Pagina 1 di 3

Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 11:32
da pitchup
Ciao a tutti
L'estate porta ...scompiglio nel mio caso!!!
Allora: l'altro giorno ero in un negozio di "Faidatè" perchè prima del Mirage dovrò riverniciare casa :.-( :,-( :-bleaa
Ho visto delle bombolette acriliche della Saratoga e di altre marche con riferimenti RAL e svariate tonalità metalliche anche per effetti cromati a specchio. La mente agile e duttile, frutto di un evoluzione di milioni di anni, dell'homo modellisticus ha cominciato a fantasticare! La domanda è : avete mai provato la finezza di tali prodotti sulla plastica?????
saluti
Massimo da Livorno

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 11:43
da CoB
mai provato ma ci ho pensato eccome!!

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 12:04
da Gabriele
io ho provato quelle della Tamiya ma ho preferito lasciar perdere...Se non mi sbaglio tutte hanno la tendenza a raffredarsi con l'uso prolungato e quindi il getto perde potenza...

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 12:14
da CoB
poi fanno uno strato molto spesso di vernice. io ho il primer spray della tamiya ma lo cestinerò presto.

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 12:41
da Gabriele
il problema è che non si possono gestire come si può fare invece con un aerografo...Eppure so di modellisti che ci lavorano e con profitto...

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 13:05
da CoB
ho visto solo dei giapponesi nei tutorial lavorare a bomboletta, ma quelli sono giapponesi c'hanno una marcia in più e soprattutto il cambio automatico e robotizzato

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 13:33
da pitchup
Ciao a tutti
si lo so che le bombolette hanno dei limiti... però per alcuni lavori farebbero risparmiare tempo tipo un fondo su un 1/32, nero opaco, argento per i carrelli, bianco per le fusoliere dei Liners ecc ecc. anzichè caricare l'aerografo due spruzzate e via...il resto invece a sporcare i muri della città!!!! :-yahoo
saluti
Massimo da Livorno

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 14:20
da CoB
ho preso il primer tamiya proprio per questo motivo, però m'ha un po deluso

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 20:56
da Kit
Le bombolette a parer mio potrebbero anche essere utilizzate....ma se avete un aeropenna utilizzate quella, non c'è confronto!!!

Re: Bombolette spray

Inviato: 29 luglio 2009, 22:25
da Starfighter84
Sono un pò scettico sull'uso delle bombolette... come giustamente diceva più di qualcuno, secondo me sono molto poco controllabili.
Per ciò che riguarda i trasparenti della Saratoga che hai visto Max... ma sono acrilici? io non mi fiderei... e si ti squagliano il modello??? SACRILEEEEGIIIIIIOOOOOOOOO! :-WHA :-Scoccio :-coccio