buongiorno ragazzi purtroppo ma anche finalmente sono finito qua in spagna, andando a lasciare incompleto il boeing andando a infrangere il mio obbiettivo di finirlo prima della partenza, ovviamente una volta tornato a casa mi dedicherò nuovamente al progetto (e devo dirvi che mi sono riscontrato nuovamente con al tre problematiche che vi racconterò in un secondo momento), ma adesso ho deciso il progetto estivo, come avete letto dal titolo sarà il mitico su 33 navale, ho questo modello da minimo 4 anni comprato assieme an un tu 95 in 1/144 sempre della zvezda e fortunatamente la mia coscienza era riuscita a stabilire che non avevo le abilità per realizzare un modello del genere mentre il tupolev essendo monocolore l'ho assemblato e colorato ma data la mia età e incompetenza il risultato non è stato un granché.
IL MODELLO
sinceramente sono meravigliato dalla quantità di dettaglio in questo stampo nonostante il prezzo allora fosse sui 25 euro col tempo però si sono persi alcuni piccoli pezzi ma andando a controllare le istruzioni si trattava di alcune componenti per realizzare dei bloccaggi per tenere fermo il velivolo sulla portaerei, abbastanza importanti per la realizzazione di un diorama fedele ma troverò una soluzione, per il resto tutto apposto, i pezzi sono infiniti e non parliamo dell' armamento, parliamo di R-27, R-73 e addirittura i missili anti-nave KH-31(anche se in realtà vengono ignorati dalle istruzioni, chissà perché), e inoltre presente la possibilità di realizzare il modello con le ali ripiegate usate per diminuire lo spazio utilizzato durante l' inutilizzo sul ponte della portaerei, ci tenevo a informarvi sul fatto che in alcuni punti (principalmente sulla fusoliera) in cui la superficie si presenta ruvida e non ne sono molto entusiasta ma nonostante ciò penso ché basti passarci un po' di carta vetrata e sarà tutto perfetto, infine c'è una decisione che è presa dalla zvezda che mi urta un po'...
come potete vedere hanno messo una terribile x all'interno dell' ugello di scarico anche se però non ho idea se era una cosa evitabile o meno però mi farà lavorare parecchio, questo e tutto ragazzi veramente tanta roba spero di non avere troppi intoppi durante la realizzazione e sono abbastanza sicuro che non andrò a comprare nessuna aggiunta in resina o simili, ora però ho un po' di domande da farvi.
DOMANDE
ora che mi ritrovo qua in spagna non ho idea di dove andare a cercare l' unico ed essenziale diluente quindi ho diverse opzioni, tra cui:
-comprare qualcosa che svolga lo stesso compito, sinceramente non ho idea se possa esistere qualcosa del genere
-convincere mia madre ad andare in qualche ferramenta, ma dubito che mi conceda questa grazia
dato che sono molto ansioso di iniziare questo mitico suckoi non vedo l' ora di avere vostre risposte
un' altra questione riguarda la realizzazione, sono tentato sia dal realizzare la versione con le ali ripiegate che con la configurazione normale quindi volevo sapere se fosse possibile realizzare il modello con entrambe le configurazioni, secondo me sarebbe una figata e veramente bello esteticamente, non so se molto realistico ma penso che si possa fare uno strappo alla fedeltà.
ora comincerò a dividere i pezzi e mi metterò ad assemblare qualcosina, ci sentiamo!
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 21 giugno 2023, 8:19
da FreestyleAurelio
Ciao Alessandro,
Affidati ad Amazon se non riesci a raggiungere una ferramenta oppure un ordine al volo da Super Hobby.
Poi dipende da quanto tempo resterai lì
In che zona della Spagna sei?
Mi raccomando, usa la mascherina per proteggere le vie respiratorie.
