Pagina 1 di 4

FW-56 Stösser (Smer 1/72) TERMINATO

Inviato: 1 maggio 2013, 11:48
da Uanca
L'ultimo dei tre modelli attualmente in lavorazione....anche questo non è esattamente un classico del modellismo :-D , ma lo trovo un aereo simpatico. Nato come caccia prebellico, successivamente, durante la seconda guerra mondiale, fu utilizzato per compiti di seconda linea. L'aereonautica ungherese ebbe in carico una manciata di queste macchine e le distribui, grossomodo singolarmente ai reparti caccia con compiti di collegamento, per questo motivo non esiste una mimetica uguale all'altra. Anche se i magiari hanno delle colorazioni molto accattivanti, in questo caso, non avendo trovato alternative credo mi orienterò verso la decorazione della scatola, in un non ben definito "verde oliva" :-incert , per cui l'unico tocco di colore sarà dato dai tricolori in coda, l' aereo in questione comunque era ancora in servizio nel 1944.
56 01.JPG
Il kit come la maggior parte degli smer è un ex heller, con pregi e difetti conseguenti...... pannellatura in positivo, dettaglio cosi cosi ma tutto sommato non lo sarebbe affatto male, se avesse dei migliori riscontri per l'ala non mi sarebbe dispiaciuto, perchè per certi versi un aereo con l'ala a parasole ha le stesse diccifoltà di assemblaggio di un biplano, se non maggiori. Gli interni sono un pò basici, ho mantenuto il seggiolino perchè la forma mi pare compatibile con stile dei caccia tedeschi prebellici, il cruscotto è stato assottigliato e gli strumenti forati, e un pezzetto di plasticard bianco incollato dietro. Il resto dell'abitacolo è stato autocostruito, anche di fantasia perchè la documentazione non abbonda affatto :-prrrr
56 02.JPG
La parte superiore della fusoliera è un pezzo separato, per cui ne ho approfittato per tagliare gli sportellini di accesso, che rifarò poi in seguito, i quattro fori che si vedono, secondo le istruzioni sono per i tiranti :-000 , un pensiero gentile.....ma mi sembrano un pò eccessivi :-sbraco
56 03.JPG
L'abitacolo è teminato
56 04.JPG
Nel frattempo, prima di incollare le semiali ho aggiunto degli spessori di plasticard nell'unica zona dove dovranno passare i tiranti, nella speranza che mi siano d'aiuto per passare il filo da sotto a sopra senza perderlo all'interno dell'ala.
56 05.JPG
I tiranti fortunatamente non sono molti, anzi sono anche meno di quelli che indica il kit :-oook . Per ora è tutto, alla prossima, ciao a tutti Uanca

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 11:53
da SPILLONEFOREVER
Ciao Gian Carlo, devo confessarti che comincia ad essere davvero contagiato dai tuoi gusti modellistici.
Dedicarsi a velivoli minori, o comunque poco blasonati a livello modellistico, e cercare di migliorare (o meglio ricreare) modelli basici è una cosa che trovo davvero stimolante.
Buon lavoro!
:)

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 12:29
da fabio1967
Gian Carlo sei un eroe!!! :-oook
Ho montato il kit Heller nella notte dei tempi (avevo si e no 14 anni) e me lo ricordo assolutamente spoglio e minuscolo nelle dimensioni. :-D

Saluti
Fabio

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 13:54
da Jacopo
Ciao Gianca :-oook :-oook :-oook

Domanda un kit bello mai è? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr scherzo, ti seguo con interesse :-oook

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 14:30
da davmarx
Bello Gian Carlo, viva gli aerei "strani" e rari da vedere !!! :-oook

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 18:37
da pitchup
Ciao Giancarlo
e qui rigiri il coltello nella piaga :-disperat ...ho un MC72 1/48 SMER ma non ho il coraggio! :-bleaa
saluti

