Pagina 1 di 1

problema con canopy

Inviato: 6 gennaio 2012, 16:42
da gian marco
Buonasera!
spesso mi capita quando è il momento di rimuovere la mascheratura col nastro tamiya dal canopy, che esso rimane molto opaco e un pò a puntini che sembrano polvere e/o colla vinilica secca.
come posso risolvere?

Re: problema con canopy

Inviato: 6 gennaio 2012, 16:57
da mark
E' strano..il natro tamiya non intacca minimamente i trasparenti. Sicuro che era pulito il canopy prima di applicarlo? O che per caso l'hai incollato con l'attak e i fumi l'hanno opacizzato? Nel caso ti conviene proteggerlo con una cera...anche la Livax 20 carati và bene e in più si trova in Italia :-oook

Re: problema con canopy

Inviato: 6 gennaio 2012, 23:50
da Starfighter84
Quoto quello che ti ha detto Marco. Lo sporco è nell'interno del canopy?

Re: problema con canopy

Inviato: 7 gennaio 2012, 12:11
da gian marco
Starfighter84 ha scritto:Quoto quello che ti ha detto Marco. Lo sporco è nell'interno del canopy?
si esatto.mi sono spiegato male io.
Lo sporco è proprio all'interno,ma non uso attack,infatti sembra più che altro polvere.
In ogni caso anche il vinavil mi lascia traccie residue dopo l'essicazione. che colla posso usare?

Re: problema con canopy

Inviato: 7 gennaio 2012, 14:16
da Starfighter84
Il Clear Decal Fix della Humbrol ad esempio... ma mi sembra strano che il Vinavil ti faccia questo scherzetto, è una colla molto poco aggressiva....

Re: problema con canopy

Inviato: 7 gennaio 2012, 18:38
da microciccio
Ciao Gianmarco,

puoi tranquillamente escludere l'adesivo vinilico tra i colpevoli delle macchie all'interno del trasparente a meno che non sia andato a finire dove la polvere si è attaccata.
Da quello che hai descritto direi piuttosto che delle particelle di lavorazione sono rimaste all'interno della fusoliera e muovendo il modello si sono spostate andandosi a depositare proprio dove le vedi. Se sono particelle piccole tipo polvere la loro rimozione è davvero difficile perché potrebbero essere trattenute dall'elettricità statica accumulatasi sul canopy e anche scaricando il modello potrebbero restare in loco aggrappandosi alle microasperità della superficie.

Le soluzioni sono antecedenti la chiusura del modello e comprendono:
  1. Accurata pulizia dai residui prima dell'unione delle semifusoliere e l'installazione del canopy;
  2. Trattamento delle parti trasparenti con liquidi/cere ecc. e attesa della perfetta asciugatura altrimenti ...;
  3. Messa a terra del modello per scaricarlo ma ... cominciamo ad avventurarci verso la maniacalità! :-sbraco
Infine c'è la soluzione più dolorosa, almeno per me. Staccare il canopy, pulirlo a dovere, trattarlo e riapplicarlo. Inutile dire che in questo caso devi ristuccare, riverniciare riecc. :-prrrr

Facci sapere che strada prenderai magari postando qualche foto che fungerebbe da tutorial utile per tutti.

microciccio