cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

in effetti la tua Enterprise è stata messa in diisarmo ed attualmente viene smantellata presso il Cantiere Navale di Newport News, dislocato in prossimità della Base Navale di Norfolk in Virginia, dove, salvo errore, l'ho individuata con Maps.

Poco tempo prima che la mettessero in disarmo Valerio andò a visitarla (senza dire nulla agli amici :-NOOO :lol: ). C'era un suo report fotografico su MT ma probabilmente è andato perduto a febbraio 2015.

Attualmente quindi la US Navy è priva di una nave operativa denominata Enterprise (i criteri di scelta sono descritti in questo documento). Scaramanticamente è una brutta cosa visto che la precedente, CV-6, fu la portaerei più decorata della Seconda Guerra Mondiale e resse per un certo periodo da sola l'impatto del confronto aeronavale nel Sud Pacifico.

Non so molto della CVN-80 anche se, devo dire che trovo la linea di questa classe meno equilibrata di altre precedenti con quell'isola posta verso poppa.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

La mia domanda è dopo aver dedicato un sacco di tempo per queste fotoincisioni
Sarò in grado di non danneggiarle
Durante la fase successiva?
La mia più grossa preoccupazione











Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Carbo178 »

vogliadimare ha scritto: 13 maggio 2020, 18:33 La mia domanda è dopo aver dedicato un sacco di tempo per queste fotoincisioni
Sarò in grado di non danneggiarle
Durante la fase successiva?
La mia più grossa preoccupazione
Dovrai stare moooolto attento Marcello, le PE aggiungono realismo a quei particolari ma sono alquanto delicate.
Ottimo lavoro finora
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Ci vuole pazienza e attenzione! Sopratutto dove hai le ringhiere! Non so su una portaerei quante ce ne siano...le corazzate ne sono piene!
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Sta venendo una bomba! Adesso mi tocca rileggere tutto il tuo wip e ribarti qualche idea! Mi sono procurato la mia ultima nave😬
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da microciccio »

vogliadimare ha scritto: 21 maggio 2020, 19:57... Tante sono le fotoincisioni da applicare ...
Ciao Marcello,

la pazienza viene ripagata con la valorizzazione del modello! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Buon lavoro Marcello e speriamo di rivedere presto il seguito di questa nave!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da pitchup »

Ciao Marcello
dettagli preziosi e davvero belli! Penso che l'Enterprise possa dormire tranquilla l'estate e che la stagione lavorativa ti sia ricca di soddsfazioni!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”