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 21 giugno 2023, 9:51
da Starfighter84
Mi sa che questa vacanza in Spagna sarà lunga... ti sei portato addirittura un modello da montare! come sei attrezzato? hai tutto, compreso aerografo, con te?
vecchiobonfa ha scritto: ↑20 giugno 2023, 15:50
come potete vedere hanno messo una terribile x all'interno dell' ugello di scarico anche se però non ho idea se era una cosa evitabile o meno però mi farà lavorare parecchio
Era inevitabile... sono i canali di colata dello stirene, non avrebbero potuto stampare i pezzi correttamente. Ma si eliminano facilmente, staccali con una tronchesina a punta sottile e carteggia... laggiù in fondo eventuali segni si vedranno poco e niente. Se occorre, dagli una stuccata ma se sarai bravo a separare gli sprue in eccesso non ne avrai bisogno.
vecchiobonfa ha scritto: ↑20 giugno 2023, 15:50
-comprare qualcosa che svolga lo stesso compito, sinceramente non ho idea se possa esistere qualcosa del genere
In ferramenta risolvi... anche in Spagna hanno la nitro. In alternativa Amazon come dice Aurelio... prendi il Leveling Thhiner Mr.Hobby... col caldo aiuta.
vecchiobonfa ha scritto: ↑20 giugno 2023, 15:50
un' altra questione riguarda la realizzazione, sono tentato sia dal realizzare la versione con le ali ripiegate che con la configurazione normale quindi volevo sapere se fosse possibile realizzare il modello con entrambe le configurazioni, secondo me sarebbe una figata e veramente bello esteticamente, non so se molto realistico ma penso che si possa fare uno strappo alla fedeltà.
Io fare entrambe aperte o entrambe chiuse.
Off Topic
P.S. hai origini iberiche?
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 22 giugno 2023, 12:33
da pitchup
Ciao
I kit Zvezda dedicati ai SU27 Family sono molto belli. L'unica pecca credo siano le incisioni leggerissime, troppo, che spariranno al primo passaggio di carta abrasiva. Andrebbero ripassate.
per il resto a me st'aeroplano (come il SU 27 terrestre) mi mette ansia per i colori in generale e per la parte metallica in particolare! Sarei quasi tentato di fare quello di colore giallo di fabbrica privo di verniciatura!!!
saluti
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 26 giugno 2023, 17:37
da Geometrino82
Ciao, buon lavoro con questo kit.
Parafrasando un vecchio e famoso spot per renderlo adatto al caso ti direi....ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Amazon
Saluti
Marco
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 27 giugno 2023, 0:10
da AeroFlanker
I super Mercadona sono il tuo alleato in qualsiasi zona della Spagna, se non riesci a reperire il materiale che ti serve sotto casa.
Se sei a Madrid, Barcellona o vicino posso indicarti qualche amico modellista della zona a cui fare riferimento localmente
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 27 giugno 2023, 0:13
da vecchiobonfa
ok raggazzi mi dispiace per non avervi dato aggiornamenti nell' ultimo periodo ma qua va tutto a meraviglia, per il diluente il problema è risolto sono riuscito a raggiungere una ferramenta riuscendo a prendere il diluente nitro,
pitchup ha scritto: ↑22 giugno 2023, 12:33
Ciao
I kit Zvezda dedicati ai SU27 Family sono molto belli. L'unica pecca credo siano le incisioni leggerissime, troppo, che spariranno al primo passaggio di carta abrasiva. Andrebbero ripassate.
per il resto a me st'aeroplano (come il SU 27 terrestre) mi mette ansia per i colori in generale e per la parte metallica in particolare! Sarei quasi tentato di fare quello di colore giallo di fabbrica privo di verniciatura!!!
saluti
infatti inizialmente ho provato a fare un pò di esperimenti ccon i tamiya provando a ottenere una sfumatura simile ma in questo campo purtroppo sono una frana non riuscendo a creare niente che mi soddisfasse, fina aa quando ho scoperto l' esistenza dei set di colori ideati apposta per queste occasioni, potevo scegliere tra il set della AMMO o quello della Hataka e sono andato per il secondo dato che erano presenti più colori tra cui il rosso del vano carrello e un verde per i cerchioni delle ruote.
