APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!
Presentazione Beppe
Moderatore: Starfighter84
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 19 novembre 2024, 12:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Presentazione Beppe
Buona serata a tutti,
mi sono iscritto al forum perché sono sempre alla ricerca di luoghi dove posso imparare
qualcosa dagli altri amici che hanno i nostri stessi interessi, anche se in campi differenti.
Io mi occupo di modellismo ferroviario da oltre quarant'anni senza per altro aver mai acquistato un modello. Me li sono sempre fatti da me, normalmente in kit, ma da poco ho iniziato a farmi l
delle fotoincisioni, io disegno le lastre e poi chi le sa fare bene me le realizza.
La mia preferenza sono i kit di Gerard (A)azienda produttrice austriaca fallita a chiusa più di quarant'anni or sono ma di cui è possibile trovare ancora del materiale. Voi chiederete il perché ? Perché sono sempre stati i più complessi e costosi per cui in molti si sono cimentati ed in molti hanno da subito desistito. I kit erano fatti a tappe, uno al mese, per un periodo variabile dagli 8 ai 24 mesi ! I costi....meglio non parlarne.
Sono normalmente in scala H0 ma ho realizzato anche modelli in 0, come ad esempio lo SBB Ce 6/8
Coccodrillo. Normalmente tutto quello che realizzo lo pubblico step by step in siti appositi, dedicati esclusivamente al mondo ferroviario, e se farete una breve ricerca li troverete senz'altro.
Magari in futuro pubblicherò qualcosa anche qui. Non disdegno neppure la scala N anche se si avvicina più alla orologeria che al modellismo ferroviario dove ho realizzato il modello del FS E626. Credo che pubblicare i ns lavori, fotografando ogni singolo passo, sia un modo per fare vedere ad altri che è possibile realizzare un modello, usando le immagini come "manuale di istruzione" o meglio come "istruzioni di montaggio" e sfatando quindi miti inesistenti.
Non adopero colle, da noi sono proibite, solo saldatura a Sn o Ag a differenti temperature e dipingendo con aerografo, ho alcuni De Vilbiss e Iwata, previo micro sabbiatura.
Tutto qui....adesso spero che qualcuno mi aiuti a trovare dei disegni che mi servirebbero per un nuovo modello di una loco FS 746 da realizzare in H0
A presto allora
Beppe
mi sono iscritto al forum perché sono sempre alla ricerca di luoghi dove posso imparare
qualcosa dagli altri amici che hanno i nostri stessi interessi, anche se in campi differenti.
Io mi occupo di modellismo ferroviario da oltre quarant'anni senza per altro aver mai acquistato un modello. Me li sono sempre fatti da me, normalmente in kit, ma da poco ho iniziato a farmi l
delle fotoincisioni, io disegno le lastre e poi chi le sa fare bene me le realizza.
La mia preferenza sono i kit di Gerard (A)azienda produttrice austriaca fallita a chiusa più di quarant'anni or sono ma di cui è possibile trovare ancora del materiale. Voi chiederete il perché ? Perché sono sempre stati i più complessi e costosi per cui in molti si sono cimentati ed in molti hanno da subito desistito. I kit erano fatti a tappe, uno al mese, per un periodo variabile dagli 8 ai 24 mesi ! I costi....meglio non parlarne.
Sono normalmente in scala H0 ma ho realizzato anche modelli in 0, come ad esempio lo SBB Ce 6/8
Coccodrillo. Normalmente tutto quello che realizzo lo pubblico step by step in siti appositi, dedicati esclusivamente al mondo ferroviario, e se farete una breve ricerca li troverete senz'altro.
Magari in futuro pubblicherò qualcosa anche qui. Non disdegno neppure la scala N anche se si avvicina più alla orologeria che al modellismo ferroviario dove ho realizzato il modello del FS E626. Credo che pubblicare i ns lavori, fotografando ogni singolo passo, sia un modo per fare vedere ad altri che è possibile realizzare un modello, usando le immagini come "manuale di istruzione" o meglio come "istruzioni di montaggio" e sfatando quindi miti inesistenti.
Non adopero colle, da noi sono proibite, solo saldatura a Sn o Ag a differenti temperature e dipingendo con aerografo, ho alcuni De Vilbiss e Iwata, previo micro sabbiatura.
Tutto qui....adesso spero che qualcuno mi aiuti a trovare dei disegni che mi servirebbero per un nuovo modello di una loco FS 746 da realizzare in H0
A presto allora
Beppe
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 34815
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Presentazione Beppe
Ciao Beppe
Sembra interessante quello che realizzi e come lo realizzi.
Benvenuto!
Massimo
Sembra interessante quello che realizzi e come lo realizzi.
Benvenuto!
Massimo
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Presentazione Beppe
Ciao Beppe, pure io secoli fa, da ragazzino, mi dedicavo al ferromodellismo ma semplicemente Lima e Rivarossi.
Sarebbe bello e interessante vedere i tuoi lavori e i tuoi W.I.P. passo/passo!
Intanto benvenuto.
Sarebbe bello e interessante vedere i tuoi lavori e i tuoi W.I.P. passo/passo!
Intanto benvenuto.
- washaki
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Presentazione Beppe
Benvenuto Beppe,
Sono molto interessato ai tuoi lavori. Ho tentato anche io di costruire una locomotiva in scala 1:87, quella Italeri per intenderci, ma era il mio primo modello ed è già finito nel riciclo della plastica
Per i tuoi progetti hai provato a scrivere alla "Fondazione Ferrovie Dello Stato" con sede a Roma in piazza della Croce Rossa, 1 ?
Stanno digitalizzato tutti i disegni e documenti originali. Magari sulla 740 c'è già molta documentazione disponibile...
Ti aspettiamo con i tuoi lavori. Magari puoi mettere qui qualche link a siti in cui ci sono i tuoi lavori già fatti.... per noi pigri.
Ciao e ancora benvenuto
Sono molto interessato ai tuoi lavori. Ho tentato anche io di costruire una locomotiva in scala 1:87, quella Italeri per intenderci, ma era il mio primo modello ed è già finito nel riciclo della plastica
Per i tuoi progetti hai provato a scrivere alla "Fondazione Ferrovie Dello Stato" con sede a Roma in piazza della Croce Rossa, 1 ?
Stanno digitalizzato tutti i disegni e documenti originali. Magari sulla 740 c'è già molta documentazione disponibile...
Ti aspettiamo con i tuoi lavori. Magari puoi mettere qui qualche link a siti in cui ci sono i tuoi lavori già fatti.... per noi pigri.
Ciao e ancora benvenuto
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9819
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22287
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Presentazione Beppe
Benvenuto; anch’io sono molto curioso di vedere i tuoi splendidi lavori, e poi, alzi la prima mano chi da piccolo non ha mai giocato con un Lima
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 25876
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Presentazione Beppe
Ciao Beppe,
benvenuto su MT.
microciccio
benvenuto su MT.
microciccio
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8093
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
- VorreiVolare
- Burning User
- Messaggi: 2844
- Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72 - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Domiziano
- Località: Castellarano (RE)
Re: Presentazione Beppe
Buona sera Beppe, e benvenuto
Per noi i WIP sono una parte fondamentale
Per noi i WIP sono una parte fondamentale
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
- Maw89
- Knight User
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/tamya
- scratch builder: si
- Nome: Nicola
- Località: Feltre