Pagina 1 di 5

Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 15:24
da paolo1968
Hello there,

Ho finalmente deciso cosa prendere!
Come per lo spit... posterò qualche stato di avanzamento per farvi partecipare alle mie acrobazie di montaggio modellistiche. ;)

Intanto vi posto due foto del cockpit.. dove ora guardando le macro mi accorgo che ho perso un pezzetto nel mentre.
Ma.. intanto ad occhio nudo non si vede nemmeno!! :-Figo :lol:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

PS Notate la carta e il cuscino... handmade!!! :-sbraco

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 16:17
da Psycho
Adoro questo aereo!! ti seguirò con molto interesse! belli gli interni! :-oook

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 17:04
da pitchup
Ciao Paolo
bel lavoro!
saluti

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 17:21
da Bonovox
vai forte paolo.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 19:17
da Starfighter84
Mi piace! bravo Paolo...

Cosa hai usato per il cuscino in cuoio? bicomponente? :-oook

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 19:39
da seastorm
Grande Paolo, bel lavorone su questo cokpit :-oook

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 19:44
da Donald
ottimo inizio, veramente. Belle le cinture, cosa hai usato?

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 19:59
da willy74
:-oook :-oook :-oook

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 20:35
da paolo1968
Il cuscino... ehhhhmmmmmm è fatto di... ehmmmm....... patafix!
Si modellava così bene.. ;) ovviamente è morbido e non è l'ideale come materiale, ma una volta posato e verniciato va bene.

Le cinture fanno parte del set fotoinciso compreso nel kit.

Questi set mi fanno disperare: mi piacciono ma sono composti di pezzi infinitesimali che hanno una prodigiosa, autonoma capacità di "salto dalla pinzetta".
Peraltro una volta saltati, scompaiono nell'aere, smaterializzandosi.
Eduard lo sa, infatti per alcuni pezzi sono doppi :-sbraco :-sbraco

Re: Focke-Wulf 190 A-5 1:48 Eduard

Inviato: 2 marzo 2011, 20:44
da thunderjet
paolo1968 ha scritto: Peraltro una volta saltati, scompaiono nell'aere, smaterializzandosi.
tsè,e i fisici dicono che è impossibile smaterializzare un oggetto..non hanno mai fatto i conti con un modellista :mrgreen:
a parte gli scherzi,vai così,mi piace molto il pit :-oook