Pagina 1 di 2
Bismarck 1/350
Inviato: 24 gennaio 2017, 15:02
da Tapaz
Salve ragazzi.. allego le foto di uno dei miei ultimi lavori... in realtà questo è un kit fatto 15 anni fa. quando avevo 12 anni.... questa è la terza volta che lo riprendo...

spero sia l.ultima.. ahahah.. stiamo parlando della Bismarck 1/350 tamiya (stampo 1970) orrenda piena di difetti.. ma non ci lasciamo demoralizzare da questo. spero cmq piaccia sono state aggiunte fotoincisioni set big eduard..canne forate.. e ponte in legno.... a voi le foto.
20160927_183306 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_183242 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_183324 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_183314 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180955 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180938 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180934 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180905 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180759 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180729 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180654 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180649 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180646 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180641 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180631 by
andrea di dio, su Flickr
20160927_180518 by
andrea di dio, su Flickr
Re: Bismarck 1/350
Inviato: 24 gennaio 2017, 16:19
da ROGER
Osta boia che bella "navona" nel senso di grande modello

Pur capendo nulla di navi, dal punto di vista modellistico mi pare di vedere un buon lavoro con tutte le riprese e migliorie fatte negli anni...complimenti!
saluti dal Roger
Re: Bismarck 1/350
Inviato: 24 gennaio 2017, 16:47
da Tapaz
ROGER ha scritto:Osta boia che bella "navona" nel senso di grande modello

Pur capendo nulla di navi, dal punto di vista modellistico mi pare di vedere un buon lavoro con tutte le riprese e migliorie fatte negli anni...complimenti!
saluti dal Roger
grazie mille.. ci ho messo tutto il mio impegno. anche perchè altrimenti avrebbe visto la discarica. ahahah

Re: Bismarck 1/350
Inviato: 25 gennaio 2017, 12:24
da marturangel
Confermo che è un'ottima realizzazione, vista dal vivo è ancora meglio che in foto
Ciao Andreaaaa
Re: Bismarck 1/350
Inviato: 27 gennaio 2017, 12:01
da Ollyweb
io la trovo molto bella ,considerando quando hai iniziato il lavoro immagino che i sucessivi restauri siano stati impegnativi , adesso fa bella mostra di se.
Complimenti
Gianni
Re: Bismarck 1/350
Inviato: 30 gennaio 2017, 15:38
da matteo44
Porca vacca che spettacolo!!!
Guarda caso, un paio di settimane fa, mi sono preso il kit revell della Bismarck in 1/350...
Di sicuro, prenderò spunto da questo tuo spettacolo di modello (Leggasi: cercherò di copiare

) quando deciderò di provare anch'io a fare una nave

Re: Bismarck 1/350
Inviato: 30 gennaio 2017, 19:31
da Tapaz
matteo44 ha scritto:Porca vacca che spettacolo!!!
Guarda caso, un paio di settimane fa, mi sono preso il kit revell della Bismarck in 1/350...
Di sicuro, prenderò spunto da questo tuo spettacolo di modello (Leggasi: cercherò di copiare

) quando deciderò di provare anch'io a fare una nave

ahaha grazie.. cmq ottima scelta.. lo tengo anche io quel kit.. è fatta veramente bene... e le dimensioni sono piu corrette rispetto a quella tamiya. al di la del dettaglio che sono due mondi opposti proprio
Re: Bismarck 1/350
Inviato: 31 gennaio 2017, 0:38
da microciccio
Ciao Andrea,
un classico dei classici con la Bismarck in
Baltic Camouflage. Gran bel lavoro d'insieme!
Dal colore grigio scuro del cielo delle torri principali e secondarie direi che è il 21 maggio 1941, seconda fase dell'
Operazione Rheinübung. In questo caso le bande identificative rosse intorno alle svastiche, a quanto leggo sulla bibliografia, andrebbero eliminate perché rimasero fino al 18 maggio quando il cielo delle torri Anton e Dora era stato riverniciato in grigio chiaro.
La tua rappresentazione mi pare più quella mostrata nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da uno del
link precedenti:
Bismarck, 21 maggio 1941, Operation "Rheinübung" Fase 2 by
Paolo, su Flickr
Tapaz ha scritto:matteo44 ha scritto:Porca vacca che spettacolo!!!
Guarda caso, un paio di settimane fa, mi sono preso il kit revell della Bismarck in 1/350...
Di sicuro, prenderò spunto da questo tuo spettacolo di modello (Leggasi: cercherò di copiare

) quando deciderò di provare anch'io a fare una nave

ahaha grazie.. cmq ottima scelta.. lo tengo anche io quel kit.. è fatta veramente bene... e le dimensioni sono piu corrette rispetto a quella tamiya. al di la del dettaglio che sono due mondi opposti proprio
Leggendo le discussioni in rete il modello
Revell esce sempre vincitore dei confronti.
microciccio
Re: Bismarck 1/350
Inviato: 31 gennaio 2017, 9:27
da Cox-One
Ottima anche la resa fotografica. Bravissimo

Re: Bismarck 1/350
Inviato: 31 gennaio 2017, 9:33
da Poli 19
veramente una bella realizzazione, considerando anche le varie riprese...complimenti!