Pagina 1 di 3

Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix - FINITO!

Inviato: 31 gennaio 2012, 20:07
da Mano
Come già annunciato nel post di presentazione, il modello in questione è già pressoché completo...mi mancano gli ultimi passi di fissaggio del colore, incollaggio del tettuccio e applicazione antenne. Ad ogni modo, come promesso, riporto un build-log compresso di quanto fatto fin'ora. Per chi fosse interessato, il build-log completo lo si può trovare sul mio blog (vedi firma).

Il kit è un (vetusto) Airfix in 1/72, in plastica blu (?) imbustato (sono andato a cercarmelo per bene!). come già spiegato nella mia presentazione, ho acquistato questo kit senza grandi pretese, da usare come cannon fodder (o nave scuola - letteralmente "carne da macello") per rifarmi un po' la mano con plastica, stucco e colla, e per farmela da zero con aerografo e invecchiamento.

so già che il risultato non è eccelso, e dalle foto si nota qualche difetto di troppo che non avrei dovuto lasciare scappare...ma sono difetti che ho personalmente ritenuto accettabili e che non ho intenzione di recuperare (anche perché 9 volte su 10 quando tento di sistemare qualcosa faccio solo danno!). Terrò ovviamente conto dell'errore commesso, e delle vostre preziosissime critiche, per i modelli futuri che ho in programma di realizzare, con l'obiettivo di migliorare passo dopo passo, kit dopo kit.

ma ecco il modello... :)

Immagine
Immagine
io odio i pilotini in 1/72...ma il cockpit era talmente spoglio e mal fatto (e non mi sento ancora abbastanza sicuro nello scratchbuilding) che non potevo non mettercelo...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ed ecco a voi...delle splendide zampe di ragno! ammirate la fantastica definizione delle zampette...

a parte gli scherzi...ho spruzzato colore a bassa pressione (circa 0.3-0.5bar), molto diluito a distanza ravvicinata: ciononostante le zampe si formano ancora. se diluisco meno, il colore non esce. se aumento la pressione, viene 'na fetenzia...mah...al prossimo modello cercherò di capirci qualcosa di più e vi riporterò passo passo quello che faccio.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Nota: a questo punto il tettuccio non è ancora incollato. lo farò solo alla fine.

Immagine
il colore ad olio non era molto azzeccato. in seguito ci sono passato sopra con lo stesso colore scurito con del nero e del blu. stesso mix per il dorso del velivolo. di seguito il risultato. non molto evidente anche perchè le pannellature sono in positivo (sulla fusoliera ho provato a reinciderle con risultati abbastanza scarsi...ma era un tentativo).

Immagine
Immagine

questo è quanto...confido di terminarlo in settimana, applicando il sigillante e gli ultimi dettagli.
ps: i colori utilizzati sono Vallejo Model Air, e il gloss varnish sempre della Vallejo model air. per i lavaggi ho utilizzato dei normalissimi olii che avevo in casa. urge spedizione in negozio per acquisto di colori più azzeccati...

alla prossima!

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 0:17
da Starfighter84
Ecco il tuo Spitfire Francesco... molto bene!!

allora... inizio con qualche domanda:

- Come hai ottenuto la mimetica? l'hai creata a mano libera? se non ricordo male, sul tuo blog mi pare di aver intravisto del patafix... ma dammi una conferma.
- I riferimenti per i colori Vallejo dove li hai ricavati? il verde della mimetica mi sembra un pò troppo chiaro...

La diluizione e la pressione del colore utilizzato per il pre shading va bene... ma secondo me ti soffermi troppo sullo stesso punto. E' per questo motivo che la vernice si accumula e vengono fuori quelle fastidiose "zampette di ragno"... devi adottare movimenti più costanti!
La posizione delle coccarde alaria (sia sopra, sia sotto) sono un pò troppo centrali... dovrebbero stare più verso le tip.
Comunque sei già qualche step avanti. Saper riconoscere e correggere i propri errori è importante... e te lo stai già facendo. :-D

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 9:54
da microciccio
Ciao Francesco,

Hai scelto proprio un modello vintage :-D . In ogni caso se ricordo bene le forme del velivolo sono bene rappresentate da mamma Airfix (altre case molto quotate come Hasegawa hanno decisamente toppato con il Mk.I in 1/72) quindi la base di partenza resta valida.
Mano ha scritto:...ho acquistato questo kit senza grandi pretese, da usare come cannon fodder (o nave scuola - letteralmente "carne da macello") per rifarmi un po' la mano con plastica, stucco e colla, e per farmela da zero con aerografo e invecchiamento ...
Condivido l'impostazione.
Mano ha scritto:... non mi sento ancora abbastanza sicuro nello scratchbuilding ...
Ci sarà tempo per dedicarti all'autocostruzione dei particolari.
Mano ha scritto:... risultato. non molto evidente anche perchè le pannellature sono in positivo (sulla fusoliera ho provato a reinciderle con risultati abbastanza scarsi...ma era un tentativo)...
Vista le premessa avrei addirittura evitato, comunque se hai tempo e vuoi leggere qualcosa sull'argomento clicca qui.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 12:48
da Spitfire63
Io avrei UNA sola cosa da dire: hai esagerato un pò con lo sporco e i fumi delle armi; per il resto è una replica decorosa. D' altra parte, il "BTK" Airfix usa consapevolmente decals di fantasia (usa un ottimo stampo recente e preciso per rifare il primo Spit èdito da Airfix negli anni '50 con contrassegni spurii). :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 12:59
da Bonovox
come kit da "carne da macello" non è per niente male la realizzazione. :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 13:37
da Obi-Wan Kenobi
Beh complimenti, un grande ritorno al modellismo!!

