sei fatto una bella passeggiata autunnale con tanto di ricerca reperti aeronautici! :-oook

Grazie per aver condiviso le informazioni.

microciccio

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 19:28
da jollyroger
microciccio ha scritto: 5 novembre 2017, 18:56 Ciao Mauro,

ti sei fatto una bella passeggiata autunnale con tanto di ricerca reperti aeronautici! :-oook

Grazie per aver condiviso le informazioni.

microciccio
Ciao Paolo. Prego ;-)
Ogni tanto un giretto ce lo faccio. Peccato che rispetto ad un po' di anni fa, parecchi reperti siano difficili da raggiungere. Pero', e' uno dei pochi luoghi dove si vede ancora qualcosa. A Ghedi - Montichiari ormai, si vede piu' poco delle vecchie infrastrutture. Peccato.

Re: Lonate Pozzolo

Inviato: 5 novembre 2017, 21:15
da sdl1958
Grazie per la condivisione.
Sembra anche un bel bosco!