Pagina 1 di 3

TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 11:23
da Alcatraz
ciao a tutti, ho intenzione di iniziare questo kit, sarebbe il mio primo kit, oltre ad altri fatti con pessimi risultati. Essendo assolutamente ignorante in materia ho bisogno praticamente di imparare tutto.


dunque i miei dubbi principali sono:
che vernici usare, io pensavo alle tamiya ma sono buone da usare a pennello?
si colora ogni pezzo prima di essere assemblato oppure ci sono parti che è meglio dipingere una volta assemblato il tutto?
negli altri modelli che ho fatto (da schifo) ho notato che il colore viene troppo uniforme e "finto" mentre vedendo le foto di alcuni modelli qui sul forum ho notato che sono dipinti diversamente, che tecnica devo usare per farli così?
la livrea può essere fatta anche con un pennello o restano i segni delle pennellate?
che pennelli usare?
e come fare in modo che il colore non si deteriori, ingiallisca o altri effetti poco desiderati?

questi sono i principali dubbi prima di iniziare ma in corso d'opera ce ne saranno altre migliaia, spero che qualcuno aiuti un povero modellista alle prime armi :)

le vernici da usare secondo le istruzioni sono queste:
Flat black
Flat white
Aluminium
Interior green
Gloss sea blue
Light grey
Insigna yellow
Gloss red
Gloss green
Gun metal
Burnt metal

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 12:46
da Icari Progene
allora dario, fondamentalmente qui siamo tutti aerografisti ecco perchè vedi queste colorazioni.
ma comunque il primo passo è sempre il pennello.
i colori tamiya non sono ottimi a pennello anzi diciamo che sono prettamente per aerografo come anche i gunze. comunque c'è qualche nostro utente che li usa a pennello con buoni risultati.
innanzitutto segui le istruzioni di montaggio, normalmente sono azzeccate tranne per un paio di dettagli.
ti dico subito i carrelli e le varie antenne, elica, cavi attaccali solo dopo aver verniciato il modello per evitare di romperle mentre lo maneggi.
parti dal cockpit assemblandolo e verniciandolo con i colori adatti...

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 13:44
da Psycho
aggiungo che i pezzi è meglio se li colori dopo averli assemblati, primo perchè il più delle volte nelle giunzioni servono stuccature e secondo perchè con l'aereo assemblato riesci ad avere un'idea migliore di come realizzare la mimetica, come "raccordare" la parte sopra con quella sotto etc.. certi dettagli volendo li puoi anche colorare primia di staccarli, io comunque preferisco farlo sempre dopo..
Io uso ancora i pennelli perchè ho ripreso da poco questo hobby ed uso smalti Humbrol perchè ne ho ancora un sacco di boccette da parte e perchè forse rendono meglio a pennello, ma se tu ti trovi bene con gli acrilici continua con quelli che sicuramente ti torneranno più utili quando acquisterai un aerografo.
scusa se mi son dilungato :D

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 15:36
da Starfighter84
Allora Dario... vediamo di aiutarti dandoti un pò di risposte!

Come ricorda Luca - Icari, gli acrilici sono colori più adatti all'aerografo... ma per zone piccole e limitate, tipo il cockpit, i vani carrelli ed il vano bombe del tuo Avenger, i Tamiya possono anche andar bene.
Al contrario, se vuoi realizzarci la mimetica rischi di ritrovarti il modello pieno di segni dovuti al pennello. Quindi, per realizzare la mimetica del modello è meglio usare gli SMALTI.

Allora... ti suggerisco un link utile:

https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... e-vernici/

Leggilo ed avrai qualche info in più. ;)

Di norma le vernici non ingialliscono, sopratutto se vengono ben mescolare prima dell'uso (quindi agita bene e per molto tempo la boccetta e usa uno stecchino da gelato per girare il pigmento). L'ingiallimento, a volte, può essere dovuto all'invecchiamento della vernice... ma se tuo fratello è un modellista e usa spesso i colori non dovresti avere problemi.

Il segno del pennello, quando si usa questo strumento per verniciare, sono purtroppo inevitabili... col tempo acquisirai maggiore manualità e le pennellate saranno meno visibili, ma comunque sempre presenti. L'unico rimedio è l'aerografo.. ma di questo riparleremo fra qualche mesetto, ok? :)
Ricorda che, anche usando il pennello, un minimo le vernici vanno diluite....


