Come farsi le ossa nel modellismo?
Inviato: 30 marzo 2020, 23:35
Spesso e volentieri capita di trovarsi tra le mani dei componenti molto dettagliati (e costosi) alle quali, date le capacità non eccelse del modellista, non viene fornito il giusto trattamento.
In questi ultimi giorni ho avuto qualche problemino tecnico tattico con uno di questi componenti iper-dettagliati (Chi ha seguito il mio ultimo wip avrà già capito a cosa mi sto riferendo) e mi chiedevo cosa potessi fare per migliorare le mie capacità, in modo da non commettere gli stessi errori la volta successiva.
Ci sono delle scatole in particolare che avete acquistato solo per "allenarvi" oppure scegliete il modello successivo in base a cosa vi dice il cuore?
Invece per quanto riguarda i libri, c'è qualcosa di utile che converrebbe acquistare da cui prendere esempio per migliorare? (Molti di voi mi diranno che su MT troverò tutte le risposte che cerco e non lo metto in dubbio, però ci sarà almeno un libro utile per imparare qualcosa di nuovo, o sbaglio? Chiedo perché a volte può risultare più semplice imparare una tecnica, magari complessa, guardando immagini che spiegano passo-passo il procedimento)
Teoricamente dopo ogni modello bisognerebbe aver imparato qualcosa di nuovo oppure aver affinato le proprie tecniche, a me però sembra di stare fermo sempre allo stesso livello e di incappare ogni volta nei soliti errori
Spero di aver acceso una discussione interessante, anche perché vedo ottimi modellisti qui su MT e mi piacerebbe sapere il percorso che avete fatto per arrivare a fare lavori simili.
Aspetto di sentire le vostre opinioni a riguardo
In questi ultimi giorni ho avuto qualche problemino tecnico tattico con uno di questi componenti iper-dettagliati (Chi ha seguito il mio ultimo wip avrà già capito a cosa mi sto riferendo) e mi chiedevo cosa potessi fare per migliorare le mie capacità, in modo da non commettere gli stessi errori la volta successiva.
Ci sono delle scatole in particolare che avete acquistato solo per "allenarvi" oppure scegliete il modello successivo in base a cosa vi dice il cuore?
Invece per quanto riguarda i libri, c'è qualcosa di utile che converrebbe acquistare da cui prendere esempio per migliorare? (Molti di voi mi diranno che su MT troverò tutte le risposte che cerco e non lo metto in dubbio, però ci sarà almeno un libro utile per imparare qualcosa di nuovo, o sbaglio? Chiedo perché a volte può risultare più semplice imparare una tecnica, magari complessa, guardando immagini che spiegano passo-passo il procedimento)
Teoricamente dopo ogni modello bisognerebbe aver imparato qualcosa di nuovo oppure aver affinato le proprie tecniche, a me però sembra di stare fermo sempre allo stesso livello e di incappare ogni volta nei soliti errori

Spero di aver acceso una discussione interessante, anche perché vedo ottimi modellisti qui su MT e mi piacerebbe sapere il percorso che avete fatto per arrivare a fare lavori simili.
Aspetto di sentire le vostre opinioni a riguardo