Ciao amici,dopo 2 aerei di prova (Gripen e Rafale)e tanti tanti tanti sbagli ,passiamo o per lo meno ci provo ai lavori seri.E iniziamo questi lavori con il nostro famoso caccia modernissimo l'EFA 2000.Iniziamo dal cockpit,ho diviso tutte le parti che lo conpongono,limate e scartavetrate per bene prima con carta 600 e poi 2000.Poi ho incollato a secco le 2 semi fusoliere e verificato il perfetto incastro del cockpit nel loro interno,e tutto va bene.Poi ho separato i pezzi da verniciare in base ai colori,come primo step ho verniciato tutte le parti che vanno verniciate in Darck gull gray FS36231 tradotto in Gunze H317 a voi le foto.Avrei un favore da chiedervi qualcuno ha la foto ravvicinata dei profili della deriva di coda e dei canard che sono verniciati di un grigio differente del resto dell'EFA e se mi potete dare un codice gunze esatto per poterli riprodurre,Grazie
ma scusa... ma il Rafale che fine ha fatto?? mi sono perso qualche aggiornamento?
Comunque, i riferimenti per la colorazione del tuo Typhoon sono questi:
- Tutto l'aereo FS 26492, Gunze H61, Tamiya XF-12;
- Bordo d'attacco di deriva e canard FS 36495, Gunze H338, Tamiya XF-14, Humbrol 147;
- Radome FS 36440, Gunze H325, Humbrol 129;
Per quanto riguarda il cockpit, il colore che hai usato mi sembra un pò troppo scuro....
Re: EF-2000 Eurofighter Typhoon AMI 1/72
Inviato: 7 giugno 2011, 18:27
da elienzo
Ok Vale il Rafale è quasi finito mi mancano solo le ruote ,senti!cosa intendi per bordo di attacco?avresti delle foto da vicino perfavore?
Re: EF-2000 Eurofighter Typhoon AMI 1/72
Inviato: 7 giugno 2011, 21:28
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:Ciao Enzo!
ma scusa... ma il Rafale che fine ha fatto?? mi sono perso qualche aggiornamento?
Comunque, i riferimenti per la colorazione del tuo Typhoon sono questi:
- Tutto l'aereo FS 26492, Gunze H61, Tamiya XF-12;
- Bordo d'attacco di deriva e canard FS 36495, Gunze H338, Tamiya XF-14, Humbrol 147;
- Radome FS 36440, Gunze H325, Humbrol 129;
Per quanto riguarda il cockpit, il colore che hai usato mi sembra un pò troppo scuro....
vale, i tamiya XF-12 e 14 non c'entrano niente, mi ero sbagliato quella volta che li elencai nel mio WIP (è che li avevo trovati come corrispondenza, maledette tabelle di conversione ), per il 26492 e 36495, potrebbe andare l'XF-19 schiarito con bianco (come procederò io, ma solo per il 26492)
Re: EF-2000 Eurofighter Typhoon AMI 1/72
Inviato: 7 giugno 2011, 22:09
da microciccio
elienzo ha scritto:....Avrei un favore da chiedervi qualcuno ha la foto ravvicinata dei profili della deriva di coda e dei canard ...
Ciao Vincenzo,
detto, fatto!
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - EF-2000 Eurofighter Typhoon - Alette canard
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - EF-2000 Eurofighter Typhoon - Deriva
Voilà, due per uno non fa male a nessuno!
microciccio
Re: EF-2000 Eurofighter Typhoon AMI 1/72
Inviato: 7 giugno 2011, 23:00
da Starfighter84
HornetFun ha scritto:vale, i tamiya XF-12 e 14 non c'entrano niente, mi ero sbagliato quella volta che li elencai nel mio WIP (è che li avevo trovati come corrispondenza, maledette tabelle di conversione ), per il 26492 e 36495, potrebbe andare l'XF-19 schiarito con bianco (come procederò io, ma solo per il 26492)
Ho preso i primi riferimenti che ricordavo con certezza dove fossero! comunque mi pare di capire che Enzo utilizzi i Gunze... quindi, almeno i riferimenti a questa marca, dovrebbero andare bene.
Re: EF-2000 Eurofighter Typhoon AMI 1/72
Inviato: 8 giugno 2011, 16:02
da elienzo
Ok Paolo grazie per le foto,Vale la maggior parte dei colori che uso sono Gunze .Ora vi posto le foto degli avanzamenti dei lavori sul cockpit se qualcuno ha foto dettagliate mi aiuterebbe molto