Pagina 1 di 3
Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 10:26
da tfp_lince
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 11:19
da Icari Progene
Ciao alfredo.
mmm allora intanto buono il montaggio complessivo.
il problema grosso è che hai avuto un approccio un po troppo "carrarmataro" nel senso che hai montato tutto senza prima verniciare.
per esempio i carrelli, gli aerofreni e tutte le parti mobili vanno montate dopo la verniciatura.
al contrario il cockpit va verniciato prima di montarlo in fusoliera.
è una mera questione pratica, come ti sarai accorto adesso risulta quasi impossibile raggiungere alcune zone oppure mascherarne altre.
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 12:01
da tfp_lince
ciao e grazie della risposta, guarda per quei dettali li volevo farli con pennellino e tanta E TANTA PAZIENZA.
per il resto volevo:
passare l'aggrappante
verniciare con bomboletta spray grigia
passare protezione lucida
fare lavaggi con acrilico diluito con acqua
oppure è meglio il secondo metodo?
passare l'aggrappante
verniciare con bomboletta spray grigia
fare lavaggi con acrilico diluito con acqua
passare protezione lucida
purtroppo ho l'aerografo e non ho capito ancora come si usa, come si diluisce e quantità da utilizzare con acrilici
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 12:29
da Bonovox
bhè diciamo che stai cominciando dalla frutta...eh eh
quli acrilici usi? se hai i tamiya o i gunze li puoi diluire anche con alcool;
la protezione lucida è acrilica (?) perchè se no non puoi passare i lavaggi acrilici. Allora i passaggi sono: mano di primer, verniciatura acrilica, mano di trasparente lucido acrilico, lavaggio con colori ad olio, mano di acrilico lucido per la posa delle decals e infine per sigillare il tutto una passatina di trasparente opaco o semilucido. Questo se usi gli acrilici.
per l'aerografo basta che fai una percentuale di 60 colore e 40 diluente o 70\30, poi la metti nel serbatoio della penna e premendo la levetta (grilletto) superiore (se hai un modello a doppia azione la tiri anche in dietro per regolare il flusso d'uscita del colore) dovrebbe uscire il colore; per la pressione del compressore ti regoli con delle prove prima.
quale aerografo hai?
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 12:33
da Obi-Wan Kenobi
Ha già detto tutto francesco!!
Posso solo aggiungere che personalmente ritengo migliori gli oli per i lavaggi, hanno tempi d'asciugatura decisamente lenti e ti permettono di riprendere eventuali errori.
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 12:51
da tfp_lince
Libo comprati da lenoyr merlen sono acrilici liquidi ma prima di usare l'aerografo e prima di diluirli con alcol devo diluirli con acqua?
Cioè :
Acrilici e acqua e poi alchol (quello che si ha in casa rosa)
Oppure acrilico mischiato all'alchol direttamente?
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 12:55
da Obi-Wan Kenobi
Oddio, non ho mai avuto a che fare con acrilici non per modellismo da usare con l'aerografo, quindi non ti so dire. Credo non sia semplice nemmeno individuare la tonalità esatta dei colori. Non ho mai avuto esperienza, ma da alcune parti ho letto che non vanno bene per una questione di concentrazione e tipo di pigmenti, ma non lo so magari è una fesseria. Ma a questo punto ti chiedo.. come aggrappante cosa intendi utilizzare?
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 12:55
da Starfighter84
Concordo con Icari sul momtaggio complessivo... buono! ci sono alcuni punti sulle prese d'aria che andrebbero sistemati però... e anche la giunzione tra le due valve della deriva andrebbe ripresa perchè si vedono ancora delle fessure.
Ma come mai hai evidenziato i pannelli in quel modo? cosa hai passato sopra al modello?
Per quanto riguarda la fase di verniciatura, la cosa più importante sarebbe rimuovere tutti i dettagli e i pezzi più fragili... carrelli, portelli e piloni via quindi. Se non li hai incollati con la ciano dovresti riuscire a separarli di nuovo. E' importante anche perchè pozzetti e carrelli vanno verniciati con un grigio chiarissimo, quasi bianco!
Inoltre la mimetica dei Tornado AMI rispecchiava quella inglese, quindi non erano mono grigi... ci sarebbero delle mascherature da fare per coprire le zone inferiori, ad esempio, che erano di un grigio più chiaro rispetto alle superfici superiori...
P.S. gli acrilici li puoi diluire direttamente con alcool... ma che tipo di acrilici sono? magari non sono adatti al modellismo...

Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 13:11
da tfp_lince
li ho presi da leroy merlin li ho presi a 5 euro cadauno...
ma se volessi usarli devo prima diluirli con acqua e poi alchol oppure direttamente con alchol?
intanto grazie... siete disponibilissimi
Re: Tornado adv
Inviato: 3 febbraio 2012, 13:13
da mark
Credo non siano assolutamente adatti al modellismo ma a lavori fai-da-te. Tra l'altro le tonalità saranno totalmente sbagliate per i nostri scopi...
Così non saprei nemmeno se riuscirai a diluirli con l'alcool...