Pagina 1 di 2
tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 19:09
da Valter
Oggi. ho toccato leggermente il tettuccio con un dito umido di diluente e ho opacizzato leggermente il tettuccio, ho passato il clear cote ma ..., come posso ovviare a questo inconveniente, grazie per una vostra risposta!!!

Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 21:00
da aspide85
prova con il compound tamiya dopo aver rimosso il clear, se non dovesse bastare una leggera carteggiata e poi ancora di compound..
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 21:01
da Black knight
Buonasera..
Secondo me nn è successo niente di così grave... Prendi la carta abrasiva 1200-1500 la inumidisci cn l'acqua e fai diventare opaco tt il tettuccio... Poi passi a carte abrasive ancora più fini!
Appena finisci cn la carta vai di polish compound tamiya.. Quando passerai l'ultimo dei 3 compound già ti sembrerà perfetto!
Se hai al future pulisci intanto il vetrino cn dell'acqua calda per eliminare i residui oleosi del polish e poi lo immergi nella cera.
Dovrebbe venire un capolavoro!
Io farei così!
Saluti,
Andrea
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 21:46
da Valter
Grazie molte per i vostri consigli.
Ciao!!!
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 21:47
da Kikerman
Black knight ha scritto:Buonasera..
Secondo me nn è successo niente di così grave... Prendi la carta abrasiva 1200-1500 la inumidisci cn l'acqua e fai diventare opaco tt il tettuccio... Poi passi a carte abrasive ancora più fini!
Appena finisci cn la carta vai di polish compound tamiya.. Quando passerai l'ultimo dei 3 compound già ti sembrerà perfetto!
Se hai al future pulisci intanto il vetrino cn dell'acqua calda per eliminare i residui oleosi del polish e poi lo immergi nella cera.
Dovrebbe venire un capolavoro!
Io farei così!
Saluti,
Andrea
Quoto tutto, soprattutto santa Future.
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 22:08
da PanteraNera
Ciao, faccio anche io così come hanno detto gli altri e non ho mai nessun problema, quindi quoto alla grande! Unica variante, anzichè usare la Future utilizzo la cera Livax 20 carati. Non sarà come la Future, ma per chi si sa accontentare come me va bene!
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 22:59
da Valter
Vi ringrazio, domani vado al più vicino negozio di modellismo e vedo di reperire la merce che mi avete consigliato.
Se dovessi trattarlo solo con il compound tamiya basterebbe?
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 23:02
da Starfighter84
Valter ha scritto:Se dovessi trattarlo solo con il compound tamiya basterebbe?
Si e no... nel senso che vedresti la differenza di limpidezza tra le varie parti del vetrino. Ma lì ad Aviano non hai problemi di reperibilità della Future... se hai modo di andare in qualche spaccio americano la prendi a due soldi. Altrimenti, devi trovare il modo di contrabbandarla!

Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 23:05
da Valter
Grazie Valerio anche a te per le pronte risposte, domani prova ad andare al "BX - AAFEES" sarebbe il loro supermercato interno Base e vedo se riesco a trovare la cera.
Re: tettuccio
Inviato: 8 febbraio 2012, 23:07
da Starfighter84
Valter ha scritto:Grazie Valerio anche a te per le pronte risposte, domani prova ad andare al "BX - AAFEES" sarebbe il loro supermercato interno Base e vedo se riesco a trovare la cera.
Ottimo, con un flacone ci vai avanti una vita! occhio che ora la Future si chiama "Pledge with Future Shine"... è della Jhonson.
