North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da CoB »

ebbene si. si comincia. inizio a costruire l'ultimo modello portato a casa...
qui (http://www.cybermodeler.com/hobby/kits/ ... 1042.shtml) ne trovate una recensione completa, ma vi dico già da subito che il kit è bellissimo. posso solamente rovinarlo io facendo qualche caz-z-z-zata.
per ora ho solamente staccato le fusoliere dallo sprue e preparato i vetrini (con la future) per essere mascherati...
non so quale esemplare sarà perchè ancora sto scandagliando il web per vedere se trovo delle decal che mi piacciono di + di quelle della scatola...il kit necessita solo di decal aftermarket. come ripeto è bellissimo...ora mi metto a sfogliare qualche monografia per vedere se c'è da aggiungere qualche dettaglio all'interno del pit. a presto!

la recensione si conclude proprio con quello che voglio fare io:
Conclusions
The Tamiya P-51 Mustangs are the easiest models to build and render the best results for the least effort. If you want to take a break from some of the more challenging projects 'out there', this is still one of the best kits available to just have fun and still achieve a master's result.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da Maver76 »

Buona ricerca dunque, chissà mi darai qualche ispirazione particolare per il mio ICM !
Buon modellismo
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da HornetFun »

Buon lavoro :-oook
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da Kikerman »

Vai così Mauro, almeno no Messershmitt.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da spitfire »

io lo feci anni fà,controlla bene la sede delle pale dell'elica,e il vano carrelli,se non ricordo male il Tamiya rispecchia quello del P51D,ci sono delle differenze sul raccordo Karman(spero di usare il nome giusto),e se è così devi rifare anche i portelli dei carrelli principali,e se lo fai"a biancheria aperta"devi aprire tutto,flap eccetera.
Quando era appena atterrato,aveva i portelli principali chiusi,dopo poco tempo,per "calo della pressione idraulica"si aprivano e non solo loro,ricordati che il pavimento era ligneo(per risparmiare materiale strategico).
marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Faccelo vedè finito sto Mustang socio... è da troppo tempo che nelle Gallery non vediamo il nick "CoB"! mi raccomando... buon lavoro!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da CoB »

spitfire ha scritto:io lo feci anni fà,controlla bene la sede delle pale dell'elica,e il vano carrelli,se non ricordo male il Tamiya rispecchia quello del P51D,ci sono delle differenze sul raccordo Karman(spero di usare il nome giusto),e se è così devi rifare anche i portelli dei carrelli principali,e se lo fai"a biancheria aperta"devi aprire tutto,flap eccetera.
Quando era appena atterrato,aveva i portelli principali chiusi,dopo poco tempo,per "calo della pressione idraulica"si aprivano e non solo loro,ricordati che il pavimento era ligneo(per risparmiare materiale strategico).
marco
grazie dei consigli! li terrò a mente!!

@valerio: il difficile è partire, poi una volta lanciato che ci metto a finire sto bersaglio per i miei messerschmitt? :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Immagine
Immagine
MORO21

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da MORO21 »

Mauro, allora ci aspetta una lunga serie di eliche???? :o
Ahooooo....adesso che mi balenava l'idea di fare un MIG21!!! :,-(

Gigi
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da willy74 »

Buon lavoro :-D !
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Messaggio da Bonovox »

Buon lavoro anche da parte mia Mauroneeeee! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”