Pagina 1 di 1

Consiglio lavaggio kit

Inviato: 10 gennaio 2022, 23:53
da Gunny76
Ciao a tutti

Ringraziando anticipatamente quelle o quell'anima pia che mi risponderà, e chiedendo scusa nel caso già questo argomento fosse stato trattato (ma non l'ho trovato) desidero avere info riguardo al lavaggio dei modelli ovvero non ricordo se farlo con il detersivo piatti o chantecler.
I modelli (2) sono da verniciare di bianco per la macchina e manterrà una linea pulita con tutto il detailing suo e invece l'altro è un carro armato che sarà verniciato e reso più "usurato" sia nella corazza che cingoli.

Sperando che qualcuno legga questa bottiglia virtuale di aiuto, resto in attesa

Re: Consiglio lavaggio kit

Inviato: 11 gennaio 2022, 0:48
da Starfighter84
Prima di tutto ti invito a presentarti nell'apposita sezione e a parlarci un po' di te... più che una community, siamo una grande famiglia e ci piacere rompere il ghiaccio.

Venendo al quesito che hai posto... la risposta è molto semplice: non occorre lavare nulla.
Si tratta di una tecnica antica e desueta di quando, forse, per separare le parti dagli stampi si usavano delle sostanze distaccanti.
Sono decenni che non è più così, per fortuna.

Re: Consiglio lavaggio kit

Inviato: 11 gennaio 2022, 9:03
da microciccio
Ciao Emilio,

il mondo è bello perché è vario. In generale Valerio ha scritto una cosa corretta, i distaccanti ormai sono molto meno invasivi di un tempo quando i modelli potevano essere davvero unti appena estratti dalle scatole. In ogni caso personalmente mantengo questa abitudine perché comunque le stampate vengono maneggiate prima di essere inscatolate e contare sempre sui guanti del personale addetto è una illusione. Se ci sono dei piccoli residui che sono finiti nella scatola il lavaggio li elimina ecc. Insomma per me si può fare, non peggiora sicuramente le cose, anzi.

Come lavare: intanto eseguo il lavaggio direttamente sulle stampate, prima della separazione dei pezzi che saranno poi toccati sempre coi guanti, se possibile, poi starei semplicemente su acqua e temperatura ambiente o leggerissimamente tiepida (non calda per evitare deformazioni nei pezzi più piccoli) e il detersivo che citi tu va bene purché non lasci aloni sulle superfici.

Alcuni lavano in altro modo, ad esempio con alcol ma, salvo casi in cui si renda necessario un solvente specifico (che non sia aggressivo sul polistirene) secondo me acqua e sapone vanno più che bene.

microciccio

Re: Consiglio lavaggio kit

Inviato: 11 gennaio 2022, 11:52
da miki68
Personalmente lavo il modello prima di essere verniciato per togliere tutte le impurità che una colorazione ad aerografo andrebbe a dar fastidio ed inoltre per togliere la tensione superficiale che molte vernici non tollerano.

Quindi prendi pure un sapone per piatti ed insapona e riscaqua. Poi lascia ad asciugare.