Pagina 1 di 4

Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48 FINITO

Inviato: 1 settembre 2024, 17:44
da Mauro
Ciao a tutti.
Qualche mese fa mi era balenata l'idea malata di modificare la scatola del Do 335 Monogram nel modello B2 (heavily armed)
Immagine
(fonte: www.AirHistory.net)
che ritengo una delle versioni più interessanti in quanto, almeno il V 14 (con ala normale) fu il 335 con la vita più lunga. Diciamo che più che una vita fu una lenta agonia: attirò l'interesse dell'Armee de l'Air che avrebbe voluto produrlo in serie, ma una fila di incredibili incidenti, disattenzioni e maldestri dei mangiarane lo ridusse alla fine in un ammasso di rottami come documenta una bella foto tratta dalla mia fonte bibliografica
Immagine
dove un nutrito gruppo di tecnici e piloti appare seduto sorridente e con le dita a V sul relitto del velivolo.
Ho cominciato col reincidere ali e fusoliera del Monogram, inserendovi le capsule dei cannoni alari ricavati da 2 serbatoi di Bf 109 opportunamente carteggiati
Immagine
Immagine
Mi sono procurato ca canopy Falcon (con il whindshield a diamante e il cupolino con le bolle per i retrovisori)
Immagine
e le canne e spegnifiamma Master
Immagine
Giunto alla fusoliera l'ho guardata un pò e ho detto...noooo!!! mi devo procurare un Tamiya!
Immagine
(fonte:www.nonsolopanzer.com)
ma purtroppo l'articolo non è più in produzione nè lo sono i pezzi di ricambio, come confermato dal servizio clienti Tamiya. (Mi sa che non è più in produzione neanche il 335 A, vista la difficoltà con cui me lo sono procurato a prezzi da oreficeria!)
Ora ho iniziato senza sorprese il cockpit
Immagine
e i fori nelle ali per l'alloggio delle capsule, costituite stavolta da 2 bombe di Sea Harrier Tamiya
Immagine
Le magagne principali sono costituite dal canopy che non fitta per niente, essendo concepito per il Monogram
Immagine
Ho cercato di adattarlo alla bell'e meglio, il cupolino posteriore sarà aperto per minimizzare i difetti di fit...
mentre il kit originale è ormai irrecuperabile...
Immagine

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 1 settembre 2024, 18:27
da microciccio
Ciao Mauro,

la scelta del velivolo è :-oook .

Mi fai capire quali sono le parti Monogram e quali quelle Tamiya che stai usando?

Buon lavoro

microciccio

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 1 settembre 2024, 18:59
da Mauro
microciccio ha scritto: 1 settembre 2024, 18:27 Ciao Mauro,

la scelta del velivolo è :-oook .

Mi fai capire quali sono le parti Monogram e quali quelle Tamiya che stai usando?

Buon lavoro

microciccio
Ciao Paolo,
è tutto Tamiya (tranne il canopy!).
Il Monogram è tutto nello stomaco del Tyrannosaurus Rex (Tamiya anche lui, quando sarà finito ci farò una gallery, ah! ah! :-laugh ) comprato QUI: (assieme ad altre 2 scatole , non mi ci stava tutto quel che avrei voluto prendere :,-(
Immagine
Immagine
Credevo di essere morto ed andato in paradiso (potete immaginare le facce di moglie e figlia, per acquietare la quale ho dovuto prenderle il T-Rex...e ha 19 anni suonati! :-laugh )

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 1 settembre 2024, 20:50
da Bonovox
:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 1 settembre 2024, 22:03
da Jacopo
Il 335 è uno dei miei crucchi preferiti, ti informo che esiste una conversione per il B-1 fatta da CMK, controlla è ancora reperibile sulla baia. Valuta te!

Qui la conversione

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 2 settembre 2024, 7:21
da Mauro
Jacopo ha scritto: 1 settembre 2024, 22:03 Il 335 è uno dei miei crucchi preferiti, ti informo che esiste una conversione per il B-1 fatta da CMK, controlla è ancora reperibile sulla baia. Valuta te!

Qui la conversione
Ti ringrazio molto della dritta Jac, non conoscevo questo kit di conversione. Conoscevo il Paragon. Tuttavia sono entrambi irreperibili (forse fuori catalogo), sul sito Poland l'ultima disponibilità risale al 2020 e non è possibile ordinare; in baja non si trova nulla se non la (pur molto bella) fuel tank ventrale. é per questo, non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo Ma continuerò a cercare...
Ciao!

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 2 settembre 2024, 7:53
da pitchup
Ciao Mauro
un aereo straordinario il '335.
Buon lavoro!
saluti

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 2 settembre 2024, 10:40
da Jacopo
Mauro ha scritto: 2 settembre 2024, 7:21 Ti ringrazio molto della dritta Jac, non conoscevo questo kit di conversione. Conoscevo il Paragon. Tuttavia sono entrambi irreperibili (forse fuori catalogo), sul sito Poland l'ultima disponibilità risale al 2020 e non è possibile ordinare; in baja non si trova nulla se non la (pur molto bella) fuel tank ventrale. é per questo, non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo Ma continuerò a cercare...
Ciao!
Ciao! mi spiace quando avevo scritto ne avevo trovati 2 in vendita. Devo controllare sul mio se ho ancora il canopi in acetato perchè i B hanno tutto il canopy differente essendo corazzati hanno un frame centrale (stile P-47) davanti al pilota. Monogram utiizza il canopy classico degli A, Quando ho tempo controllo se ce l'ho ancora e se ti servisse te lo invio, per le carenature alari hai controllato con i disegni in scala come sono?


Cockpit 335B
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte deutscheluftwaffe.de

Cockpit 335A
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte deutscheluftwaffe.de

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 2 settembre 2024, 13:56
da microciccio
Off Topic
Mauro ha scritto: 2 settembre 2024, 7:21... non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo ...
Ciao Mauro,

secondo me non è tafazzismo. L'autocostruzione è fonte di grandi soddisfazioni e permette di sperimentare tecniche che magari mai avremmo utilizzato.
microciccio

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Inviato: 2 settembre 2024, 15:01
da VorreiVolare
Off Topic
microciccio ha scritto: 2 settembre 2024, 13:56
Off Topic
Mauro ha scritto: 2 settembre 2024, 7:21... non per tafazzismo, che mi sono ridotto a questi imbarazzanti rimedi :-vergo ...
Ciao Mauro,

secondo me non è tafazzismo. L'autocostruzione è fonte di grandi soddisfazioni e permette di sperimentare tecniche che magari mai avremmo utilizzato.
microciccio
..... una delle tecniche basilari è appunto il tafazzismo :-D
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Ciao