Pagina 1 di 5
L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 11 agosto 2010, 10:53
da venices75
Ciao a tutti, dopo aver fatto un poca di pratica con un modello semplice a cui ho praticamente fatto di tutto, ecco il mio secondo acquisto un L-39 Albatros in 1/72 della Eduard.
Ho preso anche un kit in resina della CMK per prendere confidenza con questo materiale e per fare delle provo di "taglia-incolla" sull'originale.
A breve pubblicherò altre immagini dei miei primi lavori, prima di tutto sto costruendo l'abitacolo cosa che mi sta dando qualche problemino visto la non perfetta "incastrabiità" dei pezzi e quindi giù di carta abrasiva ma fa parte del gioco e la cosa mi diverte...
Bene ora una domanda, è cosigliabile fare un lavaggio di nero ad olio molto diluito di tutto il pianale dell'abitacolo o per un modello relativamente nuovo non conviene?
Grazie a tutti dei consigli che mi darete per portare a termine questo modello.
l39.jpg
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 11 agosto 2010, 11:10
da pitchup
Ciao
venices75 ha scritto:Bene ora una domanda, è cosigliabile fare un lavaggio di nero ad olio molto diluito di tutto il pianale dell'abitacolo o per un modello relativamente nuovo non conviene?
..dipende...un pò vai a gusto personale. Un lavaggio aiuta molto la tridimesionalità specie se hai pezzi in resina pieni di sottosquadri, poi valuta le foto in base al grado di usura. Eviterei sicuramente il Terra di Siena, ottimi per alcune cose ma che, secondo me, "antichizza" alcuni particolari. Comunque u grigio scuro e non sbagli!
saluti
Massimo da Livorno
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 11 agosto 2010, 12:35
da Mantels
Mmm soggetto interessante!! La eduard mi piace troppo come marca, fa dei modelli interessanti a prezzi molto competitivi
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 11 agosto 2010, 13:25
da Bonovox
Confermo quanto detto da Max! Un lavaggetto in grigio scuro e via
Buon Lavoro
Ciao e B(u)oNomodellismoVox a te
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 11 agosto 2010, 14:50
da Ale85
Bel soggetto, che si presta a tante livreee esotiche e interessanti!! Personalmente più che sul dettaglio punterei tutto sulla pittura...
che decorazione farai??
ciao
Ale
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 11 agosto 2010, 19:02
da venices75
Ok allora provvederò a fare un lavaggio di grigio magari scuro visto che l'interno deve essere colorato di grigio, la versione che farò è quella classica della Repubblica Ceca su toni di grigio mi sembrava la più facile da realizzare, allego una foto
1380100.jpg
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 12 agosto 2010, 1:35
da Starfighter84
Ti sei scelto un bel kit difficilotto Venice... per essere il tuo secondo modello è una sfida impegnativa! anche il fatto di lavorare e adattare la resina richiede parecchia attenzione... ad ogni modo, armato di pazienza riuscirai sicuramente a fare tutto! se ti serve aiuto basta chiedere...

Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 12 agosto 2010, 10:00
da venices75
Che non sia facile me ne sono accorto troppo tardi hihih però il modello mi affascina molto e con un poca di pazienza come dici tu spero almeno di portarlo a termine in maniera dignitosa, cmq se non si prova mai a fare qualcosa di più difficile non si migliora mai e ora il mio obbiettivo è quello, vi terrò informati sugli sviluppi.
Domandina sulla resina, per separare i pezzi di solito come procedete?
Mio fratello mi ha regalato un trapanino della Dremel che non usa più, che accessori mi conviene acquistare?
ciao
Alberto
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 12 agosto 2010, 10:30
da Starfighter84
Gli accessori più utilizzati sono fresette, teste abrasive, punte da trapano e dischi da taglio (quest'ultimi buono per separare lo zoccolo dal pezzo in resina).
Se giri per Castorama o Bricofer, spesso si trovano sei kit pronti a pochi soldi con un bel pò di accessori.... prova a fare un giro!
Re: L-39 Albatros Eduard 1/72
Inviato: 12 agosto 2010, 10:32
da Takaya74
Starfighter84 ha scritto:Gli accessori più utilizzati sono fresette, teste abrasive, punte da trapano e dischi da taglio (quest'ultimi buono per separare lo zoccolo dal pezzo in resina).
Se giri per Castorama o Bricofer, spesso si trovano sei kit pronti a pochi soldi con un bel pò di accessori.... prova a fare un giro!
Corro anche io........