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 16:40
da pitchup
Ciao
Beh hai realizzato un ottimo modello tutto sommato. Chiaro che bisogna affinare un pò la manualità ma questa viene col tempo e coi modelli.
saluti

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 20:30
da Mano
urca non mi aspettavo tutte queste approvazioni! siete troppo buoni! vabbe' dai...mi sono giocato la carta del nuovo arrivato eh!? :-Figo

ok, vediamo di dare un po' di risposte...
Starfighter84 ha scritto: - Come hai ottenuto la mimetica? l'hai creata a mano libera? se non ricordo male, sul tuo blog mi pare di aver intravisto del patafix... ma dammi una conferma.
effettivamente ho provato ad usare il patafix. però mi sa che ho insistito troppo con colore ai bordi e non ho ottenuto l'effetto sfumato che speravo di ottenere magicamente, ma mi sono usciti bordi parecchio netti e non era quello che volevo. inoltre non ho coperto le parti da non colorare, sperando di essere più preciso con l'aerografo...ovviamente il risultato mi ha smentito subito, costringendomi a ripassare il marrone (che avevo fatto prima). morale della favola, alla fine ho rifatto tutta la mimetica a mano libera. non mi dispiace come è uscita tutto sommato, e la sfumatura si avvicina già di più a quello che avevo in mente.
Starfighter84 ha scritto: - I riferimenti per i colori Vallejo dove li hai ricavati? il verde della mimetica mi sembra un pò troppo chiaro...
con i colori ho fatto qualche pasticcio effettivamente (azz...beccato subito!). come premessa lasciami dire che (almeno dal vivo) il verde non è così chiaro come sembra. entrambi i colori sono più scuri e, anzi, mi sa che il marrone è il colore più "fuori"...troppo scuro...come riferimento visivo ho dato un'occhiata qui: http://gallery.me.com/cmatthewbacon#100150, oltre che sul manualetto e sulla guida osprey.
Il libello indica per la mimetica i seguenti colori humbrol: 30 per il verde e 29 per il marrone. secondo questa tabella di conversione (http://www.paint4models.com/paintchart/ ... 0101c.html#), avrei dovuto usare il 12 Dark Green (o 13 yellow olive), e il US Tan Earth (no model air). in realtà, non avevo in casa i colori corretti (ehm...), e avrei dovuto fare un ordine via internet (non essendoci nessun rivenditore in zona per quanto ne so), cosa che non volevo/potevo fare al momento (devo fare la lista dei colori per gli altri kit prima)...ho quindi deciso (per questa volta!) di non essere troppo fedele e utilizzare un 098 Medium Green e un 026 US Flat Brown (scurito con del nero). (poi in realtà ogni foto/disegno di spitfire che ho visto ha colori diversi!)
Starfighter84 ha scritto: La diluizione e la pressione del colore utilizzato per il pre shading va bene... ma secondo me ti soffermi troppo sullo stesso punto. E' per questo motivo che la vernice si accumula e vengono fuori quelle fastidiose "zampette di ragno"... devi adottare movimenti più costanti!
ok ci proverò...anche se non è per niente facile...
Starfighter84 ha scritto: La posizione delle coccarde alaria (sia sopra, sia sotto) sono un pò troppo centrali... dovrebbero stare più verso le tip.
hai perfettamente ragione e solo ora mi rendo conto dell'erroraccio commesso :shock: ...non so giustificarmi...probabilmente ho sbagliato il pannello di riferimento, oppure ho guardato una reference sbagliata. secondo il libello di istr. dovevano essere piazzate più verso le tip, come dici tu...ecco che spunta fuori il principiante! :oops:
Spitfire63 ha scritto: Io avrei UNA sola cosa da dire: hai esagerato un pò con lo sporco e i fumi delle armi;
effettivamente hai ragione, in particolare per quanto riguarda i fumi delle armi...avrei dovuto farli ad olio, invece ho provato a farli ad aerografo. per quanto riguarda lo sporco in generale, non saprei, dal vivo non è così carico. è pur sempre vero che è la prima volta che faccio il weathering e devo prenderci la mano, soprattutto quando si tratta di "fermarsi"!
microciccio ha scritto: Viste le premessa avrei addirittura evitato, comunque se hai tempo e vuoi leggere qualcosa sull'argomento clicca qui.
proprio per le premesse, era il modello da sacrificare su cui tentare la reincisione della pannellature. cmq ho letto l'articolo sul sito, ma mi ero perso quello su scalemodelpedia. grazie!

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 21:55
da seastorm
Ciao Francesco,
vedo che sei molto autocritico e non ti manca di certo il piglio ironico!; penso che queste siano le note fondamentali per potersi divertire e migliorare continuamente.

Il tuo lavoro, nel complesso, mi piace e sono sicuro che in breve riscirai a padroneggiare le tecniche che hai iniziato ad utilizzare, avvalendoti anche del supporto che i modellisti di questo forum possono, con sincero slancio, offrirti.

Ciao, Sergio

Re: Supermarine Spitfire Mk.1, 1/72, Airfix

Inviato: 1 febbraio 2012, 23:02
da Starfighter84
Ciao Francesco!

ti ho chiesto informazioni sulla mimetica perchè, in effetti, la RAF utilizzava delle separazioni abbastanza nette tra i colori... quindi stona un pochino quell'effetto sfumato che hai dato. Comunque è tutta esperienza per il prossimo! :)