postazioni pronte a sfornare modelli a nastro!


microciccio
Moderatore: FreestyleAurelio
Ohhhh questa si che è una gran bella notizia, Massimo.PanteraNera ha scritto: ↑8 gennaio 2019, 16:01 Ebbene ebbene, vi annuncio che a breve inizierà l'allestimento nella casa nuova di ben due postazioni di lavoro per modellare. Una in cantina per verniciare ad aerografo e per quando devo usare prodotti" puzzolenti" ed una in casa per fare tutto il resto.....perché due è meglio di una! Sto reperendo i vari mobili, cassettiera e,tavolo di lavoro ....abbiate fiducia, tra un po vi posterò le foto. Stay tuned!
Si, ricordo anch'io che, da qualche parte nel tempo e nello spazio di una galassia lontana, se ne era parlato
Accidenti...non l'avevo letto!Biscottino73 ha scritto: ↑25 gennaio 2019, 7:54Si, ricordo anch'io che, da qualche parte nel tempo e nello spazio di una galassia lontana, se ne era parlato, ma non ricordo dove
![]()
Esempi da copiare ce ne sono, già anche il mio (fu) progetto di cabina di aspirazione mobile poteva assolvere ad entrambe le funzioni 2 in 1.
Ma cercavi una soluzione portatile da usare in casa o proprio "da viaggio"? Perchè se la necessità è di lavorare a casa, perchè non pensare ad una postazione nascosta? Tipo un mobile IKEA come QUESTO, debitamente attrezzato, potrebbe essere un'ottima soluzione comoda ed economica.
Tra l'altro, sempre IKEA fonte di mille idee per il nostro hobby, ho visto in giro che è stata anche utilizzata la cassettiera MOPPE al quale hanno aggiunto un pannello/ribaltina davanti e una maniglia in alto a mò di ventiquattrore![]()
ciao ciao
luca
L'ho vista di presenza. E' abbastanza capiente e soprattutto ho trovato il piano d'appoggio abbastanza solido. Trovo uno spazietto a casa per la sua sistemazione (vediamo che dice la mia signora) e me l'accatto!Bonovox ha scritto: ↑25 gennaio 2019, 9:36Accidenti...non l'avevo letto!Biscottino73 ha scritto: ↑25 gennaio 2019, 7:54Si, ricordo anch'io che, da qualche parte nel tempo e nello spazio di una galassia lontana, se ne era parlato, ma non ricordo dove
![]()
Esempi da copiare ce ne sono, già anche il mio (fu) progetto di cabina di aspirazione mobile poteva assolvere ad entrambe le funzioni 2 in 1.
Ma cercavi una soluzione portatile da usare in casa o proprio "da viaggio"? Perchè se la necessità è di lavorare a casa, perchè non pensare ad una postazione nascosta? Tipo un mobile IKEA come QUESTO, debitamente attrezzato, potrebbe essere un'ottima soluzione comoda ed economica.
Tra l'altro, sempre IKEA fonte di mille idee per il nostro hobby, ho visto in giro che è stata anche utilizzata la cassettiera MOPPE al quale hanno aggiunto un pannello/ribaltina davanti e una maniglia in alto a mò di ventiquattrore![]()
ciao ciao
luca![]()
![]()
E' davvero un'ottima soluzione![]()
Grazie Luca![]()
Ciao Francesco,
Grazie
Secondo me, da quell'incavo, ci si potrebbe anche ricavare una cabina di aspirazione, ovviamente bisognerebbe prima liberare la postazione. Inoltre sopra al mobile credo si possa anche posizionare un ulteriore armadietto o scaffali per aumentarne la capienza.
Esatto, molto bello, e per molto tempo è stato un esempio da cui avrei voluto trarre ispirazione ...fino a quando non mi sono imbattuto in QUESTI mobili per cucitomicrociccio ha scritto: ↑28 gennaio 2019, 21:13...una ditta nostrana offre una soluzione domestica davvero ingegnosa...
EsattamenteGeometrino82 ha scritto: ↑28 gennaio 2019, 19:14 Piccolo e inutile OT per fare gli auguri a questo thread che compie 10 anni.
90 pagine e non sentirle....Ahahah
Sono cambiati moderatori, utenti, frequentatori, ma queste pagine sono rimaste quì intatte in 10 anni...