Pagina 1 di 7
tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:25
da vecio
un paio di foto del mio progetto in stallo........
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:28
da pitchup
ciao
maledizione un altro F16!
saluti
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:28
da vecio
secondo voi il gap indicato dalla freccia rossa è da colmare??'si tratta di una fessura che si viene a creare tra il cruscotto e il radome !!l'abitacolo è quello della avionix...
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:29
da vecio
scusate la qualita'delle foto ma avevo solo il cell.a disposizione in quel momento!!
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:33
da vecio
ahahahah,come vedi max sto cercando di rimediare con un F84!!!! se facessero un benedetto 104 in scala 1/32:-) a parte gli obsoleti revell e hase
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 19:35
da vecio
ugello colorato con gli alclad(la mia prima volta)!
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 20:14
da Bonovox
Azzo che kittone. le foto fanno schifo (

) il modello no!
Lo scarico è ben fatto; ottimo uso degli Alclad..
Io quella fessurina la toglierei dai maroni...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 20:15
da vecio
VADO DI MILLIPUT???CHE MARONI STUCCARE:-)
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 21:55
da Popaye
Lo scarico mi sembra venuto molto bene!
Non riesco a individuare bene il solco da colmare però,essendo la zona già verniciata,ti consiglio milliput lisciato ad acqua...
Giuse
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 17 ottobre 2011, 22:14
da vecio
tenete presente che il cruscotto non è stato ancora incollato!!!cmq cerchero'di fare qualche foto migliore......il milliput credo che cmq sia l'unica soluzione:-(