che non ha un costo elevato e per un test va più che bene.
Non ho aperto un wip ma pubblico qui alcune foto delle fasi di costruzione.
Anche se dal punto di vista numerico sembra che la scala 1:6 sia il doppio di 1:12 in realtà il modello è
4 volte più grande e la cosa si riflette su tutto, ad esempio le verniciature che richiedono molto più tempo.
Mi sono comunque molto divertito anche perchè, seppur il kit sia datato, è fatto molto bene, con cura
dei dettagli e della precisione dei pezzi.
La verniciatuta era prevista per tre opzioni di colore base, rosso, silver o nero, ho scelto il nero.
Tutte le sospensioni sono funzionanti, così come i 2 cavalletti, centrale e laterale, cioè sono dotati
di molla di ritorno.
Per le parti cromate ho deciso di mantenere come da scatola i pezzi del motore, il resto dei pezzi li ho sverniciati
con candeggina e riverniciati con vari alclad, predisponendo come fondo un bel nero lucido e per essere sicuro
di averlo veramente lucido, ho steso prima il nero poi ho dato un paio di mani di trasparente lucido GX 3.
Come colori ho usato i miei soliti lacquer tamiya o mr hobby con diluente leveling thinner con diluizione 30/70 se non 20/80.
Pressione aerografo 0,7/0,8 e duse da 0,3
Per la lucidatura carrozzeria ho usato la 2k zerropaints stesa in una prima mano leggera e a intervallo di 10 minuti due mani un pò più umide.
Vedrete che il fondo delle foto non è un granchè, primo perchè non sapevo se pubblicare il lavoro e secondo, essendo il modello
veramente grande mi occupava molto spazio nella postazione.
Di seguito le foto.