Poi... meglio verniciare prima o dopo? bè... dipende! l'abitacolo e tutti i particolari che ci sono all'interno vanno prima verniciati e poi incollati. E poi, ovviamente, va chiusa la fusoliera, aggiunte le ali... e tutto il resto.
In linea generale: le parti fragili che vanno montate all'esterno VANNO VERNICIATE A PARTE E INCOLLATE SOLO ALLA FINE!Come ti è stato suggerito... elica, antenne, carrelli, portelloni, pneumatici ecc. ecc... tutto alla fine.

I colori consigliati dalle ditte non sono sempre corretti (anzi, molto meno di quello che credi), quindi entra in gioco uno strumento fondamentale per i modellisti... la DOCUMENTAZIONE.

Leggi qui: https://www.modelingtime.com/tecnica/aer ... entazione/

Spero di esserti stato utile... almeno per ora. ;) :)

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 19:50
da Alcatraz
ok ancora non ho iniziato e ho altri milioni di dubbi.. le vernici: proprio non so da che parte iniziare, non trovo un negozio che abbia tutte quelle che mi servono, ho cercato in negozi online ma ci sono molte vernici simili e io non so quale prendere, ad esempio sulle istruzioni c'è scrivo gloss sea blue ma c'è sia dark che light.
ho trovato un'altra marca di cui non ho sentito parlare, le vernici valljo, qualcuno sa come sono? qualcuno sa dove posso trovare tutte le vernici che mi servono o darmi una mano per non sbagliare la tonalità?

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 21:08
da Kit
Ciao..! L'Avenger è uno tra i miei preferiti....

I Tamiya acrilici sono ottimi colori per aerografo, a pennello fanno pena.
Per iniziare va bene anche il pennello, ma al più presto procurati un aerografo, oramai se ne trovano di ottimi a poche decine di Euro...L'aerografo o aeropenna ti consente di creare sfumature ed effetti impossibili da ottenere a pennello. Per la colorazione a pennello sono molto buoni gli Humbrol sintetici ma sono anche più tossici degli acrilici. Per la vernice giusta affidati pure alle tabelle Fs, ma utilizza anche il raffronto fotografico e l'intuito....molti modellisti storceranno il naso, ma l'alchimia per creare il "giusto" colore mescolando colori diversi è per me una tra le cose più divertenti in assoluto del modellismo...

Buon lavoro..!!! ;)

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 8 luglio 2010, 22:10
da spitfire
ciao,
per le mimetiche i tamiya sono totalmente da scartare,segui la discussione sullo stesso aereo,e stampo di robzone,che trovi le informazioni che cerchi.
Fidarsi delle istruzioni dei kits per i colori,spesso equivale "a fare bip!",mescolare i colori,se non esistono in commercio va' bene,se no se non hai documentazione,rischi grosso!,poi esistono in commercio il 99% dei colori che ci servono,parere personale.
Vernici nei negozi sotto casa,vai nel negozio che ti ho indicato,poi segui la discussione che t'indicavo.
Un consiglio spassionato,se e' il tuo 1°kit della vita,non e' il massimo,perche' gia' la scala e' impegnativa,e il kit e' abbastanza "da seguire",per farlo bene,io avrei iniziato con un caccia 1/72.
Comunque per i colori vai alla "faccenda"di rob,poi decidi quale vuoi fare,magari per semplificarti la vita,fallo monoblu,eviti lavori ulteriori con le mimetiche,perche' quell'aereo e' un mezzo incubo!,internamente dipendeva dalla casa che lo costruiva,ed esternamente ha avuto almeno 4 mimetiche.
marco

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 9 luglio 2010, 0:23
da rob_zone
Ciao!
in quanto a versioni,colori e tutto ciò ke vuoi sapere..tieni questo!
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 138&t=2260

Proviene dal mio inserto del Group Build 2010 e sto costruendo un Avenger anche io in 48,lo stesso tuo stampo! :)
puo servirti il link..:) poi vedi anke ke ho postato qualke immmagine del wip.. :-oook
saluti
RoB da Messina
:-oook

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 10 luglio 2010, 14:14
da Alcatraz
ieri ho cominciato a verniciare con nero opaco tamiya le prime parti del cockpit, però il risultato dopo 2 mani non mi piace per niente, il colore forma dei piccoli grumi perchè non lo riesco a stendere bene visti tutti i rilievi sullo stampo, come posso fare?

Re: TBM-3 Avenger 1\48 Accurate Miniatures

Inviato: 10 luglio 2010, 15:02
da Kit
Ciao Alcatraz..! Il nero opaco Tamiya è uno tra i colori che si stendono meglio...a patto però di darlo ad aerografo. Con i pennelli usa gli smalti Humbrol che sono più indicati, sia riguardo smalti che acrilici, mescola bene il colore prima di prelevarlo per la colorazione.