Ciao Vale.Starfighter84 ha scritto: ↑8 novembre 2020, 11:42 Buon lavoro sulle prese d'aria... ma perchè lo stucco Tamiya e non la ciano che ti avrebbe fatto sudare di meno?
Gli spazi da coprire erano un po esagerati per essere riempiti con la ciano quindi ho optato per una soluzione densa come lo stucco che mi ha permesso anche di "sfumare" la parte col resto della parete della presa d'aria.

Bene giovani, altro piccolo aggiornamento.
Qualche oretta passata oggi pomeriggio ad eliminare tutti i pannelli in positivo del kit che non so in quale esemplare Tamiya li ha visti...

In più ho incollato definitivamente le prese d'aria con successiva stuccatura nelle giunzioni con ciano questa volta.
Prossimo intervento ripristino delle rivettature perse e prova pannelli incisi.
Ecco qualche phonephoto

Alla prox boyss
