cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Moderatore: microciccio
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao
saluti
..An ok three wire ai piloti 1/350!

saluti
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Ciao Marcello,
quello che si vede nelle ultime due foto da te postate è la parte anteriore del ponte di volo?
microciccio
quello che si vede nelle ultime due foto da te postate è la parte anteriore del ponte di volo?
microciccio
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Si esatto è la parte di prua dove gli aerei decollano
Quello però è un pezzo che ho in più
Perché era difettato e Tamiya me lo ha cambiato
Ora lo uso per fare pratica
Quello però è un pezzo che ho in più
Perché era difettato e Tamiya me lo ha cambiato
Ora lo uso per fare pratica
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
Davvero un bel progetto, le scrostature sulla griglia sono molto realistiche, quelle sulle lamiere mi lasciano un pelino perplesso, ma solo per le dimensioni
Comunque ti faccio i complimenti per quello che stai tirando fuori
Comunque ti faccio i complimenti per quello che stai tirando fuori

- vogliadimare
- Super Extreme User
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: marcello
- Località: Trapani
Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350
in effetti ci stavo pensando ancor prima della tua risposta forse sono un pò fuori scala
probabilmente avrei dovuto farle di dimensioni più piccole
unica scusante è che è la mia prima volta
grazie comunque i vostri suggerimento mi sono molto utili per migliorare
ciao marcello
probabilmente avrei dovuto farle di dimensioni più piccole
unica scusante è che è la mia prima volta
grazie comunque i vostri suggerimento mi sono molto utili per migliorare
ciao marcello