Ed ecco qui la galleria del mio primo lavoro dopo una pausa di oltre 2 anni
Qui potete trovare il WIP: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 70&t=21710
Sono molto soddisfatto del risultato, è sicuramente il lavoro migliore che abbia mai realizzato, grazie anche a tutta una serie di strumenti e attrezzatture varie che ho acquistato recentemente.
Lo stato iniziale delle decals era disastroso, eppure sono riuscito a recuperarle e salvarle quasi alla perfezione; anche il colore verde è stato ottenuto mixando vari colori (mai fatto prima), fino ad ottenere la giusta tonalità che penso di aver centrato in pieno, quantomeno rispetto al disegno sulla scatola e da varie foto recuperate online.
Ad esser sincero la finitura non è esattamente ciò a cui miravo, avrei voluto ottenere una superfice molto più "a specchio" ma dopo aver dato praticamente 5 mani di trasparente, polish compound ecc ecc non sapevo più cosa fare e non volevo rischiare di rovinare il lavoro.
Ho inserito anche fotoincisioni per le cinture di sicurezza e particolari stampati in 3D, tutte cose che non avevo mai provato prima e che hanno aumentato il grado di complessità.
Unico difetto: si è rotto il lunotto posteriore mentre cercavo di mascherarlo, la plastica era molto fragile (per fortuna non si vede troppo).
Tempo per la realizzazione: 2 mesi .
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 31 maggio 2022, 0:25
da Starfighter84
Mi sembra che le ultime passate di trasparente abbiano sistemato, almeno in larga parte, la finitura poco omogenea dopo la posa delle decal.
Ora, però, accantona le bombolette e passa all'aerografo.
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 31 maggio 2022, 0:34
da Punnn124
Starfighter84 ha scritto: ↑31 maggio 2022, 0:25
Mi sembra che le ultime passate di trasparente abbiano sistemato, almeno in larga parte, la finitura poco omogenea dopo la posa delle decal.
Ora, però, accantona le bombolette e passa all'aerografo.
ho usato l'aerografo XD anche se la vernice proveniva dalle bombolette... sicuramente comunque appena le finisco prediligerò le boccette
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 31 maggio 2022, 2:31
da Starfighter84
Passa all'aerografo in pianta stabile, con vernici da bocccetta.
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 31 maggio 2022, 13:15
da pitchup
Ciao Andrea
Un bel lavoro direi. Colore anche bello saturo e tamarro a bomba, che ci sta benissimo!
Secondo me quando passerai a colori più ad hoc per l'aerografo farai altri grandi lavori.
saluti
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 31 maggio 2022, 14:03
da agoluc78
bravo ti è venuta molto bene, inoltre quando i kit hanno parecchi anni non è facile trattare le decals.
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 31 maggio 2022, 14:47
da Punnn124
Starfighter84 ha scritto: ↑31 maggio 2022, 2:31
Passa all'aerografo in pianta stabile, con vernici da bocccetta.
il problema è che ne ho davvero tante ma l'idea è comunque di decantarle tutte fino ad esaurimento
pitchup ha scritto: ↑31 maggio 2022, 13:15
Ciao Andrea
Un bel lavoro direi. Colore anche bello saturo e tamarro a bomba, che ci sta benissimo!
Secondo me quando passerai a colori più ad hoc per l'aerografo farai altri grandi lavori.
saluti
agoluc78 ha scritto: ↑31 maggio 2022, 14:03
bravo ti è venuta molto bene, inoltre quando i kit hanno parecchi anni non è facile trattare le decals.
grazie mille! si, per quanto riguarda le decal, sono sorpreso da come sia riuscito a recuperale e applicarle senza grossi problemi! miracoli dei prodotti microscale
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 1 giugno 2022, 14:35
da heinkel111
ciao Andrea, ne ho tante pure io di bombolette (non così tante però... ) certo spiace abbandonarle perchè costano pure tanto. Però da quando sono passato all'aerografo ovviamente non le uso piu.
Comunque hai fatto un ottimo lavoro! bravissimo
Re: Nissan Primera JTCC - Tamiya 1:24
Inviato: 1 giugno 2022, 17:31
da pitchup
Ciao
Punnn124 ha scritto: ↑31 maggio 2022, 14:47
il problema è che ne ho davvero tante ma l'idea è comunque di decantarle tutte fino ad esaurimento
....in effetti... ma le usavi per le carrozzerie dei radiocomandati?
saluti
Punnn124 ha scritto: ↑31 maggio 2022, 14:47
il problema è che ne ho davvero tante ma l'idea è comunque di decantarle tutte fino ad esaurimento
....in effetti... ma le usavi per le carrozzerie dei radiocomandati?
saluti
no le ho prese anni e anni fa quando non ero tanto "esperto" e mi accontentavo di verniciare con la semplice bomboletta... e avendo una bella collezione di kit nell'armadio mi sono portato "troppo avanti" con i colori ahah