Pagina 1 di 8

MiG-21 Trumpeter 1/32 E.A.F (chiuso!!!)

Inviato: 13 luglio 2011, 14:11
da Ale85
Anche se è mia assoluta intenzione non cominciare staccare alcun pezzo prima di aver finito almeno lo Spit e lo Spillone , dato l’impegnativo lavoro che si profila all’orizzonte, comincio qui a buttare giù due note, soprattutto storico tecniche sul mio prossimo progetto, che richiede uno studio preliminare di documentazione pianificazione del lavoro da fare
Innanzitutto la scelta di livrea: amo alla follia le livree cubane (avevo già fatto in 72…) e quindi ho deciso che sarà cubano. Per questo mi sono dotato di un bel foglio decals della Eagle Strike
Immagine
che però…ha toppato clamorosamente!! Infatti il 672 nero, l’aereo che nel 1993 disertò e atterrò in America, era in realtà un bel Bis(strano errore, visto che nelle istruzioni ti racconta tutta la storia, compreso il fatto che il pilota è tornato a Cuba con una cassa di Coca Cola!)! A darmene la conferma, tanto il libro di Yeofim Gordon sul MiG-21, quanto quello della Harpia dedicato ai caccia dell’America Latina! (nella foto sotto, una parte della bibliografia a mia disposizione sul MiG-21!!)
Immagine
Per la precisione: i MiG-21 MF cubani avevano serial che andavano dal 510 al 523, a cui si aggiunsero i serial 542, 547, 772 e 780! E soprattutto, cosa ben più grave per i miei gusti…tutti in metallo naturale, come documentato da queste foto
Immagine
Immagine
ENTRMABE LE FOTO INSERITE SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE
E quindi? A sto punto stavo pensando di convertire il mio MF in un Bis…per una volta che serviva qualche ditta che sbagliasse versione…
Anche perché i Bis cubani hanno avuto mille livree interessanti!! Dato un po’ un’occhiata a questi profili!
Immagine
Immagine
Immagine
e poi questa inusuale livrea a quattro toni…
Immagine
fonte: http://www.el-presidente-decals.com, a solo scopo di discussione
Come detto, per ora è solo in fase di studio il progetto, e dovrò ancora a lungo studiare e pianificare prima di mettere mano a colla e colori; inoltre devo recuperare ancora un paio di accessori, oltre a quelli che già ho
Immagine
chiunque voglia e possa aiutarmi con disegni, foto, documenti idee varie ed eventuali è ovviamente il benvenuto, soprattutto per: trovare dei disegni in scala, cercare di trovare il font che sia il più simile a quello dei codici cubani per eventuali modifche, ma soprattutto: come posso modificare la spina? etc. etc. etc.(qui penso che il buon Paolo/microciccio, trovi pane per i suoi denti e soprattutto per i suoi preziosi microinterventi!!)
Nel frattempo, mentre vado avanti con i modelli già iniziati e che voglio portare a termine, andrò avanti a studaire la documentazione, cercarne di nuova, cercare fotografie
Cercherò di tenervi aggiornati sui miei studi in attesa di poter mettere mano ai pezzi!
Nel frattempo, sotto con idee e suggerimenti!
ciao
Ale

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 15:47
da Bonovox
quella a 4 toni fa impazzire....... :-SBAV :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 16:52
da Madd 22
Bonovox ha scritto:quella a 4 toni fa impazzire....... :-SBAV :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Quotone a frank!

Però devo dire che anche la terza livrea, in azzurrone e celeste verdastro è affascinante! ha un non so che di attraente!

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 17:28
da Ale85
Ma infatti il ballottaggio è fra il 672 e il 656...il 665 lo ho già fatto in 72!!! Quello a quattro toni è si molto bella ,ma è la più difficile da realizzare, in quanto mi è impossibile determinare con precisione l'andamento della mimetica sull'altro lato e soprattutto sulle ali...
Qualcuno ha qualche suggerimento su come modificare la gobba??
ciao
Ale

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 20:30
da Denny
Sono tutte belle le livree :-oook ,ma personalmente il 672 mi piace più di tutti.

