F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Almeno i programmi sono questi...

Da questi 3

Immagine

l'Hasegawa diventrà un S-ASA o ASA-M low viz A.M.I. con scarico Aires, fotoincisioni eduard e armamenti Hasegawa, avvalendosi degli stakes (ricopaiati in molteplici copie con le plastic card) e dei piloni del kit ESCI, della seconda opzione di seggiolino del kit revell ( not to use dicevano le istruzioni e si..e mo lo lascio così un MB :mrgreen: :mrgreen: ) , nonchè del doppio foglio di decals tauro che già su un 1/72 mi fecero venir la nausea per quante ne erano...qui son 2 i fogli... :-000

Il Revell, con il 90% delle pannellature in positivo lo terrò per fare qualche bello special lucido lucido...(Da Ducatista sono in cerca del 999 se qualcuno può aiutarmi ne sarei grato! :-Figo :-Figo )

L'ESCI verrà sacrificato all'altare delle sperimentazioni dell' aerografo visto che non l'ho mai usato..

Vorrei cominciare col cockpit che sicuramente lascierò chiuso in quanto nella vetrinetta Trumpeter, per 4 mm, non ci sta, quindi devo farlo inflight o in rotazione...

Riusciro a dipingerlo bene ad aerografo?? Consigli su quale Gunze usare per la livrea low viz??

Grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Starfighter84 »

Per fare un ASA-M non bastano solo le modifiche che hai elencato Corrado... c'è da modificare la palpebra del cruscotto, aggiungere il dome del GPS sotto al cupolino fisso, cambiare il cruscotto e aggiungere delle piccole antenne del sistema Aspide/Sparrow sul troncone di coda.
Per fare un S-ASA può bastare quello che hai descritto... ma occhio che le prese d'aria della scatola Hasegawa sono buone solo per un G. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Starfighter84 ha scritto:Per fare un ASA-M non bastano solo le modifiche che hai elencato Corrado... c'è da modificare la palpebra del cruscotto, aggiungere il dome del GPS sotto al cupolino fisso, cambiare il cruscotto e aggiungere delle piccole antenne del sistema Aspide/Sparrow sul troncone di coda.
Per fare un S-ASA può bastare quello che hai descritto... ma occhio che le prese d'aria della scatola Hasegawa sono buone solo per un G. :-oook
Lo so..infatti per la palpebra devo rivedere qualche foto..il cruscotto è relativo poichè sarà chiuso con pilota inside..le antennine a "chicco di riso" quando sarà il momento vedrò di posizionerle e ti ringrazio di avermelo ricordato.. :-oook :-oook

per il dome, anche lì devo documentarmi fotograficamente. Le prese d'aria, beh, o recupero quelle del kit carteggiandole/stuccandole e facendo sparire le pannellature trapezoidali per poi replicarle con le decas della tauro, oppure vado a caccia del kit Cutting Edge.. :cry:

Insomma..c'è da lavorà!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Kit »

N.Corrado ha scritto:...Insomma..c'è da lavorà!
Ciao Nello...!!!

C'è da lavorà e....bbene!!!! Valerio non lo freghi.....sull'F-104 poi..................... ;) :-D !!!!

Bellissimo soggetto, in attesa di sviluppi :-oook
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Infatti, diciamo che ho implicitamente richiesto Valerio come Nume Tutelare... :-fiuu :-fiuu :-help
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da pitchup »

Ciao Corrado
dell'ESCI conserva le decals mi raccomando!
per il colore loW viz italico ci sono varie scuole di pensiero...la più accreditata è di prendere il Fs36270 Gunze (h306) e schiarirlo molto, oppure c'è chi usa il primer Tamiya che dicono abbia la giusta tonalità.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Aggiornamento di Natale...

sto sistemando la vasca, la palpebra del cruscotto, il gps sul "retro" del cockpit, ho reinciso le prese d'aria dell 'S cancellando le precenti, e, ho acquistato dal buon negozio, un grigio marcato negozio da affiancare al life color UA535 (FS36280) per la colorazione..

Probabilmente il velivoro sarà a terra, sistemato al millimetro nella teca..., ma spulciando in giro non ho potuto far altro che fare un ricco SLURP davanti a questa foto del MITICO Aldo Bidini che ho avuto l'onore di conoscere a Fiumicino..
Immagine :-ice :-ice

Bello CArico di meraviglie (che poteri replicare coi pezzi del kit esci.. :twisted: )!!! anche se la mia idea è qualla di mettere due sparrow sui centrali, due aim 9 sugli esterni e taniche alle estremità..

Nota di servizio per il kit RED BARON Hasegawa...beh, i portelloni del carrello centrale non hanno quelle assurde bombature dell'S 1/72..

Appena "quagliato" qualcosa posterò le foto

Unica indecisione...pilota?...canopy aperto..?? :? :?

aspetto commenti dal Nume Tutelare Valerio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da Starfighter84 »

N.Corrado ha scritto:Bello CArico di meraviglie (che poteri replicare coi pezzi del kit esci.. :twisted: )!!! anche se la mia idea è qualla di mettere due sparrow sui centrali, due aim 9 sugli esterni e taniche alle estremità..
La configurazione che si vede nella foto è un bel... falso d'autore! i rails "catamaran" sotto la fusoliera non vennero mai utilizzati dall'AMI anche perchè, a causa della posizione molto bassa e a ridosso del carrello anteriore, la sporcizia che si alzava da terra durante i rullaggi e i decolli andava a sporcare la testata IR e a limitare l'operatività degli AIM-9P.

In effetti era abbastanza raro vedere anche una configurazione "full load" come quella che hai in mente te Nello... era molto più usuale l'uso di uno Sparrow, un Sidewinder e due taniche alle estremità.
Nota di servizio per il kit RED BARON Hasegawa...beh, i portelloni del carrello centrale non hanno quelle assurde bombature dell'S 1/72..
I portelloni bombati nel kit del Red Baron non ci sono... ma occhio che sui nostri S, S-ASA e ASA-M erano montati! :-oook


Unica indecisione...pilota?...canopy aperto..?? :? :?
rigorosamente tettuccio aperto! e senza pilotino.... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Nello come già detto da Valerio confermo che il 36-0 (ho anche io in progetto di riprodurlo ma in 1/72 :-SBAV ) non rappresenta una configurazione reale.
Il velivolo è stato ritratto a Gioia nel luglio del 1981 alla statica di un favoloso Open Day che ancora ricordo in ogni suo istante :-Figo
Se vuoi riprodurlo ricordati quindi di rappresentarlo chiuso e magari anche con le varie "remove before flight".
Ottima scelta :-oook
Avatar utente
N.Corrado
Modeling Time User
Messaggi: 85
Iscritto il: 29 novembre 2011, 21:55
Che Genere di Modellista?: Aviazione civile commerciale, militare e ala rotante
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Talken
scratch builder: si
Nome: Nello
Località: Milano

Re: F-104 1/48...di tre ne usciranno 2

Messaggio da N.Corrado »

Mi sa che opto per tettuccio chiuso..con i remove before flight e devo brevettare qulacosa per i copri antenne rossi con i remove annessi..

Il Cockpit è pronto, il gps posteriore pure...

sto lavorando sullo scarico, ma, nonostante il kit aires (che mi toccherebbe limere troppo il cono di coda) opto per il 2° noozle di serie del kit (quello lungo) con all'interno le fotoincisioni Eduard...

il prossimo step saranno i carrelli e poi penso di chiudere la fusoliera..
Rispondi

Torna a “Under Construction”