Pagina 1 di 8
F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 19:15
da mark
Ho iniziato l'F16C "Barak" per "spezzare" dal lavoro sull'F104 e variare un pò...
IL modello è l'ormai conosciuto Italeri (nella mia firma l'immagine della scatola)...per i kit a cui sono abituato mi sembra un ottimo kit. Solo una cosa...per quanti pezzi contiene potevano sforzarsi di dividere gli stampi in più buste e non tutte ammassate, con la conseguente perdita di alcuni pezzi staccati per fortuna ritrovati nella scatola. Poi ci sono i pezzi in colori separati...evidentemente per le correzioni che tutti sappiamo fatte allo stampo Kinetic.

Ho iniziato dando il fondo al cockpit e colorate le consolles laterali, che dovrebbero essere nere ma ho preferito usare il grigio scuro per poi fare dei lavaggi in nero. Infine inizierò la colorazioni dei vari pulsanti. Per ora è tutto !

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 19:24
da HornetFun
bellissimo kit l'F-16 italeri/Kinetic, buon lavoro

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 20:43
da sidewinder89
Ciao
Io ho deciso di fare lo stesso soggetto usando il kit Tamiya abbinato alla conversione wolfpack e alle decals isradecal, per cui ti seguirò con molto interesse.
Controlla bene dai numeri di coda a che block appartiene il tuo esemplare, perchè gli esemplari israeliani hanno delle particolarità (ad esempio i block 40 non hanno l'HUD olografico come su quelli americani ma quello normale dei 30-50); oltretutto i block 30 isra dovrebbero montare la presa d'aria piccola pur avendo il GE come motore.
Qui potrai trovare tutti gli esemplari israeliani; grazie al numero di coda puoi risalire alla versione precisa e, in molti casi, trovi allegata una foto dell'esemplare reale.
Altra cosa: il cockpit differisce nei colori dagli esemplari americani, avvicinandosi molto a quello degli MLU europei; infatti non ha solo le consolles nere, ma è in gran parte nero, per favorire l'impiego dei visori.
Un esempio
Esempio ancora migliore
Come vedi è tutto nero a parte il pavimento, la parte posteriore dietro al seggiolino e il seggiolino stesso che sono grigio 36231 (anche se dopo il ciclo di revisione tendono a riverniciare il seggiolino in 36375, difatti si vede in alcune foto che è più chiaro); per quanto riguarda il sedile ora dovrebbero avere in gran parte quelli con cuscino nero peloso in lana, ma alcuni mantengono il cuscino verde/khaki...trattandosi di israeliani è molto difficile reperire foto, per cui vai con il colore che più di aggrada!
Ah, anche le sidewalls sono nere
Correggi finchè sei in tempo, anche perchè sei partito molto bene e sarebbe un peccato sbagliare i colori; se hai usato gli acrilici, un po' di chante claire e ritorna tutto plastica.

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:10
da microciccio
Buon inizio mark,
lavoro preciso e pulito

.
microciccio
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 21:56
da Mantels
Ah bello un israeliano! Piacerebbe anche a me! Ma ho troppe cose ammezzate :S
p.s. @microciccio il tuo avatar è leggendario! ahahah!!
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 22:13
da Starfighter84
Non posso dirti altro che.... OTTIMA SCELTA!!
Quoto i consigli che ti ha dato Francesco Sidewinder.... poi aggiungo che il cruscotto è in posizione troppo arretrata, almeno a giudicare dalle foto. L'hai già incollato o è solo appoggiato?

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 22:44
da Bonovox
ottimo inizio e buon proseguimento!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 23:06
da mark
Grazie per l'aiuto e i consigli Francesco. Per quanto riguarda la colorazione potrei verniciare in grigio scuro tutto il quadro strumenti anteriore e direi che così sarebbe molto simile alle foto, tranne forse la parte posteriore al sedile, anche se non è del tutto visibile dalle foto. Dopotutto una volta incollato il sedile si noterà ben poco se la parte posteriore è grigia o scura...
Poi la questione block...2 velivoli sono serie 5xx e dovrebbero essere tutti block 40 mentre gli altri due sono 348 e 355 che mi pare siano block 30. Quello che vorrei realizzare io fa parte del block 40. Ci sono delle importanti modifiche da tener presente se si passa da un block 30 a 40 o viceversa?
@Valerio: guarda poco fa mentre cercavo di capire la posizione del cruscotto, si è staccato da solo

In effetti era incollato, ma non "brutalmente". Per arretrato cosa intendi? Troppo lontano dal pilota o troppo vicino? Così correggo subito..
Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 23:12
da Starfighter84
mark ha scritto:Ci snon delle importanti modifiche da tener presente se si passa da un block 30 a 40 o viceversa?
La differenza più vistosa è la presa d'aria: piccola sui 30, grande sui 40. Altre differenze risiedono nei lanciatori Chaff & Flare, negli pneumatici e nelle gambe di forza (che sui Block40 sono di tipo maggiorato) ed alcune antennine e dettagli vari.
@Valerio: guarda poco fa mentre cercavo di capire la posizione del cruscotto, si è staccato da solo

In effetti era incollato, ma non "brutalmente". Per arretrato cosa intendi? Troppo lontano dal pilota o troppo vicino? Così correggo subito..
Troppo distante dal pilota... il cruscotto del Viper si poggia direttamente nel punto in cui finiscono le consolle laterali (per darti un riferimento visivo).

Re: F 16C "Barak" - Italeri 1/48
Inviato: 28 febbraio 2011, 23:15
da mark
Allora devo vedere la presa d'aria del kit qual è e mi regolo? Per il cruscotto, domani correggo, grazie
