matteo44 ha scritto:Ciao Marco... come ti hanno già giustamente risposto Alessandro e Aurelio... certo che puoi partecipare!
Per il discorso mascherine... io sinceramente le prenderei... lo so... 6 euri per un pezzetto di scotch sono tanti... però quanto meno triboli? Poi ovviamente resta una tua decisione... ma ormai la mia filosofia è che almeno per i canopy... via di mascherine e non ci penso più...
Certo che è fattibile... ma secondo me non ha molto senso la cosa... dovresti aprire la parte davanti (dove c'è l'ogiva e l'elica.... che ovviamente dovrai lasciare staccata visto che il motore è fuori dall'aereo) con relativo dettaglio (almeno un minimo) dell'interno della cofanatura...heinkel111 ha scritto:per quanto riguarda il motore sono combattuto perchè vorrei lasciare la forma anteriore del modello integra , e inoltre non vorrei combinare pasticci conoscendomi.![]()
ma secondo voi il motore si può appoggiare su qualche supporto esterno al modello e lasciare la carenatura integra oppure la cosa non è fattibile?
Grazie Matteo

ok per il discorso motore. Adesso vedo come procedere ma vorrei evitare di complicarmi la vita e fare un modello degno di un PIzza Contest

Quindi al 90 per cento chiudo la cofanatura e mi concentro sul montaggio/verniciatura

Magari il prossimo 109 lo "scofano"
