Pagina 1 di 1
tettuccio F-16C
Inviato: 1 agosto 2012, 17:22
da Valter
Stò terminando per conto di un mio collega di lavoro un F-16C in scala 1:32 della Hasegawa regalatogli ben 11anni fà, quindi iniziato e lasciato in disparte, vi chiedo per cortesia come posso sfumare il tettuccio perchè quello nella scatola di costruzione è trasparente.
Grazie per una vostra risposta.
Ciao!!!

Re: tettuccio F-16C
Inviato: 1 agosto 2012, 17:25
da Starfighter84
Il metodo migliore è quello di miscelare un pò di smoke o clear yellow (o anche entrambi in varie percentuali) alla cera per pavimenti Future. Se non ricordo male eri riuscito a procurartene un pò... giusto Valter?
Crei la miscela e poi la aerografi nella parte interna del canopy facendo delle passate leggere e veloci. Sovrapponendo varie mani di quel mix ottieni l'effetto desiderato. Mi raccomando, pressione molto bassa del compressore!

Re: tettuccio F-16C
Inviato: 1 agosto 2012, 17:29
da Valter
Ti ringrazio per la tua disponibilità e cortesia nell'insegnamento.
Grazie mille!!!
Ciao!!

Re: tettuccio F-16C
Inviato: 1 agosto 2012, 17:34
da Starfighter84
Andrea "Kit" ha anche sperimentato un altro metodo ingegnoso! al posto delle vernici Tamiya ha utilizzato del caffè.... si, hai letto bene!

Re: tettuccio F-16C
Inviato: 8 agosto 2012, 16:14
da pitchup
Ciao
non vorrei dire cazz.....te cosa che ultimamente mi riesce alla grande, ma se non ricordo male una volta ho visto che lasciando decantare semplicemente il trasparente nella miscela future/colore, il tettuccio assumeva in "automatico" l'aspetto fumè....o l'ho sognato?????
saluti
Re: tettuccio F-16C
Inviato: 8 agosto 2012, 21:53
da Kit
Starfighter84 ha scritto:Andrea "Kit" ha anche sperimentato un altro metodo ingegnoso! al posto delle vernici Tamiya ha utilizzato del caffè.... si, hai letto bene!

Il caffè è stato più una curiosità che altro, ma il suo lavoro lo fa egregiamente, la "doratura" del canopy del Prowler, piuttosto scura, ha richiesto oltre al caffè anche il supporto dello smoke Tamiya, e più passaggi, ma per scurire il tettuccio dell'F-16 può andare benissimo solo il caffè. Una prova puoi tranquillamente farla, al limite se non ti soddisfa pulisci tutto con decerante D20 (Livax) e il trasparente torna nuovo. Ti consiglio di mixare il caffè avanzato (senza zucchero altrimenti non secca mai e rimane appiccicoso....

) non alla Future ma alla Livax 20 carati, per poi una volta asciutta... trattare il trasparente con la Future. La ragione per cui ti ho consigliato la Livax è che queasta costa meno e puoi usare una quantità che ti consente di immergere il trasparente direttamente nella cera/caffè (il caffè lo devi prima filtrare con un foglio di carta assorbente o simile). Sono ottimi anche i colori trasparenti Tamiya, nel caso decidessi per questi, Io ho avuto problemi di incompatibilità tra i colori trasparenti Tamiya e la Future, cosa non avvenuta con la Livax. La Future alla fine, comunque ci vuole perchè il risultato finale è decisamente migliore. Per il caffè....La percentuale di caffè è circa 33%, ovvero una parte di caffè e il doppio di cera, poi se l'effetto scurente ti sembra poco, puoi ripetere l'operazione una volta asciutta la prima applicazione.
Esistono anche inchiostri acrilici da poter mixare alla cera, ma ancora non li ho provati....
Ciao!