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 19:12
da davmarx
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo
e qui rigiri il coltello nella piaga :-disperat ...ho un MC72 1/48 SMER ma non ho il coraggio! :-bleaa
saluti
In realtà è in 1/50, Max, e visti i prezzi raggiunti dagli ultimi 2 kit in 1/48 arrivati sul mercato (tutt'altro che perfetti, tra l'altro) il buon vecchio Smer secondo me merita di essere rivalutato.
Ciao. :-D

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 1 maggio 2013, 23:38
da Starfighter84
Gianca... mi diventi sempre più masochista nella scelte delle scatole di montaggio!! :-sbraco

Ad ogni modo, come al solito, stai prendendo un kit che si può definire un "rutto teribbbile" e lo stai trasformando nel solito gioiellino.... :-oook :-oook :-oook

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 2 maggio 2013, 12:27
da ROGER
Gulp!!! Sei partito subito in velocità anche con lo Stosser, ne parlavamo giusto sabato pomeriggio e adesso mi pare sei già pronto a chiudere le fusoliere :-oook
Avevo anche io la stessa scatola...non ricordo più dove sia, ma poco importa, quando ho finito il G50 mi prendo un paio di modelli per disintossicarmi dai kit poco easy ;)

Il tutto è ottimo e gradevole come sempre...un caro saluto dal Roger

Re: FW-56 Stösser (Smer 1/72)

Inviato: 2 maggio 2013, 14:13
da Uanca
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Gian Carlo, devo confessarti che comincia ad essere davvero contagiato dai tuoi gusti modellistici.
Dedicarsi a velivoli minori, o comunque poco blasonati a livello modellistico, e cercare di migliorare (o meglio ricreare) modelli basici è una cosa che trovo davvero stimolante. Buon lavoro!
Grazie Guido, ne sono lusingato :-D , mi fanno piacere le tue parole :-oook
fabio1967 ha scritto:Gian Carlo sei un eroe!!!
Ho montato il kit Heller nella notte dei tempi (avevo si e no 14 anni) e me lo ricordo assolutamente spoglio e minuscolo nelle dimensioni.Saluti Fabio

Eroe non so Fabio , leggermente masochista .....può essere :-sbraco
Jacopo ha scritto:Ciao Gianca Domanda un kit bello mai è? scherzo, ti seguo con interesse
Hai ragione anche te Jac, di solito cerco di alternare un pò, però è vero, stavolta mi sono messo dietro a tre kit "discutibili" contemporaneamente, ma è stato un caso !!!
davmarx ha scritto:Bello Gian Carlo, viva gli aerei "strani" e rari da vedere !!!
Grazie Davide, un pò di appoggio alle mie scelte modellistiche non fa mai male :-D
pitchup ha scritto:Ciao Giancarlo e qui rigiri il coltello nella piaga ...ho un MC72 1/48 SMER ma non ho il coraggio! saluti
Io Max non conosco la 48.... nei miei smer ci ho trovato degli ex heller, per male male non sono andato mai, Ovviamente dipende dai punti di vista :-sbraco
Starfighter84 ha scritto:Gianca... mi diventi sempre più masochista nella scelte delle scatole di montaggio!!
Ad ogni modo, come al solito, stai prendendo un kit che si può definire un "rutto teribbbile" e lo stai trasformando nel solito gioiellino....
AH ah ah, una definizione decisamente inedita e pittoresca per un kit :-sbraco
ROGER ha scritto:Gulp!!! Sei partito subito in velocità anche con lo Stosser, ne parlavamo giusto sabato pomeriggio e adesso mi pare sei già pronto a chiudere le fusoliere Avevo anche io la stessa scatola...non ricordo più dove sia, ma poco importa, quando ho finito il G50 mi prendo un paio di modelli per disintossicarmi dai kit poco easy ;) Il tutto è ottimo e gradevole come sempre...un caro saluto dal Roger
E' poca roba, si fa presto....come ti ho detto di persona dopo il G-50 ti meriti almeno due o tre tamigawa in fila, te li sei meritati :-prrrr