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 20:35
da Psycho
bene bene, sono tutti dei bei soggetti, ti seguirò con interesse! Io però sono ignorante ancora nel mondo mig-21, puoi farmi vedere le due gobbe in questione?

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 20:36
da Kit
El alma de Cuba.... :-oook , Bellissima la 672 :-SBAV ;)

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 21:32
da microciccio
Ale85 ha scritto:... come posso modificare la spina? etc. etc. etc.(qui penso che il buon Paolo/microciccio, trovi pane per i suoi denti e soprattutto per i suoi preziosi microinterventi!!)...
Ciao Ale,

ti ringrazio per la stima :oops: e spero di tener fede alla tua affermazione.

Come prima possibilità devo suggerire il classico dei classici vista la scala. Struttura di ordinate e correnti in plasticard da ricoprire con striscioline di ... plasticard :mrgreen: (es.: la Slater's o altre simili) in modo tale che seguano la curvatura. Lisciatura ed eliminazione delle fessure con stucco epossidico.

Poi, facendo un giretto in rete mi sono imbattuto in questo lavoro di Pete "Pig" Fleischmann. Data la scala la termoformatura mi sembrava meno solida ma probabilmente con plasticard di spessore adeguato ...

Naturalmente sei supportato da ottimi disegni in scala, meglio se del tipo aeroplano affettato perpendicolarmente alla mezzeria, per realizzare le dime, GIUSTO?

Infine una considerazione sulla Bibbia di Yefim Gordon sul MiG-21: il volume è talmente grosso che la mia copia tende a lasciarsi andare sotto il suo stesso peso, mannaggia! :-disperat

Quando comincerai ti seguirò con interesse.

microciccio

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 21:51
da rob_zone
Ma quanti MIg hai fatto Ale?? :-prrrr :-prrrr

Spettacolari quelle livree!! :-oook

Re: MiG-21 cubano - Trumpeter 1/32 STUDI PRELIMINARI

Inviato: 13 luglio 2011, 22:48
da Ale85
microciccio ha scritto: Come prima possibilità devo suggerire il classico dei classici vista la scala. Struttura di ordinate e correnti in plasticard da ricoprire con striscioline di ... plasticard :mrgreen: (es.: la Slater's o altre simili) in modo tale che seguano la curvatura. Lisciatura ed eliminazione delle fessure con stucco epossidico.
si in effetti questa già potrebbe essere un'ottima base di partenza, io pensavo al Milliput ma la plastica m isembra più lavorabile in effetti!!!
microciccio ha scritto:...
Naturalmente sei supportato da ottimi disegni in scala, meglio se del tipo aeroplano affettato perpendicolarmente alla mezzeria, per realizzare le dime, GIUSTO?
No, infatti la prima parte del mio lavoro di ricerca sarà proprio quella di cercarmi i disegni..qualche suggerimento?? Avevo sull'altro pc un sito con tutti i disegni dei vari aerei sovietici, ora devo cercarlo di nuovo.. Ad ogni modo ho visto che la rvresin fa questa bellissima pubblicazione DISEGNI MIG: sono in 48, ma si possono ingrandire senza problemi fino alla 32!!! Credo che me li procurerò quando faccio il prossimo ordine dal mio pusher di fiducia!
microciccio ha scritto: Infine una considerazione sulla Bibbia di Yefim Gordon sul MiG-21: il volume è talmente grosso che la mia copia tende a lasciarsi andare sotto il suo stesso peso, mannaggia! :-disperat
microciccio
è successo anche a me! oltre al fatto che è uno dei libri da me più consultati!!!
rob_zone ha scritto:Ma quanti MIg hai fatto Ale?? :-prrrr :-prrrr

Spettacolari quelle livree!! :-oook
per usare una proporzione matematica (materia in cui ero una capra fra l'altro, il MiG-21 sta a me come lo Spillone sta al nostro capo Valerio!!! E' un aereo che adoro e che farei all'infinito, talmente tante sono le livree che ha portato!
ciao
Ale