Saluti a tutti
Son 2 settimane che ho sospeso la costruzione dei modelli in cantiere per poter invece dedicarmi a una cosa molto essenziale prima o poi per noi modellisti.Una teca o vetrina espositiva dove riporre le nostre creazioni che altrimenti sarebbero in balia degli eventi naturali e sovrannaturali(mogli & figli ) presenti in casa.Rimandavo.... rimandavo poi visti un po' i prezzi in giro di quelle gia' pronte e visto anche che nella mia stanza...(mia esatto) c'era una bella rientranza da 180 cm x 60 e cosi carta ,metro ..me parevo n'geometra mi son buttato per la prima volta in vita mia nel regno della falegnameria ho passato serate ad avvitare, carteggiare,misurare,modificare e con mio stupore mi è venuta fuori questa cosa qua in foto.. devo ancora allestire i piani approntare l'illuminazione e i scorrevoli trasparenti sul frontale.
Adesso chiedevo a voi un parere su quale colore usare per la parte interna che oltretutto sara' illuminata frontalmente da 3 striscie led 2 laterali e 1 centrale, tenendo conto che la parte esterna sara di finitura nera semilucida
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 17 settembre 2019, 21:38
da Biscottino73
Beh, caspita, non è per nulla male
Sicuramente un colore chiaro, direi bianco oppure un grigio tenue ...sempre che tu non voglia lasciare a vista il legno dare solo dell'impregnante.
I ripiani come li effettuerai, in legno? In vetro sarebbero davvero spettacolari ma credo che, date le dimensioni, avrebbero un peso piuttosto elevato in relazione alla robustezza della struttura.
Se i ripiani saranno di legno ecco allora che un colore chiaro sarà d'aiuto per diffondere la luce anche in fondo ai ripiani che, essendo piuttosto ravvicinati, renderanno il fondo poco visibile: io andrei di bianco, una buona vernice per mobili specifica che non ingiallisca nel tempo.
ciao ciao
luca
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 17 settembre 2019, 21:48
da nannolo
Vista la bella venatura del legno io passerei solo una finitura satinata... magari effetto cera..
Rimarrebbe chiaro e avresti anche meno problemi nella verniciatura.
Sulla parete di fondo io andrei di specchi...Aumenta la profondità, diffonde la luce e vedi di piu' anche i modelli.. L'unico problema sono le dimensioni...magari divisi in tre pezzi sono più gestibili
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 17 settembre 2019, 21:52
da microciccio
Ciao Paolo,
in generale a me piace molto il colore naturale del legno, magri impregnato di mordente o simili ma nel tuo caso mi par di capire che sarà verniciato. Visto il nero frontale allora concordo con Luca nel pensare che il bianco sarà utile a migliorare l'illuminazione interna.
Se ti sembra che bianco/nero faccia troppo effetto scacchiera, dando per scontato che il nero esterno è una scelta legata all'integrazione della teca nella stanza, allora puoi pensare ad un color legno chiaro (considera che ci sono in vendita sottilissime lastre lignee da applicare sulle superfici che vengono utilizzate in falegnameria proprio per foderare le superfici dando loro le finiture dei legni con cui sono realizzate - un legno chiaro dall'aspetto piacevole è secondo me il pero naturale).
Attendiamo il lavoro completo!
microcicio
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 18 settembre 2019, 19:27
da PaoloD
Sara' nero lucido o semi parti esterne ,bordo interno per 5 cm + montante centrale ...mensole interni e fondo avrei pensato a un grigio RAL 7047 o vicinissimo comunque no chiarissimo e satinato per evitare che mi rifletta troppo poi le stiscie led che sono molto a corto 60 cm.
Ho supergiù stimato la capienza considerando le misure dei modelli e la scala :
42 modelli in scala 1/32 che e' quella al momento con cui sono impegnato .
I piani in vetro o plexiglass a parte in peso nessuna contestazione sulla bellezza ma...il costo??
Gia costicchiano i 2 vetri sintetici scorrerevoli frontali.
In multistrato da 1 cm e comunque su 177 cm ho messo 3 spezzatratta onde evitare che si imbarchi.
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 18 settembre 2019, 21:32
da FreestyleAurelio
Io farei una base di wengè e poi spennellate di bianco in stile shabby.
Tutta scura diventa visivamente molto pesante.
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 18 settembre 2019, 21:53
da Digge
FreestyleAurelio ha scritto: ↑18 settembre 2019, 21:32
Io farei una base di wengè e poi spennellate di bianco in stile shabby.
Tutta scura diventa visivamente molto pesante.
Concordo, rimarrei sul chiaro anch'io, più luminosa...
O con solo impregnante anche....
Poi ovviamente immagino dipenderà anche dal resto dell'arredamento.... ottimo lavoro, bravo!!!
Re: Quale colore piu' adatto a questa teca espositiva
Inviato: 1 ottobre 2019, 19:13
da PaoloD
Ecco qua avanzamento lavori verniciata e illuminata a 4000°K e ora di montare i profili in alluminio di finitura e binario + pattini per i vetri sintetici scorrevoli( il plexiglass da 0,5 aveva un prezzo triplo).Le mensole sono in asciugatura fondo mi tocchera' levigarle e finirle magari con un grigio piu' scuro il tanto per spezzare un po' le forme.