Pagina 1 di 10
Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 5 settembre 2010, 19:53
da mark
Eccomi qui, con il mio prossimo wip...finalmente ho trovato un pò di tempo per iniziare la prima delle nuove scatole che ho avuto in regalo e acquistato. La prima è proprio quella gentilmente concessami da Sergio, lo Junkers 87 B-2 Tamiya, per cui mi aggiungo alla lista di altri Stukas in costruzione.
Ecco qui una immagine dello stampo:
Mi sembra una bella plastica e piuttosto ben rifinita...ho già iniziato a verniciare gli interni, ma posterò la foto prima di lavare gli interni e fare il drybrush dove mi servirà qualche consiglio, sarebbe la prima volta che faccio il lavaggio di un cockpit e il drybrush, però guardando dei wip e le tecniche ho già più o meno capito come fare...
Al prossimo step !
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 5 settembre 2010, 20:42
da Starfighter84
ma si è scatenata la "Stuka Mania"?!
Per il Dry Brush e il lavaggio del tuo cockpit, può esserti utile questo video tutorial:
Highlitghing e Dry Brushing di un cockpit
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 5 settembre 2010, 21:19
da Kit
Quando ho messo mano al mio Stuka credevo che questo soggetto fosse di "nicchia"......mi devo ricredere!!!! Buon lavoro

Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 5 settembre 2010, 23:09
da Icari Progene
se è in 72 è lo stampo italeri, molto molto bello, forse il più bello stampo italeri da un po di tempo a questa parte.
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 6 settembre 2010, 10:42
da mark
Icari Progene ha scritto:se è in 72 è lo stampo italeri, molto molto bello, forse il più bello stampo italeri da un po di tempo a questa parte.
Esatto

Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 6 settembre 2010, 11:41
da Psycho
Sicuramente un bello stampo quello Italeri, peccato solo per il cockpit!
che mimetica fai?
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 6 settembre 2010, 12:39
da mark
Credo di dipingerlo tutto sabbia. Ero indeciso tra due toni di verde e quella sabbia. Ma visto che ho i due colori da miscelare per fare il tono desertico, faccio quello, che tra l'altro mi piace...
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 7 settembre 2010, 18:13
da mark
Ecco il cockpit, parti dipinte e in attesa di montare il quadro strumenti:
vorrei procedere con l'invecchiamento...mi consigliate di fare solo il drybrush o sia lavaggio che dry? Premetto che avendo usato gli smalti, dovrei lavare con le tempere...una passata di lucido dunque prima di lavare?
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 7 settembre 2010, 18:25
da Bonovox
mark ha scritto:...una passata di lucido dunque prima di lavare?
Si, poi opaco e dry!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Junkers Ju 87 - B2
Inviato: 7 settembre 2010, 18:28
da mark
Ook grazie

Penso sia meglio non montarlo ancora il quadro strumenti, ma lucidarlo, lavarlo e drybrusharlo a parte. Quindi ora una passata di lucido con l'aerografo, e poi preparo un composto con la tempera..l'ideale sarebbe lo stesso colore più scuro ma in alternativa andrebbe bene un grigio scuro o nero? Ah proposito, la tempera diluita in acqua ovviamente !?