Pagina 1 di 9
F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 27 aprile 2011, 12:48
da garuda
Ciao a tutti
Quest'anno apposto del classico uovo di pasqua ho ricevuto un regalo molto più gradito
Comunque ho deciso che questo soggetto sarà per me una piccola cavia

, sperimenterò su di esso le varie tecniche di invecchiamento, visto che l'f4 corsair era un velivolo imbarcato sperimenterò la tecnica del sale

Comunque vi vorrei fare delle domande
- federal standard del blu è 15050 mi domandavo se il royal blue della tamiya andasse bene
-il grenn zinc chromate flat è possibile ottenerlo o va acquistato per forza?
Vi ringrazio in anticipo
Ecco alcune foto della scatola:

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 27 aprile 2011, 13:21
da Psycho
bello il corsair... per il blu io avevo usato un Humbrol anni fa ed era perfetto, ora non so dirti il riferimento Tamiya, proverò a controllare a casa! lo stampo dovrebbe essere buono, lo monterai da scatola?
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 27 aprile 2011, 13:57
da Starfighter84
Ciao Simone,
per il blu sarebbe meglio utilizzare il Tamiya X-03.... il classico Midnight Blue della Navy. Per il Green Zinc Crhomate degli interni, miscela nelle proporzioni di 2:1 i seguenti colori:
XF-3 Flat Yellow
XF-5 Flat Green

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 27 aprile 2011, 14:13
da Mantels
se nn erro il federal standard corretto è il 15042, che viene prodotto solo dalla Lifecolor o dalla Model Master in versione smalto. non saprei dirti però la corrispondenza in tamiya...
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 27 aprile 2011, 14:20
da spitfire
ciao,
il 15050 è il blu dei Blue Angels,abbastanza diverso,quello corretto è15042,l'X03 và bene se vuoi una finitura lucida già pronta,se preferisci opaco,l'XF17 và bene,per il verde non usando Tamiya,e non amando alchimie,anche se quelle di Valerio sono corrette,cerca riferimenti al 34151 f.s. nel caso.
Come dicevo all'amico dell'F4U5,nuovi erano lucidi,col tempo assumevano un aspetto tra il lucido e il semilucido,non era "identico"per tutti,derivando da vari fattori,ti converrebbe,l'ho fatto su un F4U1D dargli una finitura opaca di base,e poi lavorare con i trasparenti e le varie sporcature.
Vedo l'intervento dell'amico,sì l'f.s. che indichi è corretto,anni fà feci un F4U1D usando il Tamiya citato,e l'effetto và bene,adesso non ho la tabella comparativa,ma a memoria,esistono altre marche che lo producono.
marco
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 27 aprile 2011, 20:42
da garuda
Vi ringrazio per le risposte molto precise, del resto come sempre
Psycho ha scritto:lo monterai da scatola?
si lo monterò da scatola però spero di alzare un po il livello rispetto ai miei precedenti lavori
Starfighter84 ha scritto: Per il Green Zinc Crhomate degli interni, miscela nelle proporzioni di 2:1 i seguenti colori:
XF-3 Flat Yellow
XF-5 Flat Green
Valerio mi hai fatto risparmiare 50 KM

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 2 maggio 2011, 14:30
da garuda
Ciao a tutti
vi posto gli ultimi aggiornamenti
Più precisamente ho finito il cockpit con la speranza di aver fatto meglio del'apache

a dir poco piatto

vi posto le foto a voi il giudizio finale
Piccola domanda(tanto per cambiare

)
eseguo dei lavaggi oppure lascio tutto com'è?

Scusate per le foto ma non sono riuscito a farle meno sfuocate di cosi
Saluti
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 2 maggio 2011, 14:56
da mark
Il colore del cockpit non dovrebbe essere il classico verde interni?
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 2 maggio 2011, 15:19
da garuda
mark ha scritto:Il colore del cockpit non dovrebbe essere il classico verde interni?
si dovrebbe essere quello....ma dopo vari tentativi non sono riuscito a riprodurlo
Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72
Inviato: 2 maggio 2011, 15:56
da mark
Hai provato coi colori che ti ha consigliato Valerio? O con che altri colori? Con quelle percentuali, un giallo e un verde ti avrebbero comunque dato un colore migliore del nero, secondo me
