Nel 2008/09 realizzai l'A-1 Skyraider in 1/72, come mio solito, ho realizzato i trasparenti termoformati da me, perché in questa scala hanno uno spessore più corretto.
Ultimamente, spolverando, mi sono accorto che hanno preso una dominante ambrata. Forse li avevo scaldati troppo? Boh!
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Sapete se esiste un modo per farli tornare come prima?
Grazie in ogni caso
Ciao
APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!
Trasparenti ingialliti
Moderatore: FreestyleAurelio
- gabriele65
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: gabriele
- Località: Milano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasparenti ingialliti
L'acetato inesorabilmente ingiallisce... soprattutto quelli che si usavano una volta. Ho un paio di kit multimedia di parecchi anni fa con i trasparenti nelle stesse tue condizioni...
Non c'è rimedio o, almeno, quello che ho provato io non ha funzionato.
Non c'è rimedio o, almeno, quello che ho provato io non ha funzionato.
- PaoloD
- Knight User
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: paolo
- Località: Fiano Romano
Re: Trasparenti ingialliti
Ciao... la causa e ' provocata dagli UV presenti in percentuale nello spettro luminoso durante la luce del sole o prodotti dall'illuminazione artificiale che hai nel locale dove e' posizionato il modello.Non credo che il problema risieda solo sul materiale usato per i canopy.
Credo comunque che gli UV abbiano intaccato solo la superficie.Puoi provare a utilizzare una pasta lucidante extrafine tipo la tamiya,ma dipende sempre da che tipo di materiale hai termoformato.
Credo comunque che gli UV abbiano intaccato solo la superficie.Puoi provare a utilizzare una pasta lucidante extrafine tipo la tamiya,ma dipende sempre da che tipo di materiale hai termoformato.
- gabriele65
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 29 novembre 2011, 14:32
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: gabriele
- Località: Milano
Re: Trasparenti ingialliti
Grazie per le info.
Ignoro che tipo che di acetato sia, ce l'avevo in magazzino da tempo.
Proverò a lucidarlo anche se temo servirà a poco, credo che l'unica strada sarà rifarlo, almeno la parte posteriore che è facilmente scollabile. Il parabrezza
resterà così (forse anche il resto, dipenderà dalla voglia)
Ciao
Ignoro che tipo che di acetato sia, ce l'avevo in magazzino da tempo.
Proverò a lucidarlo anche se temo servirà a poco, credo che l'unica strada sarà rifarlo, almeno la parte posteriore che è facilmente scollabile. Il parabrezza
resterà così (forse anche il resto, dipenderà dalla voglia)
Ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 46766
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Trasparenti ingialliti
Non è un problema superficiale, è proprio il materiale che si rovina. La lucidatura non risolve...