F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Siccome un un mio vecchio amico mi diceva che la vita bisognerebbe viverla due volte così da non ripetere gli stessi errori e siccome con il primo Tomcat non mi è uscito un lavoro molto bello (apprezzabile) ho pensato di ripetere lo stesso modello ma con livrea diversa ed evitando gli errori del primo. Spero.
Posto le foto del cockpit che ho prodotto guardando qualche immagine presa quale e là (anche sul forum).
Per la culla ho utilizzato un grigio chiaro e poi un azzurro molto diluito.
Per la strumentazione ho effettuato un drybrush prima con il nero poi con allumunio a terminare ancora con il nero.
Le immagini sul web mostrano sempre un abitacolo "usato" per cui ho cercato di dare questo effetto anche sul mio cockpit (non è vero ma è solo per dare una spiegazione ad eventuali errori) Sul maniglione per la catapulta ho evitato le rghe nere sul giallo perchè su una superficie così piccola avrei messo solo due righe con effetto ape maya.
Ultima modifica di coccobill il 29 dicembre 2011, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Ho evitato di aggiungere particolare che non sono visibili all'interno dell'abitacolo
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da thunderjet »

ma bene,un altro miciotto!! vedo che il kit è identico a quello che stò per terminare....fai attenzione alle prese d'aria,in particoalre al gap che si crea all inizio sul lato attaccato alla fusoliera..per riempirlo puoi seguire il procedimento sul mio wip ;)

e mi raccomando..tieni lontano le ali dalle lampadine :-sbraco
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Grazie per le info e vado a vedere il tuo wip.
Ma cos'è la patch di Microciccio supporter. Mi devi dire assolutamente come si può ottenere
grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da Kikerman »

coccobill ha scritto:Grazie per le info e vado a vedere il tuo wip.
Ma cos'è la patch di Microciccio supporter. Mi devi dire assolutamente come si può ottenere
grazie
ciao
La puoi aggiungere inserendo la seguente riga alla firma:
[-img]https://www.modelingtime.com/forum/galle ... ge_id=1919[/img-]
poi togli le linette all'interno delle parentesi quadre.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Grazie Ascanio per l'aiuto.
Spero che Microciccio non si arrabbi per questa intromissione
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da thunderjet »

coccobill ha scritto:Grazie Ascanio per l'aiuto.
Spero che Microciccio non si arrabbi per questa intromissione
penso che Don microciccio sarà felice dell'avvento di una nuova recluta :lol: se ti interessa,si parlava di questa mistica cerchia di adepti qui

comunque,vista la domanda che mi hai fatto nel mio wip,suppongo che vorresti lasciare il canopy in posizione aperta? (lo dico qui per resatre in topic)
se la mia supposizione è esatta,però,andrai incontro a qualche problema perchè nel kit non è data l'alternativa di farlo aperto,e quindi manca tutto il meccanismo ! :-disperat oppure nella tua c'è??
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

No non c'è. Pensavo che ci fosse un semplice braccio pneumatico che in 72 non viene inserito.
Infatti ho appena terminato un SU24 e dalle foto sul web si vede che il canopy è tenuto alzato da due aste do colore rosso che per mancanza di voglia non ho fatto neanche sul mio modello.
Però questo fatto del canopy alzato tramite un meccanismo non me lo ha mai fatto notare nessuno.
Bella storia per cui se nel kit manca non è opossibile tenerlo alzato. Questo però non è giusto
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da thunderjet »

coccobill ha scritto:... per cui se nel kit manca non è opossibile tenerlo alzato....
..a meno che non te lo costruisci :-D sarà l'ultima autocostruzione del mio modello..appena mi cimento pubblico le foto del lavoro nel wip..non dovrebbe essere troppo complicato,vedremo che succede
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F14 Tomcat Sunset 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Rudi!

lo spirito con cui stai costruendo il secondo Tomcat è quello giusto... e già si vedono dei miglioramenti (in particolare sui seggiolini)! Ti faccio, invece, un appunto sul metodo che hai utilizzato per le consolle laterali... sono venute abbastanza "pasticciate". Uso il procedimento inverso.. ovvero:

- dipingi i vari rack delle pulsantiere in nero.
- dry brush delicato con del grigio chiaro (36375 è ottimo).
- evidenzi i piccoli pulsanti con del grigio chiaro puro, del rosso e del giallo (con moderazione però eh!). Per farlo puoi bagnare la punta di uno stuzzicadente e appoggiarla appena sul dettaglio da evidenziare.

Con un pizzico di pazienza ottieni un risultato più pulito e definito! prova... sei ancora in tempo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”