Tutto perfetto no?, beh in realtà no...
non so cosa sbaglio ma questi colori non capisco proprio come si usano, praticamente nel momento in cui vado ad aggiungere il diluente al colore non si mescolano e quindi per il vano carrello anteriore e la cabina con il mitico azzurro verdignolo russo usato molto spesso negli interni dei velivoli, io quindi dovendo utilizzare questi Hataka ho dovuto colorare senza diluire a pressione altissima, riuscendo comunque a ottenere qualcosa di decente ma nel momento in cui dovrò colorare la mimetica non penso che possa lavorare in questo modo, ho purtroppo scoperto che un una delle 2 meta della fusoliera si è rotta in un punto abbastanza critico.
sinceramente non so ancora cosa fare ma penso che passerò con lo stucco o utilizzerò dello stirene.
ragazzi sono molto dispiaciuto per la bassa qualità delle foto ma penso possiate capire il motivo, cmq eccovi tutto quello che ho fatto fin' ora in queste foto.
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 27 giugno 2023, 0:26
da vecchiobonfa
AeroFlanker ha scritto: ↑27 giugno 2023, 0:10
I super Mercadona sono il tuo alleato in qualsiasi zona della Spagna, se non riesci a reperire il materiale che ti serve sotto casa.
Se sei a Madrid, Barcellona o vicino posso indicarti qualche amico modellista della zona a cui fare riferimento localmente
Beh io in realtà sarei più vicino a Valencia ma sei hai qualche sito da consigliarmi fai pure vedo che fanno being prezzi qui
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 27 giugno 2023, 0:58
da microciccio
Ciao Alessandro,
intanto buon soggiorno in Spagna.
Scelta velivolo intrigante.
Trovare foto in cui risulti piegata una sola semiala è difficilissimo e, a ameno di un guasto, dubito sia una configurazione contemplata.
Personalmente lascerei l'ala completamente estesa anche per esaltare le forme dell'aeroplano, inclusi i piani di coda che sono ripiegabili anch'essi. Tra l'altro il meccanismo di ripiegamento delle semiali del Su-33 è complesso e penso richiederà un certo impegno per ottenere una rappresentazione fedele.
Per gli Hataka leggi questa discussione dove troverai degli spunti utili.
Buon lavoro
microciccio
Re: 1/72 su 33 flanker-D by zvezda
Inviato: 27 giugno 2023, 1:10
da vecchiobonfa
microciccio ha scritto: ↑27 giugno 2023, 0:58
Ciao Alessandro,
intanto buon soggiorno in Spagna.
Scelta velivolo intrigante.
Trovare foto in cui risulti piegata una sola semiala è difficilissimo e, a ameno di un guasto, dubito sia una configurazione contemplata.
Personalmente lascerei l'ala completamente estesa anche per esaltare le forme dell'aeroplano, inclusi i piani di coda che sono ripiegabili anch'essi. Tra l'altro il meccanismo di ripiegamento delle semiali del Su-33 è complesso e penso richiederà un certo impegno per ottenere una rappresentazione fedele.
Per gli Hataka leggi questa discussione dove troverai degli spunti utili.
Buon lavoro
microciccio
Grazie mille, infatti andandomi a guardare un documentario sul su 33 nel momento in cui veniva cambiato l'assetto delle ali l' azione era simultanea su entrambi i lati e si sono abbastanza sicuro che farò le ali estese.
Cmq tra poco devo fare un' ordine su superhobby perché mi manca del materiale e vorrei che mi aiutaste a scegliere i colori per fare tutta la questione dei motori, vabbe mo vado a dormire che domani ho scuola di sport nautici, grazie e vi auguro una buona giornata.