Pagina 1 di 6
Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 11:19
da mark
In attesa di trovare l'ispirazione per continuare l'F16 Barak, e messe da parte altre scatole, ho deciso di iniziare la costruzione di questo aereo, il cui kit a primo approccio sembra molto bello e molto dettagliato. Mi sono già procurato un bel walkaround
Immagine inserita a solo scopo di discussione
E qui mi servirebbe un piccolo aiuto dai RAF camo experts...la mimetica mi sembra identica alla NATO del 104..soprattutto il grigio mi sembra sia lo stesso dark sea grey, il verde non saprei se è proprio quello invece. Le superfici inferiori sembrerebbero bianche per gli esemplari inglesi (alluminio per gli svizzeri) anche se proprio bianco non è, utilizzerei lo stesso bianco sporco delle superfici inferiori della Vietnam Camo. Che dite?
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 11:43
da Starfighter84
Le vernici utilizzate dalla RAF non sono quelle utilizzate dalle mimetiche Standard NATO AMI Marco... i colori sono questi:
- Medium Sea Grey – F.S. 36270 (superfici inferiori)
- Ocean Grey – F.S. 36152
- Dark Green – F.S. 34079

Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 12:45
da mark
Per l'F.S. 36152 non ho trovato corrispondenza...
Per l'F.S. 34079 ho trovato Gunze H309 o Tamiya XF27.
Per l'F.S. 36270 ho trovato Tamiya XF 53 o XF 20 (che però indica RAF Ocean Grey

)
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 13:10
da Starfighter84
Per il 36152 esiste un colore apposito della Tamiya: XF-82. Per il Dark Green, invece, c'è l'XF-81.
Il 36270, che la Gunze dà come Ocean Grey, in realtà è troppo chiaro. Se lo schiarisci leggermente con del grigio chiaro è perfetto per le superfici inferiori del tuo Hunter.
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 13:13
da mark
Starfighter84 ha scritto:Per il 36152 esiste un colore apposito della Tamiya: XF-82.
Il 36270, che la Gunze dà come Ocean Grey, in realtà è troppo chiaro. Se lo schiarisci leggermente con del grigio chiaro è perfetto per le superfici inferiori del tuo Hunter.
Quindi per il 36270 và bene l'XF 53 schiarito? (ci sarebbe il gunze anche?)
In conclusione si avvicinano più i Tamiya in questo caso, sia per il grigio che per il verde?
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 14:02
da Ale85
I colori sono
H330 (verde) H331(Grigio scuro), mentre le superfici inferiori erano in light aircraft grey (H332) e non in medium sea grey.
Se invece vuoi delle versioni esotiche, ho un foglio della Xtradecal di cui ho usato solo le coccarde rhodesiane, però hai esemplari dell'Oman, Barhain etc.
ciao
Ale
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 14:31
da mark
Mi faresti vedere qualche esempio di camo e markings fattibile con quelle decals?
Comunque rimandendo in tema RAF abbiamo:
Verde: H330 O XF81
Grigio: H331 O XF 82
Grigio Inferiore: H332 O XF 53 schiarito
Comunque grazie anche ad Ale.
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 14:33
da HornetFun
la corrispondenza Tamiya del 34079 è l'XF-13
Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 14:54
da mark
La confusione aumenta così
Effettivamente diverse fonti citano diverse corrispondenze..a questo punto servirebbe qualcuno che abbia sperimentato i suddetti colori su un aereo della RAF

Re: Hawker Hunter - Revell 1/72
Inviato: 25 luglio 2011, 15:13
da Ale85
mark ha scritto:Mi faresti vedere qualche esempio di camo e markings fattibile con quelle decals?
Comunque rimandendo in tema RAF abbiamo:
Verde: H330 O XF81
Grigio: H331 O XF 82
Grigio Inferiore: H332 O XF 53 schiarito
Comunque grazie anche ad Ale.
per farti un'idea clicca
QUI
ciao
Ale