Pagina 1 di 10

Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 3 febbraio 2012, 17:32
da trachio001
BEne bene ...Eccomi con il 104 promesso :-D Ho cambiato idea sull'esemplare, infatti lo farò danese e non più belga... :-Figo

Oggi ho incontrato lo zio pusher ed ecco cosa mi ha prestato :-SBAV

Immagine

Libro stupendo con foto strabellissime :)

Sfido chiunque a dire che sti 104 verdi sbiaditi non sono una favola!!!! :-prrrr

Immagine

Diciamo che come invecchiamento starò su questi livelli...

Immagine
Immagine
immagine inserita solo a scopo di discussione, tutti i diritti sono dell'autore.

Questo modello sarà anche il soggetto che userò per spiegare il mio metodo di pittura e invecchiamento con i pennelli nella sezione apposta :-oook
Ah già dimenticavo... Il modello è un hasegawa in 1/72 con seggiolino verlinden e set per fare qualche pannello aperto della cmk :-oook
A domani con qualche fotuzza!!!! :-D

P.S. Per la gioia di Max Pitchup molto probabilmente lo farò in linea pulita quindi senza serbatoi ne niente ... L'unica cosa forse saranno le rotaie dei missili che vedendo le foto , tutti le hanno :cry:

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 3 febbraio 2012, 19:46
da Bonovox
usurato in quel modo però è uno spettacolone :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 3 febbraio 2012, 20:11
da microciccio
Ciao Andrea,

la nuova scelta è comunque molto attraente cromaticamente. :-oook

Quello belga lo farai la prossima volta! :mrgreen:

microciccio

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 3 febbraio 2012, 20:14
da stefanozanella
oooooooooOOOOOOOOO :-SBAV :-SBAV :-SBAV Ottimissima scelta :-oook

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 3 febbraio 2012, 20:27
da pitchup
ciao
la livrea danese è solo in apparenza semplice: in pratica un overall verdone oliva. Se però ci si sofferma un attimo ad osservare meglio ci si accorge come questa finitura sia in realtà consunta, consumata, rattoppata....insomma un festival del weathering!
saluti

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 3 febbraio 2012, 20:57
da SPILLONEFOREVER
La livrea in olive drab che ha ornato tanti velivoli danesi (F-100,F-104,J-35, ecc) è sicuramente tra le più intriganti da un punto di vista modellistico. I Danesi provarono a rimediare al rapido logorio della colorazione (dovuto esclusivamente alle condimeteo e alle notevoli escursioni termiche del periodo invernale) passando dalla finitura opaca a quella lucida... ma alla fine si otteneva sempre quel fantastico effetto policromo :-Figo
Ti seguirò con estremo interesse Andrea :)

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 4 febbraio 2012, 7:25
da Maurizio
SPILLONEFOREVER ha scritto:La livrea in olive drab che ha ornato tanti velivoli danesi (F-100,F-104,J-35, ecc) è sicuramente tra le più intriganti da un punto di vista modellistico. I Danesi provarono a rimediare al rapido logorio della colorazione (dovuto esclusivamente alle condimeteo e alle notevoli escursioni termiche del periodo invernale) passando dalla finitura opaca a quella lucida... ma alla fine si otteneva sempre quel fantastico effetto policromo :-Figo
Ti seguirò con estremo interesse Andrea :)
Hai ragione, infatti ad Aviano nel '78 mi colpì proprio un TF lucidissimo in mostra statica.

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 4 febbraio 2012, 11:20
da Ale85
ottima scelta e buon montaggio!! attendiamo con ansia le foto della spiegazione della tecnica del pennello!! (evvai, che festival di complementi di specificazione)
ciao
Ale

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 4 febbraio 2012, 11:49
da Massimo
Devo dire che non mi ero mai soffermato su questa livrea,inquanto mi sembrava un po troppo...uniforme!!!
NON AVAVO CAPITO NIENTE!!
anche quando Guido me ne parlava rimanevo un po cosi...invece e una vera sfida per l"invecchiamento!Ottima scelta!!! :-oook

Domanda di cultura generale:
quando si verificano questi casi di rattoppamento delle colorazioni...cosa avviene alle stencils?in una corretta riproduzione sono da eliminare o?

Re: Cacciatore di stelle Danese 1/72

Inviato: 4 febbraio 2012, 12:11
da Starfighter84
Ciao Andrea! di nuovo a lavoro? molto bene!! :-Figo
trachio001 ha scritto:Sfido chiunque a dire che sti 104 verdi sbiaditi non sono una favola!!!! :-prrrr

Ehm.... :? vabbè, lo sapete che per me i '104 hanno solo le coccarde tricolori! tutto il resto.... è noiaaaaaaaaa!!! (no, non ho detto gioiaaaaaaa) :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
trachio001 ha scritto:P.S. Per la gioia di Max Pitchup molto probabilmente lo farò in linea pulita quindi senza serbatoi ne niente ... L'unica cosa forse saranno le rotaie dei missili che vedendo le foto , tutti le hanno :cry:
Due taniche alle tip, però, ci stanno bene sul '104... secondo me lo slanciano ancora di più! avete visto i TF armati di Sidewinder? anche quella una configurazione inusuale e fichissima! :-SBAV
Massimo ha scritto:Domanda di cultura generale:
quando si verificano questi casi di rattoppamento delle colorazioni...cosa avviene alle stencils?in una corretta riproduzione sono da eliminare o?
Se facevano come gli specialisti US Navy... acchiappavano la prima bomboletta di un qualsiasi verde che avevano sottomano e la sparavano sul velivolo senza badare troppo alle rifiniture Massimo! a parte che lo facevano anche i nostri di specialisti... sò di gente che è uscita dalla base verso la prima ferramenta con tintometro e si è fatta fare una bomboletta con un colore quanto più simile a quelli AMI! ;)