
stimo tantissimissimo


Moderatore: microciccio
Si si con il genuino benestare della famiglia, meno del capoSeby ha scritto:bordo del tavolo o stampante dell'ufficio?![]()
stimo tantissimissimo![]()
aspetta fammi indovinare..lavori mica a Sanremo?Grandliner86 ha scritto:Si si con il genuino benestare della famiglia, meno del capoSeby ha scritto:bordo del tavolo o stampante dell'ufficio?![]()
stimo tantissimissimo![]()
Quasi quasi!!! [emoji23] in una teca lo metto, magari senza acqua attacco qualche pellicola filtro ai pannelli del plexiglass.Seby ha scritto:se lo metti in una teca con vera acqua inquinata verde dell'atlantico sei un mitoOff Topicaspetta fammi indovinare..lavori mica a Sanremo?Grandliner86 ha scritto:Si si con il genuino benestare della famiglia, meno del capoSeby ha scritto:bordo del tavolo o stampante dell'ufficio?![]()
stimo tantissimissimo![]()
![]()
![]()
![]()
La verità il troncone di poppa lo sto modificando per realizzare un diorama del affondamento, in cui realizzerò l'oceano sottostante.Seby ha scritto:Un'alternativa che potresti usare é una resina trasparente colata nella teca, che si usa appunto per tutti i modellini con strutture subacquee da lasciare in vista. L'ho vista usare con ottimo successo per i modelli di ingegneria (moli, dighe). Il problema è che te ne servirebbe una quantità considerevole per quel modello. Il filtro sul plexi é un ripiego economico anche se di effetto non magnifico perché vedi male il modello. Sono inoltre curioso di vedere come accosterai i due tronconi, immagino che simulerai il limo fangoso. Purtroppo i due tronconi distano nella realtà. Li accosterai o farai due teche?