Pagina 1 di 20

KC767A AMI

Inviato: 10 agosto 2011, 15:11
da Maurizio
Dopo sei mesi di inattività, ho deciso di riprendere con un modello facile come il Tanker nostrano Revell in 1/144 accantonando per addesso la verniciatura del 339. La prima cosa è stata portare la fusoliera del 300 alle dimensioni del 200. Ora si tratta di capire bene le forme dei refueling pods, il boom, le antenne ecc.
Su internet ho trovato foto ma l'ideale sarebbe andare a Pratica. Se qualcuno ha già fatto un walkaround fotografico sarebbe fantastico. Buo modellismo a tutti Maurizio

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 agosto 2011, 15:22
da pitchup
Ciao Maurizio
....e qui si prospetta un lavoro di alta classe dunque :-000
saluti

Re: KC767A AMI

Inviato: 10 agosto 2011, 17:12
da Starfighter84
Azz! soggetto molto interessante... anzi, direi molto attuale! si prospetta un bel lavoro di autocostruzione. Buon lavoro Maurizio!

Re: KC767A AMI

Inviato: 12 agosto 2011, 11:56
da Bonovox
quando dici tu io prenoto un volo.... :-D :-D
Buon lavoro

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: KC767A AMI

Inviato: 12 agosto 2011, 14:55
da BernaAM
Bentornato a modellare Mauri e si prospetta un'altro lavoretto da pi....a tutto da gustare :-ice , rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti ma anche il 339 non lo dimenticare.
Ciao.
Fabrizio. :cool:

Re: KC767A AMI

Inviato: 12 agosto 2011, 22:12
da MORO21
Ciao Maurizio,
azz ...quante ferie ti sei preso :-D ...vedo con piacere che sei dinuovo all'opera...bene...tiraci fuori un'altro capolavoro.
Ma non dimenticare il 339.... :-oook

Gigi

Re: KC767A AMI

Inviato: 13 agosto 2011, 12:05
da FreestyleAurelio
Bhè Maurizio tu mi prendi per la gola con questo Wip :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: KC767A AMI

Inviato: 15 agosto 2011, 22:36
da Maurizio
Ciao a tutti e grazie come sempre per gli incoraggiamenti che servono eccome. Dunque: ho al momento incollato i tre tronconi di fusoliera e grossi problemi non ci sono stati. Nella foto si vedono delle striature grigie dovute al fatto che tempo fa il modello ( quando era ancora un 300) aveva ricevuto un fondo grigio. Ho quasi finito di sagomare il ricettacolo del rifornimento sul dorso del muso e poi passo alla carenatura con le telecamere sul ventre. Piccolo dubbio essendo il mio primo 1/144: secondo voi i sei finestrini in fusoliera basta che li vernici grigio scuro e poi farli lucidi che contrastino con l' opaco della livrea? oppure usare un trasparente in plastica o ancora il trasparente sintetico liquido? non saprei ma ho ancora tempo. Spero di vedere presto dal vero l'aereo anche per capire la pannellatura in fusoliera. Una incisione leggerissima la voglio fare, stando attento a non esagerare. A presto con il progress. Maurizio

Re: KC767A AMI

Inviato: 15 agosto 2011, 22:41
da willy74
:-SBAV :-SBAV :-SBAV !!!

Re: KC767A AMI

Inviato: 16 agosto 2011, 0:12
da Rosario
Un lavoro da chirurgo plastico!!!!! :-oook