da quando la Wingnut Wings ha interrotto la realizzazione di nuovi stampi, restando il maggior produttore di modelli di velivoli della Prima Guerra Mondiale in scala 1/32, circolano voci sulla fine dei progetti che la ditta aveva nel cassetto relativi a mezzi della Seconda Guerra Mondiale.
Gli stampi del Lancaster, modello inizialmente pubblicizzato sul sito Wingnut, sono passati alla Border.
Sembra che anche la nuova ditta Kotare Models sia debitrice della professionalità nata in Wingnut e il suo primo modello, uno Spitfire Mk.I, avrà, quando, a breve secondo le previsioni, arriverà sul mercato, origini legate a questa ditta.
Se così sarà e ci verrà offerto un modello di alta qualità con assemblaggio di ottimo livello ne saremo tutti lieti.
Vi invito a sbirciare, grazie a uno dei link precedenti, il contenuto della scatola e le istruzioni. Potrete notare, in queste ultime, lo stile Wingnut con ampie descrizioni, disegni chiari e completi, indicazioni sulla colorazione, schemi per realizzare un assemblaggio corretto e aggiungere dettagli, foto dei velivoli originali, parti alternative ecc.
Per contro avrete subito notato anche l'assenza del motore Merlin o dei vani armi nelle semiali.
Ognuno deciderà se sono mancanze gravi o meno.
Una piccola riflessione però ci può anche stare.
La scala del modello consente livelli di dettaglio superiori alle scale più piccole, tanto che, ad esempio Zoukei Mura, per migliorare in modo sensibile i modelli della sua seconda generazione, arriva a offrire la struttura quasi completa del velivolo.
Per contro Revell, con una offerta ad un prezzo sensibilmente inferiore a molti concorrenti, propone modelli anch'essi aventi un livello di dettaglio relativo al perimetro dei particolari per forza visibili ed il suo più recente Spitfire Mk.II, praticamente concorrente della new entry Kotare, fa parte di queste scatole.
Revell, col suo prezzo abbordabile, raggiunge una certa fetta di pubblico, non esclusivamente i modellisti, e acquisisce un preciso mercato lasciando a altri marchi i modellisti più esigenti e chi ha maggiori possibilità economiche. Kotare ha un prezzo di ingresso che pare sarà circa tre volte superiore e che la metterà sotto Tamiya (che ha in catalogo Mk.VIII e IX e offre un prodotto di standing assai elevato, posso tranquillamente dire il riferimento per la concorrenza in termini di qualità generale che include anche i magneti per i portelli del cofano) e, secondo me, troppo sopra Revell. Insomma, rischia di offrire un prodotto valido che però non sarà né carne, né pesce in quanto per soddisfare i palati semplici c'è già Revell ad un prezzo molto più abbordabile, mentre per quelli più raffinati Tamiya offre più dettagli (in pratica il motore, misteriosamente non i vani armi).
Insomma: questo nuovo prodotto avrà successo?
Lascio a voi le riflessioni e un sondaggio, giusto per divertirci tra noi, e poi, al tempo, la sentenza definitiva.
microciccio
Re: Kotare Models - Spitfire Mk.I in 1/32
Inviato: 17 novembre 2022, 21:56
da fearless
Purtroppo, si... Avrà successo... Dico purtroppo unicamente per il soggetto, per quanto sia stupendo lo Spit...
Se continuano a proporre (non solo Kotare) Spitfire, 109, Hurricane e Mustang, il motivo è che sanno che li venderanno...
Re: Kotare Models - Spitfire Mk.I in 1/32
Inviato: 17 novembre 2022, 22:10
da FreestyleAurelio
Grazie per questa intro sul new tool di Kotare, Paolo.
Spero che avrà successo anche perchè la concorrenza fa sempre bene. Mi auguro che alla Kotare, dopo essersi fatta conoscere con questo Spitfire, valuti anche altri soggetti un po' meno noti.
Re: Kotare Models - Spitfire Mk.I in 1/32
Inviato: 18 novembre 2022, 8:10
da pitchup
Ciao
Sinceramente non ne ho la più pallida idea, però, tenuto conto che la 1/32 sta vivendo un periodo davvero d'oro e che comunque si rappresenta uno Spit (soggetto poi davvero ruffiano) delle poco battute primissime serie, credo che, se il contenuto della scatola sarà all'altezza, il mercato premierà questi signori.
D'altronde, se amate lo Spit, le sensazioni forti e non soffrite di agorafobia durante il montaggio, è notizia di qualche giorno fa (e tra un po' è pure Natale ):
Al sondaggio ho risposto "non so" perchè penso non sia dovuto tanto a questo modello (che probabilmente avrà un certo successo) quanto se riuscirà a presentarne altri di almeno pari livello !
Concordo con Aurelio e Max, e devo dire che lo spit Airfix in 24 non mi procura agorafobia, piuttosto mi fà preoccupare dover prendere il brevetto di volo !!!
Ciao
Re: Kotare Models - Spitfire Mk.I in 1/32
Inviato: 18 novembre 2022, 15:29
da Poli 19
ciao a tutti,
speriamo che questa Kotare abbia magari acquisito anche gli stampi dei bellissimi biplani della Wingnut Wings...è stato un vero peccato sia scomparsa!
Io ho votato SI al sondaggio!!!
Re: Kotare Models - Spitfire Mk.I in 1/32
Inviato: 18 novembre 2022, 16:07
da Dioramik
Non so se avrà successo, presumo di si ma dipende da cosa si intende per successo, non credo avrà un successo enorme ma non credo nemmeno verrà del tutto ignorato, quindi: Non So!
Re: Kotare Models - Spitfire Mk.I in 1/32
Inviato: 18 novembre 2022, 19:03
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: ↑18 novembre 2022, 8:10... è notizia di qualche giorno fa (e tra un po' è pure Natale ):
Il prezzo proposto per questo primo kit non è affatto basso... siamo a livello dei ben più blasonati Tamiya. Ma al contrario dei prodotti giapponesi, la Kotare ha scelto espressamente di "impoverire" i kit non fornendo, ad esempio, l'opzione del motore aperto (che sui Tamiya è standard e finemente realizzata). La stessa ditta ha dichiarato di non voler aggiungere elementi che potessero rendere il montaggio più complesso, contando sugli aftermarket per aggiungere particolari.
Politica un pò miope a mio avviso...
Lo venderanno perchè in quella scala, quella versione non ha kit migliore da offrire. Ma se andranno su soggetti più battuti penso non troveranno grossi ricavi...