Pagina 1 di 5

Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 14:33
da miki68
Volevo lanciare un piccolo sondaggio per capire (come da titolo) quanto conta la Box-Art sulla vendita di un modello.
Mi piacerebbe capire la vostra opinione per avere un campione più significativo. In pratica per qualificare le meglio la risposta vi lascio alcuni quesiti:
- Secondo Voi quanto conta la presenza di una bella box-art nella vendita di un modello, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
- Avete acquistato modelli in modo impulsivo, spinti da una bella box-art, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?
- Quali sono i vostri pittori preferiti di box-art, oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) ?

PS: La suddivisione tra oggi (2019) e quando avete iniziato a modellare (20/30 anni fa ad esempio) è per capire come è evoluta la percezione nel tempo.

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 15:07
da Jacopo
Mai interessata, anzi non ho mai fatto caso alle scatole, mi interessa il contenuto, se voglio belle foto o quadri cerco altrove, io sto pagando per dei modelli da montarli non per aprire un museo delle box art.

My 2 cent

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 15:17
da Cox-One
In passato era moooolto più importante. Serviva anche per capire meglio quale versione si prendeva ..... avere immagini e foto dei soggetti non era cosa scontata, come oggi.
Oggi uso le box-art come biglietto per avere una idea della qualità complessiva. Molto spesso una cura del'inscatolamento può essere segno di cura nel modello ..... Non sempre ovviamente ;-)

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 15:28
da Dioramik
Forse da ragazzo guardavo la box art con maggiore interesse e probabilmente poteva avere qualche influenza sull'acquisto ma non determinante, devi anche capire che 30/40 anni fa le poche fonti di informazione erano le riviste in edicola, internet era ancora da venire.
Oggi posso certamente dire che la box art non influisce per nulla magari quell'1% ma anche no!
Oggi ci si può informare, anzi oggi sai già cosa vuoi acquistare nella maggior parte dei casi e molto raramente in modo impulsivo, almeno per me è così.

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 16:10
da Starfighter84
Mai viste le box art... ho sempre preferito un approccio scientifico sul contenuto. Però le più belle erano quelle di Shigeo Koike sulle scatole Hasegawa di fine anni '80 e anni '90....!

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 16:45
da pitchup
Ciao
le box art erano fondamentali ai miei tempi di modellista teenager.
Io ricordo le mitiche e bellissime box art della Matchbox ed ESCI negli anni '80 le quali rispetto alle tristissime scatole Monogram (in pratica la foto del modello finito) mi gasavano non poco. E' chiaro sulla differenza di contenuto non si discuteva ma chissenefregava all'epoca.

Ho acquistato modelli solo per la box art???? sicuramente all'inizio della mia attività si. A volte ho preso anche dischi e libri solo per la copertina...certo, ho preso tante cantonate ma ho anche scoperto tanti diamanti però.

Artista preferito: Rikyu Watanabe che ha disegnato moltissimebellissime box art ESCI.... oggi Koike SHigeo...ma anche Auletta non mi dispiace.
saluti

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 20:49
da fearless
Devo ammettere che da bambino mi sono fatto fregare diverse volte da alcune boxart affascinanti, tipo le Matchbox...

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 5 giugno 2019, 23:04
da nannolo
Una volta la box art mi poteva influenzare nell'acquisto... Oggi apro internet e giro su google immagini... se vedo qualcosa che mi piace cerco il modello e vedo vale la pena prenderlo, basandomi sulle tantissime recensioni ;)

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 7 giugno 2019, 17:31
da Ivons
Per quanto mi riguarda dai miei esordi negli anni 90 al modellismo statico, la box art non mi ha mai influenzato più di tanto, contava solo il contenuto e il modello che doveva essere fico.
Oggi però, a distanza di 20 anni, una bella box art fatta a dovere potrebbe influenzarmi un pochino, come già successo, per cui io dico 50 e 50.

Re: Quanto contano le box art sulla vendita di un modello ?

Inviato: 8 giugno 2019, 13:01
da PaoloD
Ciao a tutti
Mio parere e' che la box art in ambito prettamente commerciale( e non qualitativo del contenuto) e al 80% determinante se si vuole vendere ,magari in produzione si spende di piu' per il marketing che migliorare uno stampo ..tanto una volta venduto non e' che torna indietro ..il modellista o lo monta cosi o lo butta ,tuttapiu' non riacquistera' una seconda volta.
Chi di noi ha potuto aprire una scatola prima dell'acquisto?? Siamo stati attratti totalmente dalla Box esterna !
Direi che adesso tramite il web ,recensioni,forum dedicati siamo meno influenzati e piu' accorti nel decidere e scegliere.