Pagina 1 di 4

TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 gennaio 2012, 22:23
da mamo104
Ciao Ragazzi!!!
Giusto perchè non ne ho mai abbastanza, parto con un altro 104, più precisamente un TF-104G della Belgian Air Force.
Per essere più precisi, siamo in 7 amici che stiamo realizzando 7 104 tutti Belgi, 2 TF e 5 mono, da mettere su una basettona che riproduca la linea di volo!!!
Io sono preso più indietro di tutti, ma mi impegnerò in modo da finirlo in meno di 2 mesi.
Allora la configurazione che vorrei realizzare è come quella che vedete in foto (http://www.sbap.be/archivalia/pictures/pics%20129.jpg) cioè con un contenitore SUU-21 al posto della tank sotto l'ala.
Vorrei presentarlo in rullaggio, quindi mi sono procurato due piloti in resina della PJ Productions, bellissimi, ed il set Aires per l'abitacolo, oltre che naturalmente alle bellissime decals della DACO.

Immagine

Si comincia a lavorare l'abitacolo...

Immagine

Immagine

Immagine

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2012, 2:18
da Starfighter84
Se facessi un '104 che non vesta i colori italiani... farei proprio un belga! bellissimi con la loro mimetica stile SEA.... :-SBAV Tra l'altro il Lock On della Verlinden sul '104 è fatto, in gran parte, su esemplari belgi, ti tornerà utile!

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2012, 7:12
da SPILLONEFOREVER
Una delle mimetiche più belle portate dai 104, secondo me....il TF poi diventa ancora più elegante.
Bellissima la scelta di riprodurre la linea di volo :-oook
Buon lavoro a te a ai tuoi amici :)

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2012, 8:13
da Ale85
Buona partenza!!! Come mimetica a me piace parecchio anche la tedesca lizard a tre toni di verde!!!
Bel lavoro sul Pit aires, hai già fatto le prove a secco? Fa dannare per adattarsi??
ciao
Ale

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2012, 8:15
da microciccio
Ciao Massimo,

davvero un progettone quello della linea di volo. Finito il tuo Spillone attendiamo le foto di tutti i velivoli insieme appassionatamente! :-oook

microciccio

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2012, 8:59
da Bonovox
mamma mia quant'è bella quella mimetica.
piccola domanda: dove li hai procurati i pupetti? :mrgreen:
buon lavoro!

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2012, 18:45
da pitchup
Ciao Massimo
Questo me gusta mucho!!! L'avrei in mente pure io un TF Belga (ma non solo!)...ma non ora...più in là.
A proposito vedo un marrone Tamiya per la mimetica SEA.... che XF è???? Poi lo correggi???
saluti

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 28 gennaio 2012, 19:04
da Maurizio
Configurazione veramente insolita. (almeno per me). Preparati la foto pronta da esibire a chi ti contesterà la posizione del pod sotto l'ala :-D . :-oook

F-104 Starfighter. Storia e tecnica di un mito.

Inviato: 4 febbraio 2012, 19:01
da trachio001
Bellissimo soggetto!!!! :-D Gli f 104 belga avevano la colorazione tipo SEA , però usavano una differente tonalità di verde scuro : FS 34064 :-oook

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa

Inviato: 18 marzo 2012, 17:45
da mamo104
Per Ale 85... effettivamente fa dannare un bel pò adattare il pit dell'aires, quindi giù di assottigliamento delle fusoliere!!!
Per Bonovox.... i pupetti sono della PJ productions, a dir poco stupendi.... staremo a vedere come si adattano all'interno del cockpit.... dopo aver fatto delle prove a secco sembrerebbe che avessero le gambe poco aperte..... ma vedremo come fare....
Per pitchup.... esatto al marroncino aggiungo 2 gocce di rosso.
Per maurizio.... si infatti ce l'ho già la foto, ma chi dubita della posizione del pod non conosce il 104... visto che anche a Grosseto lo applicavano sotto l'ala... (i TF).

Dopo essere riuscito ad inserire il cockpit Aires all'interno della fusoliera, dopo un gran lavoro di assottigliamento delle fusoliere, ho chiuso il tutto e stuccato dove occorreva.
Dopo aver carteggiato a dovere, e reinciso dove le pannellature erano sparite, siamo pronti ad iniziare ad applicare la mimeticaa al modello.
I colori sono GUNZE, ovvero l' H-311 per la parte inferiore, l'H-27 con un'aggiunta di due gocce di rosso per produrre il marrone chiaro, l'H-309 per il verde più scuro e l'H-340 per il verde più chiaro.
Naturalmente prima applico su tutto il modello un'ombreggiatura per far risaltare le pannellature.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ed infine la mimetica completata:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ed ora due passaggi di trasparente lucido e siamo pronti per applicare le decals.