Pagina 1 di 9

F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 30 settembre 2011, 17:45
da Popaye
Dopo la streghetta del 3°ero molto dubbioso su cosa realizzare.In particolare ero indeciso se dedicarmi a un F-4F della Luftwaffe o a qualcosa di più veloce(..anche perchè a inizio novembre,se tutto va bene,dovrei partire con un altro kit....).
Alla fine mi dedicherò alla realizzazione di un classico F-16A Hasegawa in 72,utile soprattutto per i futuri ADF in programma.Il modello sarà realizzato interamente da scatola senza alcun tipo di aggiunta aftermarket.L'esemplare sarà Olandese,nella sua prima versione(anni intorno all'85),quindi:coda corta-nessuna antenna sul muso-armamento costituito solo da Sidewinder.
Da domani si inizia...
Giuse

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 30 settembre 2011, 18:02
da Starfighter84
Come mai proprio olandese Giuseppe?

buon lavoro sul tuo nuovo progetto! :-D

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 30 settembre 2011, 18:22
da FreestyleAurelio
però almeno un Aces II Aires glielo regalerei all'olandese....quello nel kit è inguardabile ;)

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 30 settembre 2011, 18:24
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:Dopo la streghetta del 3°ero molto dubbioso su cosa realizzare.In particolare ero indeciso se dedicarmi a un F-4F della Luftwaffe
...qui, che di dubbi non dovresti MAI averne, mi sembra d'obbligo che parta la scomunica immediata, vero ADM?????
Poi vedendo il sostituto allora parto io; eretico ,miscredente infedele e adoratore del falso profeta!
Parlando un pò di colorazioni visto che fai un tulipano (e qui guadagni punti :-D ) giusto per avere un pò di varietà ricordo che i primi F16 consegnati in Europa a belgi e olandesi, avevano il naso nero!!!!
saluti

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 30 settembre 2011, 23:30
da Popaye
Vado in ordine con le risposte:
@ Valerio:i motivi sono 3:
-in questo periodo gli Olandesi svolazzano spesso dalle mie parti e questa è stata un'istigazione
-diciamolo..l'aereo è un po' banale e volevo dargli almeno un qualcosa di originale
-mi hanno sempre affascinato gli aerei delle forze aeree nordiche
@ Aurelio:un ACES II Pavla ce l'ho...molto carino..ma lo volevo montare su un ADF
@ Max:avrei preso una denuncia per maltrattamento di aereo venerabile,non me la sono sentita...per quell'aereo ho l'ansia da prestazione.
Il mio 16 avrà in naso grigio...ho cercato le foto e ne ho trovate solo col radome tradizionale.
Giuse

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 30 settembre 2011, 23:37
da Madd 22
Ma gli f 16 olandesi non sono quelli con gli special color belli appariscenti ? o sbaglio?

Cmq l'effe 16 è sempre un must, bello in tutte le salse!

Buon lavoro

Ciao!

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 1 ottobre 2011, 2:02
da Starfighter84
Popaye ha scritto:-diciamolo..l'aereo è un po' banale e volevo dargli almeno un qualcosa di originale
Ti dò ragione... ma ti dò anche un altro suggerimento! vuoi fare un Viper A veramente interessante (almeno secondo me)? :-crazy

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione . fonte http://antasari.net/jika-menguntungkan- ... -16-bekas/

Mi fà morire sta mimetica a me!! :-SBAV

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 1 ottobre 2011, 10:19
da microciccio
Popaye ha scritto:...un ACES II Pavla ce l'ho...molto carino..ma lo volevo montare su un ADF...
Ciao Giuseppe,

io magari ogni tanto modello ancora all'antica però devo dire che il seggiolino di Hasegawa, pur surclassato da quelli dei modelli più recenti come Revell e Academy, resta una base di partenza accettabile, o almeno lo era anni fa quando la competizione era con Italeri, ESCI e Fujimi. Dato che hai deciso di utilizzare quello della scatola ti posto una immagine di come l'ho rappresentato io senza troppo esagerare nel dettaglio.

Immagine
72 GD-LM F-16 Fighting Falcon Hasegawa by microciccio, on Flickr

Okkio che i fianchetti li hanno stampati solidali con le pareti delle console (valli a capire sti giapponesi :? ) e c'è un piccolo gap da compensare. Comunque se vuoi qualche indicazione sui lavori che ho eseguito sul seggiolino basta chiedere.

Per il resto buon lavoro ;)

microciccio

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 1 ottobre 2011, 10:49
da Fabio84
Grande! Un'altro Viper!!!

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante

Inviato: 1 ottobre 2011, 11:13
da Bonovox
soggetto e partenza spumeggiante! :-oook

ciao e B(u)onomodellismoVox a te