Pagina 1 di 8

F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48 - chiusa fusoliera posteriore

Inviato: 7 gennaio 2012, 10:46
da Ale85
E’ tempo di partire col primo progetto ufficiale del 2012: un bel F-14 in 48 della HobbyBoss!
Immagine
Con il 2012 ho deciso che è arrivato il momento di provare finalmente in modo serio ad uscire dalla logica del semplice montaggio da scatola e provare a fare uno step evolutivo, e quindi mi sono dotato di un po’ di roba extra, ma senza esagerare!
Immagine
Immagine
Ho deciso che farò questo esemplare qui, usando il foglio CAM precedentemente illustrato
Immagine
a breve spero di potermi mettere al lavoro!!
Ciao
Ale

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 11:05
da nemesis92
Un bel gattone.. e tanti buoni after! buona fortuna :-oook

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 11:43
da gmax
Ciao Ale,
mi sembra di conoscerlo quel gatto...
Ho visto che hai preso il foglio della CAM. Fa attenzione. Quello che avevo io era vecchio e mi ha dato parecchi problemi nella sua applicazione.
Mi raccomando che le superfici siano lucude. Ti direi di usare gli Xtracolor, che di loro sono lucudi.
Attento che è un soggetto difficile questo F-14 A Tarps.
Un'altra cosa. La scatola che userai, è per i primi F-14. Attenzione alle griglie del cannone. Devi usare quelle con le nache,e nella scatola non ci sono.
Devi eliminare la piastra di rinforzo sul secondo gradino del WSO.
Un altro consiglio. Uno aprire i "wing glove", se non fai le alule (canard) aperti. Ti conviene fare un'incisione con del nastro dymo , a montaggio finito.
Occhio ai motori e al loro allineamento, ma dato che userai gli ugelli Aires, userai solo le ventole.
Perchè vorresti usare i seggiolini Verlinden, che come Aftermarket sono superati di gran lunga dai Quickboost ?
E poi. Vedo che hai il cockpit Aires. Non ha senso...
Secondo me, per fare la versione del VF-154, ti conviene usare il modello Hasegawa.
Per questo invece, è meglio che lo fai con le sue decals...

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 11:58
da Ale85
gmax ha scritto:Ciao Ale,
mi sembra di conoscerlo quel gatto...
Ho visto che hai preso il foglio della CAM. Fa attenzione. Quello che avevo io era vecchio e mi ha dato parecchi problemi nella sua applicazione.
Mi raccomando che le superfici siano lucude. Ti direi di usare gli Xtracolor, che di loro sono lucudi.
Attento che è un soggetto difficile questo F-14 A Tarps.
Un'altra cosa. La scatola che userai, è per i primi F-14. Attenzione alle griglie del cannone. Devi usare quelle con le nache.
Perchè vorresti usare i seggiolini Verlinden, che come Aftermarket sono superati di gran lunga dai Quickboost ?
E poi. Vedo che hai il cockpit Aires. Non ha senso...
Mi sembravano comunque ben fatti i Verlinden come seggiolini...più che altro perchè gli Aires avevano le cinture in fotoincisione da applicare a parte, in effetti al soluzione Quickboost mi è sfuggita!!!
Per la griglia del cannone che consigli?? di recuperarlo da un Hasegawa???
Il fatto che sia un TARPS implica che devo mettergli per forza il pod o posso comunque armarlo fino ai denti con i quattro Phoenix (configurazione che preferisco di gran lunga). Al massimo un piccola licenza me la concedo... Quanto ai colori, purtroppo gli Xtracolor non posso usarli, lavoro in cucina e gli smalti sono banditi... puzzano troppo! Me la caverò con i Gunze e gran passate di lucido...che problemi danno le decals? Silvering???
Ad ogni modo, grazie per le dritte Girolamo, anzi penso che ti farò un bel po' di domande visto che il soggetto è lo stessodi quello fatto da te!!
ciao
Ale

