Salve ragazzi, ero curioso di provare ad immergere il sommergibile nel suo elemento naturale,ed ecco qui una prova.
Non ho dato tanta importanza alla costruzione del modello, ero più preso dall'effetto che avrà avuto una volta ultimato.
Ho fatto 4 colate di resina trasparente colorate con poche gocce di clear blu.
Alcune bollicine sono volute, lo strato di fondo "bollicinoso" è indesiderato, e non ho capito da dove siano uscite, dopo la seconda colata non c'erano, bho !
Ci sarà un prossimo esperimento.
Basta con le chiacchiere ed eccovi le foto.
P.S.
Sembra bella la foto con l'illuminazione sopra
P.P.S.
Le foto sono venute malissimo
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 26 marzo 2019, 14:19
da Phenix72
Molto bello. Che resina hai usato?
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 26 marzo 2019, 14:21
da Maver76
Ciao Francesco, la resina è E-30 della prochima
Questa foto è fatta col cellulare, sembra meglio questa
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 26 marzo 2019, 22:28
da fearless
Caspita che bello!! secondo me davvero un buon risultato!!
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 27 marzo 2019, 9:59
da Starfighter84
Ma sai che hai fatto proprio un bel lavoro Cosimo? bravo!
La scia del siluro come l'hai realizzata? e il sottomarino come l'hai tenuto in posizione? non mi sembra di vedere dei perni di fissaggio dello scafo.
Hai scaldato i vari strati (in particolare il primo che ti ha creato più bolle) con una pistola termica?
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 27 marzo 2019, 10:05
da Giangio
Cavolo che bello, complimenti
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 27 marzo 2019, 19:35
da denis
Mi associo alle domande di Valerio.
È davvero un lavoro notevole e il colpo d'occhio anche
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 27 marzo 2019, 22:32
da anamici31
veramente bello
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 28 marzo 2019, 0:06
da Maver76
Grazie a tutti ragazzi, soprattutto a Valerio che non si è mai sbilanciato.
Veniamo alle risposte, la scia del siluro è fatto con dell'ovatta, se notate c'è anche lo stesso effetto per i motori, e vicino all'ovatta ho cercato di creare delle bolle d'aria, non sono tante, ma non riuscivo a farne altre.
Vale anche se non si nota bene, un pò si vede come è fissato il sommergibile,.... sprue trasparente, ma per la foga ho dimenticato di verniciare il buco nella base
La pistola termica, oltre a non averla, non l'avrei usata per paura di deformare il sommergibile in quando il tutto è lungo si, ma stretto ( non pensate a chissà cosa ! ), poi prima della seconda colata, non vi erano bolle nella prima colata ed erano passate quasi 4 ore, mentre mi accingevo a fare la terza colata mi sono accorto di tutte quelle bolle, bho !
Comunque avrei in mente di farne un altro, sperando che venga meglio !
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 28 marzo 2019, 0:09
da Starfighter84
Le bolle si eliminano riscaldando le superfici Cosimo.... è l'unico modo. Certo, bisogna fare attenzione.... ma se non scaldi troppo la superficie il modello è al sicuro.