WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48 - FINITO

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da heinkel111 »

matteo44 ha scritto:Ciao Marco... come ti hanno già giustamente risposto Alessandro e Aurelio... certo che puoi partecipare!

Per il discorso mascherine... io sinceramente le prenderei... lo so... 6 euri per un pezzetto di scotch sono tanti... però quanto meno triboli? Poi ovviamente resta una tua decisione... ma ormai la mia filosofia è che almeno per i canopy... via di mascherine e non ci penso più...
heinkel111 ha scritto:per quanto riguarda il motore sono combattuto perchè vorrei lasciare la forma anteriore del modello integra , e inoltre non vorrei combinare pasticci conoscendomi. :mrgreen:
ma secondo voi il motore si può appoggiare su qualche supporto esterno al modello e lasciare la carenatura integra oppure la cosa non è fattibile?
Certo che è fattibile... ma secondo me non ha molto senso la cosa... dovresti aprire la parte davanti (dove c'è l'ogiva e l'elica.... che ovviamente dovrai lasciare staccata visto che il motore è fuori dall'aereo) con relativo dettaglio (almeno un minimo) dell'interno della cofanatura...

Grazie Matteo :-oook

ok per il discorso motore. Adesso vedo come procedere ma vorrei evitare di complicarmi la vita e fare un modello degno di un PIzza Contest :mrgreen:
Quindi al 90 per cento chiudo la cofanatura e mi concentro sul montaggio/verniciatura ;)
Magari il prossimo 109 lo "scofano" :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da Argo2003 »

In alternativa Marco, potresti rappresentare una composizione "museale" con il modello chiuso da una parte ed il DB601, (se non ricordo male il C.200 Saetta a Vigna di Valle è rappresentato così) magari su 2 cavalletti, dall'altra così salvi capra e cavoli [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9950
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da Cox-One »

Argo2003 ha scritto:In alternativa Marco, potresti rappresentare una composizione "museale" con il modello chiuso da una parte ed il DB601, (se non ricordo male il C.200 Saetta a Vigna di Valle è rappresentato così) magari su 2 cavalletti, dall'altra così salvi capra e cavoli [emoji6]
.... è una buona idea .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12411
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

heinkel111 ha scritto: ...però era gia sofisticato sto aeroplanino eh! ;)
La Germania all'epoca era molto avanti in ambito aerodinamico, matematico e meccanico. Di fatti, dopo la WWII, tutti i loro progetti e ricerche diedero l'input a molte altre potenze di sviluppare e approfondire studi in campo aeronautico grazie alle scoperte fatte dai tedeschi. L'importantissima teoria della linea portante di Prandtl è opera proprio di un importante pioniere, oltre che fisico, dell'aerodinamica subsonica: Ludwig Prandtl
Lui sviluppò la base matematica per i principi fondamentali dell'aerodinamica subsonica negli anni venti. Nei suoi studi ha elaborato la teoria dello strato limite, dei profili sottili e della linea portante.
Il Numero di Prandtl ha preso il suo nome. E come lui tanti che hanno fatto importanti scoperte; oggi ingegneri e progettisti si servono di tali risultati nella progettazione e costruzione degli aeromobili. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Argo2003 ha scritto:In alternativa Marco, potresti rappresentare una composizione "museale" con il modello chiuso da una parte ed il DB601, (se non ricordo male il C.200 Saetta a Vigna di Valle è rappresentato così) magari su 2 cavalletti, dall'altra così salvi capra e cavoli [emoji6]
Ecco infatti pensavo ad una cosa simile! :-oook
Bisogna vedere se sul modello eduard è possibile...
Cox-One ha scritto:
Argo2003 ha scritto:In alternativa Marco, potresti rappresentare una composizione "museale" con il modello chiuso da una parte ed il DB601, (se non ricordo male il C.200 Saetta a Vigna di Valle è rappresentato così) magari su 2 cavalletti, dall'altra così salvi capra e cavoli [emoji6]
.... è una buona idea .....
Si Vincenzo, era proprio quello che pensavo di fare...
FreestyleAurelio ha scritto:
heinkel111 ha scritto: ...però era gia sofisticato sto aeroplanino eh! ;)
La Germania all'epoca era molto avanti in ambito aerodinamico, matematico e meccanico. Di fatti, dopo la WWII, tutti i loro progetti e ricerche diedero l'input a molte altre potenze di sviluppare e approfondire studi in campo aeronautico grazie alle scoperte fatte dai tedeschi. L'importantissima teoria della linea portante di Prandtl è opera proprio di un importante pioniere, oltre che fisico, dell'aerodinamica subsonica: Ludwig Prandtl
Lui sviluppò la base matematica per i principi fondamentali dell'aerodinamica subsonica negli anni venti. Nei suoi studi ha elaborato la teoria dello strato limite, dei profili sottili e della linea portante.
Il Numero di Prandtl ha preso il suo nome. E come lui tanti che hanno fatto importanti scoperte; oggi ingegneri e progettisti si servono di tali risultati nella progettazione e costruzione degli aeromobili. ;)
Aurelio però ste cose le sai perche studi ingegneria areonautica, vero? :shock:
No perchè se le sai per tua cultura personale comincio a preoccuparmi! :-V
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ciao a tutti ragazzi!
un piccolo up sul mio me 109
Dopo qualche esitazione ho deciso che il vano motore lo farò aperto perchè mi spiaceva nascondere tanto ben di dio di mamma eduard.
L'opzione motore su stand a parte non è fattibile perchè non riuscirei a montare l'elica e parte delle coperture del motore stesso. Così è deciso! la seduta è tolta! :-sbraco Immagine20161101_001455 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20161101_001553 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20161101_001622 by marco bertuzzi, su Flickr
ovviamente sono avanzamenti ancora parziali.
per gli interni ho usato il gunze H70 rlm02 mentre il motore totalmente dipindo in nero l'ho drybrusciato con del grigio medio revell 79 smalto.
per evidenziare un po le strutture dell'abitacolo ho usato il panel liner tamiya dark brown che a mio parere in questa occasione si è rivelato ottimo.
a presto!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47453
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bello il dry brush sul motore Marco... e anche il lavaggio negli interni. Ben fatto!

Il motore aperto... te lo avrei sconsigliato, ma oramai la delibera è andata agli atti! le mascherine, invece, io le prenderei... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto:Bello il dry brush sul motore Marco... e anche il lavaggio negli interni. Ben fatto!

Il motore aperto... te lo avrei sconsigliato, ma oramai la delibera è andata agli atti! le mascherine, invece, io le prenderei... :)

mascherine grazie anche ai consigli di Matteo, prese ;)

Ora avrei bisogno di un consiglio ...preferite le decal con strumenti ben dettagliati e precisi ma piatte oppure la strumentazione "home made" meno dettagliata ma in rilievo? :? Immagine20161101_132028 by marco bertuzzi, su Flickr
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
davide tex

Re: WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da davide tex »

Veglie home made , come dici tu ,se fatte bene sono una figata, io non riesco e vado di fotoincisioni.
Ciao.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5150
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

anche io ti dico strumenti home made!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”