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 12:15
da gmax
Ale85 ha scritto:
gmax ha scritto:Ciao Ale,
mi sembra di conoscerlo quel gatto...
Ho visto che hai preso il foglio della CAM. Fa attenzione. Quello che avevo io era vecchio e mi ha dato parecchi problemi nella sua applicazione.
Mi raccomando che le superfici siano lucude. Ti direi di usare gli Xtracolor, che di loro sono lucudi.
Attento che è un soggetto difficile questo F-14 A Tarps.
Un'altra cosa. La scatola che userai, è per i primi F-14. Attenzione alle griglie del cannone. Devi usare quelle con le nache.
Perchè vorresti usare i seggiolini Verlinden, che come Aftermarket sono superati di gran lunga dai Quickboost ?
E poi. Vedo che hai il cockpit Aires. Non ha senso...
Mi sembravano comunque ben fatti i Verlinden come seggiolini...più che altro perchè gli Aires avevano le cinture in fotoincisione da applicare a parte, in effetti al soluzione Quickboost mi è sfuggita!!!
Per la griglia del cannone che consigli?? di recuperarlo da un Hasegawa???
Il fatto che sia un TARPS implica che devo mettergli per forza il pod o posso comunque armarlo fino ai denti con i quattro Phoenix (configurazione che preferisco di gran lunga). Al massimo un piccola licenza me la concedo... Quanto ai colori, purtroppo gli Xtracolor non posso usarli, lavoro in cucina e gli smalti sono banditi... puzzano troppo! Me la caverò con i Gunze e gran passate di lucido...che problemi danno le decals? Silvering???
Ad ogni modo, grazie per le dritte Girolamo, anzi penso che ti farò un bel po' di domande visto che il soggetto è lo stessodi quello fatto da te!!
ciao
Ale
Beh...
Se hai l' Hasegawa, prova con le griglie, mi sembra che ce ne sono dentro la scatola. Fa delle prove a secco ed eventualmente prova a clonarle.
Io che ho fatto quell'esemplare ho usato il pod e 3 coppie di missili diverse, e a dir il vero sono anche troppi.
Per gli Xtracolor ,scusami , intedevo gli Xtracrilic . Le decals cam danno qualche problemino.

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 12:57
da Obi-Wan Kenobi
Ale85 ha scritto: quindi mi sono dotato di un po’ di roba extra, ma senza esagerare!
Hai praticamente preso tutto ciò che c'era disponibile per questo modello :-prrrr

Non vedo l'ora di vedere iniziare i lavori :)

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 13:04
da Ale85
No beh volendo c'erano anche i pitot in metallo le ruote e si poteva provare ad adattare i vani per l'hase all'Hobbyboss...ma non ne valeva la pena, o meglio, non me la sono sentita di rischiare di buttare via soldini...
Venendo al cannone: ho visto che nel kit della versione B della Hobbyboss, c'è il pezzo giusto! (stampata M, pezzi M5 ed M7!) Secondo voi è possibile chiedere le stampate extra? E' buono i lservizio di questo tipo della Hobbyboss o del suo distributore italiano?? Oppure se qualcuno lo ha e riesce a farmene una copia in resina...
ciao
Ale

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 13:18
da Ale85
eh lo so che HB nn mette pezzi extra (anche se sul Tornado ci sono ad esempio quelli per il Gr.4...); per questo chiedevo se c'era un servizio per le spare parts...
Per il teleobiettivo sotto il muso, li ho rubati a un kit hasegawa!!!
Il mio lo farò tutto aperto, so che si perdono le linee meravigliose del Micio, ma mi sembra un peccato non sfruttare radar e cannone, tanto più che il kit te li da già e non bisogna ricorrere a set aggiuntivi....
ciao
Ale

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 13:49
da gmax
Ale85 ha scritto:No beh volendo c'erano anche i pitot in metallo le ruote e si poteva provare ad adattare i vani per l'hase all'Hobbyboss...ma non ne valeva la pena, o meglio, non me la sono sentita di rischiare di buttare via soldini...
Venendo al cannone: ho visto che nel kit della versione B della Hobbyboss, c'è il pezzo giusto! (stampata M, pezzi M5 ed M7!) Secondo voi è possibile chiedere le stampate extra? E' buono i lservizio di questo tipo della Hobbyboss o del suo distributore italiano?? Oppure se qualcuno lo ha e riesce a farmene una copia in resina...
ciao
Ale
Se c'è un'altra cosa che devi comprare, è proprio il pitot in metallo.
Assolutamente si!
Se vuoi dei pezzi extra in resina , da non svenarti, ci sono quelli della Stell Beach: http://store.spruebrothers.com/model-ac ... -c371.aspx

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48

Inviato: 7 gennaio 2012, 17:05
da Ale85
Jacopo ha scritto:Ale ti aggiungo una cosa quando farai i l vano carrelli principale inserisci pure il carrello prima di chiudere le pareti perchè dopo dovresti togliere i due perni laterali :D visto che ci sto lavorando ti avverto subito
grazie!!! anche se ho in mente di studiare un qualcosa per mettere i carrelli alla fine, voglio avere meno rottura di palle possibile in fase di pittura!!!!
presi anche i pitot in metallo tornito e le ruote wheeliant: sono per l'Hase ma non credo ci siano problemi a farli stare sul mio HobbyBoss..
resta da risolvere il problema della griglia del cannone, vediamo se attraverso il mio pusher di fiducia è in grado di recuperarmi la stampata del B che mi serve...
ciao
Ale