APERTURA ISCRIZIONI STAGIONE 2025 ASSOCIAZIONE MODELING TIME!!! CLICK QUI!

MODEL EXPO VERONA - 8/9 MARZO 2025 - TOPIC ORGANIZZAZIONE EVENTO! CLICK QUI!

Abbigliamento griffato MT - prenotazioni per ritiro a Verona! CLICK QUI!

Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Qui potrete mostrare le vostre opere terminate! tirate "in secca" le vostre imbarcazioni e fatele ammirare a tutti gli utenti.

Moderatore: microciccio

valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da valterb55 »

Ciao a tutti,
di recente mi sono iscritto a questo forum perchè volevo (ri)dedicarmi all'aeromodellismo statico e qui ho trovato veramente tante cose belle ed interessanti.
Però, provenendo da esperienze con velieri storici in legno, giusto per farmi conoscere e per condividere con chi potrebbe essere interessato, ho pensato di mettere un po' di foto dei miei ultimi lavori, sperando di fare cosa gradita a chi, come me, ha questa passione.

HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)





















Segue per la Santa Maria....
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da valterb55 »

Santa Maria 1492 (Amati 1/65)


















Saluti
Valter
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4555
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Valter, complimenti per i lavori sui velieri in legno! Io ne ho uno in casa da anni ma non riesco a prendere il coraggio e lo spazio per affrontarlo. In compenso la santa Maria della revell in plastica l'ho in vetrina 😅
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da valterb55 »

heinkel111 ha scritto: 1 novembre 2024, 16:22 Ciao Valter, complimenti per i lavori sui velieri in legno! Io ne ho uno in casa da anni ma non riesco a prendere il coraggio e lo spazio per affrontarlo. In compenso la santa Maria della revell in plastica l'ho in vetrina 😅
Grazie👍
Ciao
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25876
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da microciccio »

Ciao Valter,

confermo che sono dei lavori piacevoli.

La cosa che colpisce è la pelosità del sartiame. L'avevi trattato prima di applicarlo? Penso alla classica soluzione acqua e colla vinilica.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Burning User
Burning User
Messaggi: 2844
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Valter :)
Innanzitutto, vorrei averli anch'io in casa in vetrina! :-oook
Certamente il legno ha il suo fascino e le sue tecniche, adesso con la plastica ti puoi portare dietro il metodo e la pazienza :cool:
Aspetto i tuoi WIP :thumbup:
Ciao
Domiziano
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da valterb55 »

microciccio ha scritto: 1 novembre 2024, 18:59 Ciao Valter,

confermo che sono dei lavori piacevoli.

La cosa che colpisce è la pelosità del sartiame. L'avevi trattato prima di applicarlo? Penso alla classica soluzione acqua e colla vinilica.

microciccio
Purtroppo non l'ho fatto e si vede con l'ingrandimento... 😊
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da valterb55 »

VorreiVolare ha scritto: 1 novembre 2024, 22:17 Buona sera Valter :)
Innanzitutto, vorrei averli anch'io in casa in vetrina! :-oook
Certamente il legno ha il suo fascino e le sue tecniche, adesso con la plastica ti puoi portare dietro il metodo e la pazienza :cool:
Aspetto i tuoi WIP :thumbup:
Ciao
Domiziano
Grazie...vedremo come me la caverò con la plastica🤞😊
Ciao
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9819
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da Cox-One »

I velieri in legno sono sempre un bel vedere .... sono l'inizio del modellismo e anche, per certi versi, la vetta suprema .... specie se fatto partendo dai soli progetti e rifacendo tutta la struttura: dal fasciame e alle ordinate, dai ponti alla coperta e sottocoperta, dagli alberi alle vele ecc .... tutto in scala ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
valterb55
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 ottobre 2024, 11:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico con grande passione per velieri in legno e per aerei militari storici. Mi piacerebbe anche provare a cimentarmi con auto modelli in metallo....vedremo.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Valter
Località: Casalecchio di Reno (BO)

Re: Santa Maria 1492 (Amati 1/65) & HMS Beagle 1820 (OCCRE 1/60)

Messaggio da valterb55 »

Cox-One ha scritto: 4 novembre 2024, 8:15 I velieri in legno sono sempre un bel vedere .... sono l'inizio del modellismo e anche, per certi versi, la vetta suprema .... specie se fatto partendo dai soli progetti e rifacendo tutta la struttura: dal fasciame e alle ordinate, dai ponti alla coperta e sottocoperta, dagli alberi alle vele ecc .... tutto in scala ....

:-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Bacino di Carenaggio (Gallery)”