Ciao a Tutti
Speravo ci fosse già qualcuno, ma a quanto pare ho l'onore e l'onere di aprire questo mini GB 2023.
Inizialmente, quando c'era già aria di questo tema, vedendo che avevo la scatola, avevo intenzione di fare il modello da scatola ma... e c'è un ma ... la scimmiaaaa Ho preso di tutto e di più ... cose che mi serviranno e cose che userò poi ( si perchè oltre a questo ho anche il Tamiya C/D in 72 )
Allora, breve elenco foto:
Il Kit , con pannellature in negativo, di cui farò la versione US NAVY DAMBUSTERS:
Gli accessori
Sonde AOA, Ruote, Prese d'aria, Photo Etched
Rack Triplo e Rack Multiplo specifici per l'FA18 , pozzetti carrello
Cockpit, Scarichi
Maschere ruote e tettuccio, decals (che però ho deciso di non usare per questo)
E adesso stampate e decals di scatola
In alcune stampate si notano alcune bavette, soprattutto in alcuni particolari piccoli, ma fà parte del gioco ... e allora giochiamo !!!
Anche con questo wip avrò bisogno del vostro prezioso aiuto, e vediamo se il gambero si farà vedere un pò meno
Ciao Domiziano,
sarà un kit bello farcito di resina! Bravo!
Occhio alle pannellature del kit che non sono molto definite in alcuni punti, soprattutto sulle giunzioni e andrebbero riprese prima dell'assemblaggio
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 luglio 2023, 8:52
Ciao Domiziano,
sarà un kit bello farcito di resina! Bravo!
Occhio alle pannellature del kit che non sono molto definite in alcuni punti, soprattutto sulle giunzioni e andrebbero riprese prima dell'assemblaggio
FreestyleAurelio ha scritto: ↑27 luglio 2023, 11:17
La resina del cockpit e wheel bays ti farà sudare come al solito per "inchianarcela" dentro.
Prevedi di movimentare anche le superfici mobili?
Buon giorno Aurelio
Ci ho pensato a quanto mi segnali, ti ringrazio; al momento di definito ho solo il modello, US Navy VFA195 Dambusters n°200 , le ali stese e non ripiegate, sulle sue gambine
Devo ancora decidere tante cose:
Superfici mobilizzate o planari, pilota fuori o dentro o in scalata, carichi , serbatoi, tecniche costruzione e livrea, quanto evidenziare/reincidere le pannellature, quanto sudare, quanto olio di gomito, ...
Comunque Vi coinvolgerò
Bonovox ha scritto: ↑27 luglio 2023, 11:40
Giovanottooo, sei il primo a partire: buon mini GB
Dai, forza, non essere timido, con cosa mi farai deliziare ?
A parte le sciocchezze, ti auguro la miglior ripresa ... e se questa vuol dire che stai bene e che te la senti bene di modellare, allora ... vai con la scala ed il genere che ti sconfinferano di più
VorreiVolare ha scritto: ↑27 luglio 2023, 14:00
Dai, forza, non essere timido, con cosa mi farai deliziare ?
A parte le sciocchezze, ti auguro la miglior ripresa ... e se questa vuol dire che stai bene e che te la senti bene di modellare, allora ... vai con la scala ed il genere che ti sconfinferano di più
Ciao
Domiziano
Ciao amico mio, grazie per tutto Il mio sarà l'Hornet Kinetik di cui ci sarà un po da lavorarci con lo stucco
Non so quale versione farò, sicuramente non farò l'aggressor tutto tappezzato , ma ad ogni modo presenterò la scatola quanto prima e per l'inizio del cantiere se ne parlerà non prima della fine delle vacanze estive e soprattutto del caldo
Kit che ho montato anni fa... non lo ricordo con affetto, soprattutto perché i dettagli di questo stampo sono poveri e le pannellature davvero poco definite. Si monta abbastanza a calci e necessita di molte attenzioni... valuta subito se ripassare tutte le pannellature Domiziano.
Ottimi gli aftermarket ma occhio alle decal che non sono il massimo.
Buon Mini GB!
VorreiVolare ha scritto: ↑27 luglio 2023, 14:00
Dai, forza, non essere timido, con cosa mi farai deliziare ?
A parte le sciocchezze, ti auguro la miglior ripresa ... e se questa vuol dire che stai bene e che te la senti bene di modellare, allora ... vai con la scala ed il genere che ti sconfinferano di più
Ciao
Domiziano
Ciao amico mio, grazie per tutto Il mio sarà l'Hornet Kinetik di cui ci sarà un po da lavorarci con lo stucco
Non so quale versione farò, sicuramente non farò l'aggressor tutto tappezzato , ma ad ogni modo presenterò la scatola quanto prima e per l'inizio del cantiere se ne parlerà non prima della fine delle vacanze estive e soprattutto del caldo